AirOne aprirà uffici in Canada, Usa e Giappone


è quello ke ho pensato ankio... poi se si osserva bene le rotte italia _canada si limitano solo a toronto servita da AZ e da air canada e in futuro il roma - montreal....
anke negli Usa di voli ce ne sn poki,, considerando altre nazioni come francia, germania, spagna e svizzera
 
AC vola anche sulla FCO-YYZ, daily in estate e 3xw questo inverno (l'inverno precedente era 5xw, ma quest'anno stanno riconfigurando i 767 quindi stanno ai ferri corti).


Sarebbe interessante vedere dei voli AC verso le suddette destinazioni. Negli USA direi SFO dove volerebbe senza concorrenza, in Giappone Osaka ed in Canada c'è rimasto ben poco... Magari anche lei su YUL, in c/s con AC. Speriamo non rimangano solo sogni!
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Air One e la Regione Lazio hanno presentato

Anche qui la regione Lazio?
Ma Marrazzo fa il marchettaro con tutti?

Prima con BV che voleva fare la compagnia "Roma"...risultati concreti 0
Poi con AZ e il mitico accordo fuffa...risultati concreti 0
Adesso AP...

Avanti il prossimo.
 
Visti gli uffici esteri che apre e l'aver citato il codeshare, non è che ALMENO SUL LUNGO si tratterà proprio di C/S?
Canada--> c/s con AirCanada
USA--> c/s con United e US Airways
Giappone--> c/s con ANA
 
Citazione:Messaggio inserito da Blitz

potrebbe cominciare;)


Hehehehe, magari... Comunque, riflettendoci un attimo su, ANA sarebbe l'unica compagnia giapponese in grado di avere una collaborazione con AirOne visto che JAL ce l'ha con Alitalia ed è comunque appena entrata in OneWorld.


Ad ogni modo ANA continua ad avere la propria sede italiana nella palazzina uffici all'aeroporto di Fiumicino, quella vicino la stazione del treno. Che ci sia qualcosa sotto?[:302]
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Hehehehe, magari... Comunque, riflettendoci un attimo su, ANA sarebbe l'unica compagnia giapponese in grado di avere una collaborazione con AirOne visto che JAL ce l'ha con Alitalia ed è comunque appena entrata in OneWorld.

Ufficialmente JAL entra in oneworld il 1° aprile 2007.
Comunque è vero, ANA è l'unica compagnia a poter avere collegamenti con AP...
 
Farsi rappresentare da un GSA all'estero è importante, ma da qui a iniziare voli...

In Giappone ci sarebbe possibilità di collegamenti? I bilaterali? A quanto ne so Narita è saturo e sono in molti in lista di attesa AZ EK per dirne alcune.
 
Citazione:Messaggio inserito da FRL-RONCO

In Giappone ci sarebbe possibilità di collegamenti? I bilaterali? A quanto ne so Narita è saturo e sono in molti in lista di attesa AZ EK per dirne alcune.

In Giappone meglio puntare su KIX (apertura nel 2008 della seconda pista) e NGO. NRT è effettivamente satura nelle ore di punta, soprattutto per mancanza di spazio a terra. Inoltre c'è il solito problema delle aree coltivate a ridosso della seconda pista, la 34R, quella piccola. Un espediente a questo problema è quello di sfruttare HND anche come aeroporto intercontinentale. A HND lo spazio a terra c'è essendo costruita sul mare (gli slot meno...) e si sta portando avanti la costruzione della quarta pista.
 
Comunque da FCO mancano voli verso KIX. Su NRT ci sono già JAL ed Alitalia... Ovvio, non un daily, credo che un 4xw potrebbe reggere. ANA poi potrebbe sfruttare AP per i vari transiti, come oramai fanno diverse decine di compagnie aeree Star :D
 
Il fatto che AP continui ad espandersi su FCO è un'ottima notizia considerando l'assenza reiterata ed ingiustificata di AZ.
Riguardo agli "uffici" all'estero staremo a vedere l'effettiva utilità. In teoria avrebbero senso come gia spiegato da qualcuno su questo thread, speriamo vengano sfruttati nella maniera giusta.
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Comunque da FCO mancano voli verso KIX. Su NRT ci sono già JAL ed Alitalia... Ovvio, non un daily, credo che un 4xw potrebbe reggere. ANA poi potrebbe sfruttare AP per i vari transiti, come oramai fanno diverse decine di compagnie aeree Star :D

ANA anni fa ha volato per un breve periodo la FCO-KIX con 742 che una volta ho provato. Volo strapieno.
Se però sia JAL sia ANA hanno abbandonato la rotta Italia-KIX un motivo c'era. Non so adesso, ma allora le tasse di atterraggio su KIX erano particolarmente care.
Sinceramente su FCO non conosco i load factor di AZ e JAL, ma penso che se ANA ritornasse a FCO, le tre compagnie farebbero fatica a riempire i loro a/m. Basta notare che AZ + JAL + SU fanno in tre 7xw.
 
No infatti io pensavo ad un ipotetico volo ANA tra Roma ed Osaka. Alitalia ha chiuso la rotta 2/3 anni fa, ma l'operativo non aiutava di certo: se non sbaglio era 1 o 2xw.


Non conosco ANA e non so su quale hub abbia più voli: certo se ha zero voli di lungo raggio da Osaka e ce li ha tutti su Tokyo non vedo perché dovrebbe aprire il KIX-FCO :D
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

No infatti io pensavo ad un ipotetico volo ANA tra Roma ed Osaka. Alitalia ha chiuso la rotta 2/3 anni fa, ma l'operativo non aiutava di certo: se non sbaglio era 1 o 2xw.

Non conosco ANA e non so su quale hub abbia più voli: certo se ha zero voli di lungo raggio da Osaka e ce li ha tutti su Tokyo non vedo perché dovrebbe aprire il KIX-FCO :D

AZ volava prima FCO-KIX misto con MXP-KIX (probabile tattica per evitare ferry flights MXP-FCO causa operativo 772), poi una stagione con solo FCO-KIX (3xw mi sembra) e poi è ritornata in full MXP-KIX.
ANA vola gli intercontinentali solo da NRT con 744 e 773ER in 4 classi, quindi aprire un KIX-FCO mi sembra alquanto improbabile (a meno che ANA voglia suicidarsi usando i 763ER...).
L'idea del feederaggio ANA-AP su FCO è comunque buona, non c'è dubbio. Peccato che ANA in questo momento non sembra intenzionata a cambiare l'operativo verso l'Europa.