Sarebbe anche leggibile se non fosse che a ogni riga deve ricordarci che lui l'aveva previsto....
E' anche che e' sempre e comunque colpa degli altri
Sarebbe anche leggibile se non fosse che a ogni riga deve ricordarci che lui l'aveva previsto....
Non fai 200 milioni di perdita operativa per 3 737, degli A330 a leasing e via dicendo. Li fai volando o vuoto o a prezzi stracciati.
Game, set, match, perche' e' esattamente questo il punto Fab!
Mi si chiede un Fare Match per un gruppo di 40 pax MIL-NYC-MIL ad agosto a....170EUR + YQ ????
PMO NYC PMO via MIL a 230?
NAP SFO NAP a 290?
Ma dai...vuoi fare M/S pensando cosa, che il CASK si tramuti in una zucca? Suicidio annunciato ai quattro venti, ma tutti sordi e opportunisti a cercare di pagare il meno e basta, gli stessi che ora strillano su FB a suon di insulti e parolacce! Ridicoli, tutti!
Come numeri assoluti AirItaly dava fastidi osulla ITA-USA agli altri vettori, o drenava poco?
L'articolo è interessante e offre un punto di vista diverso sulla vicenda; però non capisco quale fosse la necessità per i qatarini di agire come Gordon Gekko.
Se chiudono in bonis la procura di Tempio non chiederà un bel niente. Eventuali azioni di responsabilità verso gli amministratori avvengono in caso di fallimento, con una chiusura in bonis sostanzialmente la proprietà ha dilapidato i suoi fondi e sono abbastanza cavolacci suoi, ovviamente semplificando.Molto fastidio Enrico, ma non come competitor (def = a person, team, or company that is competing against others) ma come elemento che pur di fare market share ha distrutto lo yield, affossato il mercato, il proprio revenue (e, a causa del dumping selvaggio, anche quello degli altri vettori), illuso migliaia di passeggeri e disintegrato 1400 lavoratori e le loro famiglie.
A che pro? Non so, non riesco a darmi una risposta.
Se veramente ci stanno dietro giretti di soldi per cui IG comprava da QR a tre volte tanto come riportava l'articolo qui sopra, beh, penso che la Procura di Tempio chiedera' a quella di Civitavecchia come procedere...
Il punto cruciale, secondo me, in quell’articolo è il leasing. Davvero QR ha chiesto $500mila/mese di leasing per un 330? e il costo di mercato è davvero $185mila/mese?
Il dato ha molto sorpreso anche me (e bisogna comunque vedere se sia vero): ma l'Aga Khan dormiva ? Tra l'altro i 330 di IG erano nella sostanza dei vecchi scassoni con (secondo le specifiche che ho trovato online, non per esperienza diretta) Business Class "vecchia" a configurazione 2-2-2 e senza neppure flat-bed seats a 180°, e quindi semmai il leasing avrebbe dovuto essere "di favore", anche considerato che era un'operazione intercompany. Poi non credo che, anche se i numeri fossero veri, il progetto IG sia fallito per questo
Se chiudono in bonis la procura di Tempio non chiederà un bel niente. Eventuali azioni di responsabilità verso gli amministratori avvengono in caso di fallimento, con una chiusura in bonis sostanzialmente la proprietà ha dilapidato i suoi fondi e sono abbastanza cavolacci suoi, ovviamente semplificando.
A Milano da dove?
chiedere via email il rimborso e riprenotare non sarebbe più facile?