AirOne modifica franchigia bagaglio


Nei prossimi mesi assisteremo in modo massiccio a una piccola rivoluzione nella gestione dei bagagli e questo per gli evidenti motivi legati al crescente costo del carburante.

In generale posso anticiparvi che la stragrande maggioranza dei vettori introdurrà:

- riduzioni sulla franchigia bagaglio e tolleranza zero sulle eccedenze
- abilitazione delle postazioni check-in al pagamento con carta di credito delle eccedenze (per evitare di far tornare il pax al ticket office e rendere più veloci e gestibili i tanti casi di pagamento in loco che verranno a verificarsi)

Tutto questo un po' dovunque, Europa, Usa, Asia...

esatto questo è lo scenario, non posso che concordare in pieno.
 
Infatti spesso passano anche bagagli a mano da 15KG :D

Tre mesi fa una ragazza spagnola su un volo intercontinentale LH mi chiese di aiutarla a tirare giù dalla cappelliera il suo bagaglio in quanto "pesante" e da sola non ce la faceva.

Acconsentii volentieri e quasi rimasi sotto la valigia! Non so cosa ci fosse dentro ma erano sicuramente più di 20 chili. :D
Lei mi sorrise come per dire "me l'hanno fatto passare". :).

Ciao
Massimo
 
esatto questo è lo scenario, non posso che concordare in pieno.

Ci stanno lavorando tutti su e con alta priorità...da un paio di mesi a questa parte ho visto molti progetti di questo tipo partire un pò dovunque... È un cambiamento al quale dovremo abituarci tutti.
 
Cmq è arrivato sta mattina la decisione sulla franchigia bagaglio.... Confermo che sono 15kg a persona(adult e child) e 10kg a infant.
ogni kg in eccedenza sono 4€.
 
Tranne casi patologici ed eclatanti è raro che il bagaglio a mano venga controllato...quindi quei +3, sono "fittizi" come omaggio

Ti confermo che i bagagli a mano vengono controllati ultimamente! può sfuggire qualcuna ma non tutte! peccato che tutti che lavorano al check-in non mettono in atto la regola.... ovviamente chi ne fa viene insultato o a volte minacciato! Ti dico per esperienza!
 
Ti confermo che i bagagli a mano vengono controllati ultimamente! può sfuggire qualcuna ma non tutte! peccato che tutti che lavorano al check-in non mettono in atto la regola.... ovviamente chi ne fa viene insultato o a volte minacciato! Ti dico per esperienza!
Senza polemica, ma se da un lato dici che i bagagli a mano vengono controllati ultimamente, tranne qualcosa che sfugge, dall'altro dici che non tutti quelli che lavorano ai check in mettono in atto la regola.
Chi se non loro hanno l'opportunità di controllare il bagaglio a mano nel momento ideale?
Io vedo un controsenso in quanto dici.
Dipende poi dalle classi di volo, perchè in J non mi hanno mai fatto storie ad avere 2 bagagli (non grandi, ma comunque il loro peso congiunto eccedeva i 10kg)
 
Senza polemica, ma se da un lato dici che i bagagli a mano vengono controllati ultimamente, tranne qualcosa che sfugge, dall'altro dici che non tutti quelli che lavorano ai check in mettono in atto la regola.
Chi se non loro hanno l'opportunità di controllare il bagaglio a mano nel momento ideale?
Io vedo un controsenso in quanto dici.
Dipende poi dalle classi di volo, perchè in J non mi hanno mai fatto storie ad avere 2 bagagli (non grandi, ma comunque il loro peso congiunto eccedeva i 10kg)
In J appunto! Ma qui si sta parlando di economy... cmq le regole sul bagaglio a mano sono volte alla sicurezza, non per far dei torti al passeggero.. e seppur in J se il tuo/i handbag/s sono fuori regolamento vanno in stiva j o non j, stop! E se mettendoli in stiva sfori la franchigia paghi, stop. Non dovrebbe esistere la discrezione e il buonsenso del ck-in agent.. non sono aziende che erogano servizi onlus
 
C'è da dire che il bagaglio a mano da portare a bordo può pesare fino a 8kg, a differenza di tante compagnie che applicano la regola dei 5kg.

Non mi sembra molto visto che molte low cost come Ryanair, Vueling e Clickair hanno il limite di bagaglio a mano di 10kg ed Easyjet ha solo il limite di dimensioni senza il peso...
 
Nei prossimi mesi assisteremo in modo massiccio a una piccola rivoluzione nella gestione dei bagagli e questo per gli evidenti motivi legati al crescente costo del carburante.

In generale posso anticiparvi che la stragrande maggioranza dei vettori introdurrà:

- riduzioni sulla franchigia bagaglio e tolleranza zero sulle eccedenze
- abilitazione delle postazioni check-in al pagamento con carta di credito delle eccedenze (per evitare di far tornare il pax al ticket office e rendere più veloci e gestibili i tanti casi di pagamento in loco che verranno a verificarsi)

Tutto questo un po' dovunque, Europa, Usa, Asia...

Può essere ma intanto per ora il petrolio sta scendendo e speriamo che continui così ma ho paura che queste tasse una volta introdotte per il caro petrolio una volta venuta meno la causa rimarranno comunque come le varie fuel surcharge sembre aggiunte e poi mai tolte...

