AirItaly in liquidazione, beni all'asta


Con Air Italy adesso è a rischio anche l’indotto

Oltre ai quasi mille dipendenti della compagnia, lo stop mette a rischio il lavoro degli operatori a terra, dal catering alle pulizie, all'handling. Le prime stime

Per ora si è parlato soprattutto dei dipendenti diretti, poco meno di mille (980) a Malpensa, circa seicento a Olbia. Ma la vicenda Air Italy rischia di essere una bella mazzata per Malpensa, anche per l’impatto sui servizi aeroportuali legati alla compagnia, quel che si può definire – con parola impropria – come “indotto”.

Sono i lavoratori dipendenti delle diverse società che si occupano del catering, gli addetti che si occupano alle pulizie a bordo dell’aeroplano, i servizi di lavanderia, la security, soprattutto quelli dei più generali servizi “di terra”, il cosiddetto handling. Tutti quelli che si trovano “sotto” all’aereo, ma anche al terminal prima dell’imbarco.

Cifre ufficiali, per ora, non ce ne sono. Prima stima: per le varie società che servono Air Italy, la compagnia vale tra il 10 e il 30% del fatturato. Il che significa – ragionano i sindacalisti che se ne occupano – che l’impatto può essere più o meno immediato: in alcuni casi si è iniziato a parlare di licenziamenti già martedì, nell’immediatezza. Altre realtà sono più prudenti e valutano la possibilità di assorbire il colpo.

Quanti sono i lavoratori coinvolti? Il conto non è immediato. Una stima di massima può far parlare di trecento unità, ma c’è chi stima si possa arrivare – subito o nel tempo – a cinquecento. Anche perché la questione non si ferma alla sola Air Italy: è possibile che ci sia una contrazione su altri vettori che alimentavano il traffico su Malpensa. E c’è l’altra ombra che aleggia su Malpensa: l’effetto del blocco dei voli per il coronavirus, che impatta prima di tutto sulle società che servono i vettori da/per la Cina, partendo da Air China e Cathay.

https://www.varesenews.it/2020/02/air-italy-adesso-rischio-anche-lindotto/900045/
 
Gira voce che Al Baker stia stringendo un'alleanza con nuovi soci europei per rilanciare un hub a Malpensa a maggioranza di capitale bulgaro.
737 classic a go go come feeder e una ventina di A330 QR basati in brughiera.

Stay tuned

Sei davvero perfido! :-D
 
Gira voce che Al Baker stia stringendo un'alleanza con nuovi soci europei per rilanciare un hub a Malpensa a maggioranza di capitale bulgaro.
737 classic a go go come feeder e una ventina di A330 QR basati in brughiera.

Stay tuned

A me hanno riferito una trentina di A330. Ah, c'è anche un gatto. Sempre bulgaro. :D
 
Gira voce che Al Baker stia stringendo un'alleanza con nuovi soci europei per rilanciare un hub a Malpensa a maggioranza di capitale bulgaro.
737 classic a go go come feeder e una ventina di A330 QR basati in brughiera.

Stay tuned

Dopotutto venti A330 is the new 60 A340...
 
Io avevo notizia anche di alcuni 380 per la NY, ma non dirò nulla perchè se poi non si avvera non voglio essere accusato di riportare storie brutte. Sarebbe la goccia che fa irrigidire il vaso.
 
Un attimo: stiamo parlando di liquidazione in bonis, non di bancarotta, fallimento e/o concordato preventivo. Tradotto: devono essere saldati i debiti.

eppure e' cosi'. nessuna riprotezione da parte di IG nonostante quello che dicono e quindi la sola alternativa e' richiedere i soldi indietro.
io comunque l'ENAC l'ho informata....servisse....
 
eppure e' cosi'. nessuna riprotezione da parte di IG nonostante quello che dicono e quindi la sola alternativa e' richiedere i soldi indietro.
io comunque l'ENAC l'ho informata....servisse....
Quello che dici è vero, seppur temporaneo. Per attivare riprotezioni/rimborsi i commissari liquidatori dovranno versare un'apposita fideiussione a garanzia di tali operazioni. Si spera che lo facciano in tempi brevi.
 
Atterrando oggi in brughiera vedere i 330 Air Italy fermi ha fatto un po' di impressione. Auguri agli ex dipendenti.
 
Intanto se si prova a chiamare il numero verde per avere assistenza, la linea cade dopo 15 minuti, a prescindere.
Impossibile comunicare via social network, meno male che gli 800 e gli 866 sono toll free number...
 
Oggi mi hanno cancellato il Palermo Malpensa... Nessuna motivazione e pax bloccati in aeroporto, comunque tutti rassegnati e neanche più arrabbiati vista la situazione... Assistenza praticamente inesistente ma vabbè cosa possiamo pretendere...