Puoi dissentire quanto vuoi, ma con 80 milioni non si crea un'alleanza (o meglio si crea una delle migliaia di microalleanze con 2 o 3 membri che si scannano per un ATR). Poi sinceramente avendo quasi decuplicato il numero di macchine in nemmeno un anno (830 all'attivo) e gestendo una delle prime 50 allenanze del gioco, credo di potermi permettere di dare consigli senza essere corretto.Dissento assolutamente, nel senso che 16 miliardi per CREARE un'alleanza sono secondo me una cifra assolutamente spropositata! Secondo me per iniziare vanno bene 80 milioni poi, piano piano, si cresce e si acquistano nuovi aerei sempre più grandi. Inoltre, conta molto anche il numero di membri che deve essere secondo me (a parte per il primo periodo) almeno di 3.
Ciao!
Puoi dissentire quanto vuoi, ma con 80 milioni non si crea un'alleanza (o meglio si crea una delle migliaia di microalleanze con 2 o 3 membri che si scannano per un ATR). Poi sinceramente avendo quasi decuplicato il numero di macchine in nemmeno un anno (830 all'attivo) e gestendo una delle prime 50 allenanze del gioco, credo di potermi permettere di dare consigli senza essere corretto.
Grazie per essere intervenuto alby. Ti do ragione su tutta la linea. Inoltre, vorrei dire che l'essere esperto nel gioco non da affatto il diritto di usare toni con altri forumisti come quelli sopra utilizzati. Un conto è scambiare opinioni, un conto è atteggiarsi ad amministratore delegato (e mi scuso se è sembrato che queste fossero le mie intenzioni). Infine, per la cronaca l'alleanza di cui parlava alby è 285* circa su 4200, quindi non proprio l'ultima.Non è assolutamente vero........Comunque, c'è modo e modo di rispondere, o colui che si definisce incorregibile. Modesto davvero, e in pieno spirito del forum, i miei complimenti, vivissimi complimenti.
Si è vero, quindi alla fine possiamo dire che un'alleanza la possiamo creare con circa 200/300 milioni?
Un conto è scambiare opinioni, un conto è atteggiarsi ad amministratore delegato
Se qualcuno mi spiega il perchè un amministratore delegato si deve atteggiare in quel modo ne sarei molto grato, o forse è una regola itagliana?
Per i prossimi aerei, dal forum del gioco: http://forum.airlines-manager.com/viewtopic.php?f=27&t=24600&start=0
Sull'A380 penso dipenda da quanto è frequentato il tuo hub, se è un aeroporto medio/piccolo è probabile che per riempire un A380 si debbano abbassare parecchio i prezzi.
Io la differenza tra A380 e A346 la vedo: prendendo in considerazione due aeroporti quasi alla stessa distanza dalla mia base e con più o meno la stessa frequentazione di pax all'anno (DPS e SCL), ogni giorno un A346 guadagna 2.132.476 $, un A380 2.906.326 $.
770.000 $ al giorno non sono pochi, poi questi sono aeroporti medi (9.000.000 pax/anno circa) penso che sui voli verso un grande aeroporto la differenza sia maggiore.
Boh, almeno per quanto mi riguarda funziona così.
Wow, fantastico. Allora in spasmodica attesa dell'Intercontinetal.
Per quanto riguarda l'A380, la mia precedente compagnia aveva tre hub: ero partito da TRN, poi ampliato su ZRH e quindi su BGY (da lì avevo installato solo aerei in economy, prezzi bassi, buone frequenze; insomma, un modello molto realistico di una low cost).
Da Zurigo comunque avevo solo qualche destinazione servita con A380 con più di un volo al giorno (JFK, LAX, NRT, HKG, praticamente solo queste), su altre facevo un mix di A380 più A330, su altre avrei magari potuto fare un giornaliero con A380 ma preferivo l'A330 e la doppia frequenza. E comunque ero costretto a far scendere i prezzi altrimenti non avrei mai riempito gli aerei del tutto.
Comunque, a patto che l'offerta di posti non sia esagerata rispetto alla frequentazione della destinazione, in proporzione i ricavi aumentano più di quanto si sia dovuto abbassare i prezzi, per passare un volo da 1 A330 daily a 1 A380 daily non serve dimezzare i prezzi dei biglietti, è sufficiente abbassarli di qualche centinaio di $.
Per di più sui voli verso i più importanti aeroporti del mondo basta alzare o abbassare di poco i prezzi per vedere grandi variazioni di domanda.