Comunque se anche le major si mettono a fare limirazioni di peso e bagagli a pagamento la differnze di servizio con le low cost si appiattisce sempre e di po' e molti pax potrebbero scegliere per le rotte in concorrenza di volare direttamente con una low cost e risparmiare sul biglietto...
 
Nei prossimi mesi assisteremo in modo massiccio a una piccola rivoluzione nella gestione dei bagagli e questo per gli evidenti motivi legati al crescente costo del carburante.

Altra cosa, non mi vengano a dire che queste limitazioni e tasse sul bagaglio sono dovute al fatto che l'aereo se ha qualche kg in piu' da trasportare consuma di piu'... sono tutte nuove tasse fatte per avere introiti aggiuntivi...
 
Può essere ma intanto per ora il petrolio sta scendendo e speriamo che continui così ma ho paura che queste tasse una volta introdotte per il caro petrolio una volta venuta meno la causa rimarranno comunque come le varie fuel surcharge sembre aggiunte e poi mai tolte...

Comunque se anche le major si mettono a fare limirazioni di peso e bagagli a pagamento la differnze di servizio con le low cost si appiattisce sempre e di po' e molti pax potrebbero scegliere per le rotte in concorrenza di volare direttamente con una low cost e risparmiare sul biglietto...
perchè secondo te le low-cost riusciranno ancora a mantenere i loro prezzi low?? Ho i miei seri dubbi!!
 
perchè secondo te le low-cost riusciranno ancora a mantenere i loro prezzi low?? Ho i miei seri dubbi!!

Si ma i prezzi se li aumenteranno le low cost lo faranno anche le major che partono da una base tariffaria piu' elevata quindi il divario tra le due dovrebbe comunque rimanere...
 
Infatti d' ora in poi non prenderò mai più in considerazione AirOne. Posso capire che come easyJet si faccia pagare di più, una cifra fissa, a chi spedisce la valigia, ma una valigia piena pesa almeno 20 kg, il limite di 15 serve solo a tosare i passeggeri. E' ammissibile, forse, solo se proposto da una Ryanair che quasi non ti fa pagare il biglietto e si autogiustifica nel tentativo di spennarti qua e là.
Il limite di 15 kg è ridicolo, le bilance sono notoriamente starate, ci saranno discussioni con i pax al check-in, si allungheranno le code, il tutto per racimolare 4 soldi da gettare nei voli semivuoti per gli USA.

L' atteggiamento pezzente in stile Ryanair non si concilia con le tariffe di AP.
Non ho parole, se non: "Arrivederci AirOne".
 
In J appunto! Ma qui si sta parlando di economy... cmq le regole sul bagaglio a mano sono volte alla sicurezza, non per far dei torti al passeggero.. e seppur in J se il tuo/i handbag/s sono fuori regolamento vanno in stiva j o non j, stop! E se mettendoli in stiva sfori la franchigia paghi, stop. Non dovrebbe esistere la discrezione e il buonsenso del ck-in agent.. non sono aziende che erogano servizi onlus

Grazie per la comprensione e per la spiegazione! Sembra che ne facciamo apposta far stivare i trolley che pesano più di 10kg.
 
Infatti d' ora in poi non prenderò mai più in considerazione AirOne. Posso capire che come easyJet si faccia pagare di più, una cifra fissa, a chi spedisce la valigia, ma una valigia piena pesa almeno 20 kg, il limite di 15 serve solo a tosare i passeggeri. E' ammissibile, forse, solo se proposto da una Ryanair che quasi non ti fa pagare il biglietto e si autogiustifica nel tentativo di spennarti qua e là.
Il limite di 15 kg è ridicolo, le bilance sono notoriamente starate, ci saranno discussioni con i pax al check-in, si allungheranno le code, il tutto per racimolare 4 soldi da gettare nei voli semivuoti per gli USA.

L' atteggiamento pezzente in stile Ryanair non si concilia con le tariffe di AP.
Non ho parole, se non: "Arrivederci AirOne".

Scusa se ti dico, mi sembri uno dei classici passeggeri che si mette li al chack-in a fare casino.... Se AP ha deciso cosi ci sarà pure un motivo! Se non ti piace volare con AP cambia la compagnia... Non paragonare Ryanair o easyjet con Air One! Mi sembra che ci siano delle differenze notevoli.
 
non capisco tutta questa polemica x 5kg di bagaglio in meno.. se uno non li vuole pagare basti rispetti la franchigia.. e poi dai, 5kg in più al limite, proprio se uno non riesce a farne a meno, sono solo 20,00eur!
 
Altra cosa, non mi vengano a dire che queste limitazioni e tasse sul bagaglio sono dovute al fatto che l'aereo se ha qualche kg in piu' da trasportare consuma di piu'... sono tutte nuove tasse fatte per avere introiti aggiuntivi...
di fatto quel "qualcosa in più, moltipliato per i pax esiste... e quindi in teoria consuma di più.
Ma si sa anche che su molti voli non sempre tutti i pax utilizano la franchigia bagaglio il che torna a vantaggio della compagnia quando addebita l'extra di 10kg ed intanto ne sta "risparmiando" 20 dal pax dopo di me, con solo bagaglio a mano. E' anche per quello che molte volte lasciano correre...
Ma se si dovessero prendere in considerazioni tutti sti dettagli non si finirebbe più...

L'importante è avere i pesi reali per i centraggi, che si paghi o meno il supplemento..