A meno di qualche nuovo colpo di scena, pare proprio che il "volo Scajola" Albenga-Roma FCO di AirOne venga cancellato con l'inzio del prossimo orario invernale. Il volo non è infatti più in vendita sul sito di AirOne e dei principali sistemi di prenotazione.
Il volo Albenga-Roma Fiumicino è attualmente operato con 11 frequenze settimanali per direzione in regime di oneri di servizio pubblico. La compagnia di Carlo Toto riceve quindi un compenso di poco inferiore al milione di euro l'anno per garantire questo (inutile) collegamento.
Questo un'articolo pubblicato poco meno di una settimana fa su "Il vostro giornale":
Aeroporto Panero, volo Villanova-Roma: 46 mila passeggeri in tre anni
Villanova d’Albenga. Dal marzo 2004, 46 mila passeggeri hanno scelto il volo di linea dell’aeroporto Panero di Villanova per giungere o partire dalla capitale. Precisamente dal 29 marzo 2004 (giorno in cui l’AirOne ha inaugurato il volo di linea) ad oggi, circa 27 persone al giorno sono partite o atterrate allo scalo dell’entroterra albenganese provenienti o in partenza verso Roma, per un totale appunto di 46 mila passeggeri. Si tratta di una media puramente matematica perché il numero dei passeggeri ha subito una forte impennata con il raddoppio del volo di linea e negli ultimi otto mesi. “Il volo di linea vede, attualmente, in particolare nelle giornate di lunedì e martedì, il velivolo partire per Roma con oltre trenta passeggeri, ed il giovedì ed il venerdì tornare da Roma con una ventina di persone. Una media di passeggeri, ancora lontana dal pareggio economico della linea di trasporto, ma in costante crescita” afferma il presidente dell’AVA, Pietro Balestra.
Potrei dire che mi dispiace per Albenga, putroppo non lo penso affatto!
[
]
CIAO
_goa
Il volo Albenga-Roma Fiumicino è attualmente operato con 11 frequenze settimanali per direzione in regime di oneri di servizio pubblico. La compagnia di Carlo Toto riceve quindi un compenso di poco inferiore al milione di euro l'anno per garantire questo (inutile) collegamento.
Questo un'articolo pubblicato poco meno di una settimana fa su "Il vostro giornale":
Aeroporto Panero, volo Villanova-Roma: 46 mila passeggeri in tre anni
Villanova d’Albenga. Dal marzo 2004, 46 mila passeggeri hanno scelto il volo di linea dell’aeroporto Panero di Villanova per giungere o partire dalla capitale. Precisamente dal 29 marzo 2004 (giorno in cui l’AirOne ha inaugurato il volo di linea) ad oggi, circa 27 persone al giorno sono partite o atterrate allo scalo dell’entroterra albenganese provenienti o in partenza verso Roma, per un totale appunto di 46 mila passeggeri. Si tratta di una media puramente matematica perché il numero dei passeggeri ha subito una forte impennata con il raddoppio del volo di linea e negli ultimi otto mesi. “Il volo di linea vede, attualmente, in particolare nelle giornate di lunedì e martedì, il velivolo partire per Roma con oltre trenta passeggeri, ed il giovedì ed il venerdì tornare da Roma con una ventina di persone. Una media di passeggeri, ancora lontana dal pareggio economico della linea di trasporto, ma in costante crescita” afferma il presidente dell’AVA, Pietro Balestra.
Potrei dire che mi dispiace per Albenga, putroppo non lo penso affatto!


CIAO
_goa