Airbus: addio ad A-300 e A-310 nel luglio 2007


AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
0
41
LIPA - Aviano AFB
azz, mi hai fregato sul tempo, stavo per postare lo stesso thread, comunque ecco qui il testo da Flight International:

Airbus to close A300 and A310 production line

Airbus is to close its A300 and A310 production line next year, marking the first time the European airframer has phased out one of its aircraft models.

It follows diminishing demand for the jets and Airbus’s desire to focus attention and resources on newer types.

The last aircraft on order, an Airbus A300-600, will be delivered in July 2007 after which the final assembly line will be closed and its 150 personnel transferred to other positions. Airbus secured orders for 561 A300s and had delivered 547 of these by the end of January. All the outstanding deliveries were for A300-600 freighters: six for FedEx, five for UPS, two for Air Hong Kong and one for Galaxy Airlines.

Its A310 line accumulated orders for 260 aircraft of which 255 were delivered; the outstanding order comprised a batch of five A310s originally destined for Iraqi Airways. There are no A310s currently in production.

“It is in Airbus’ best interests to optimise the use of its resources at this time,” says Airbus president and chief executive Gustav Humbert. “We are implementing a major production ramp-up across our business as the A300 and A310 programmes near completion.”

Airbus’ A300 was the first model to be developed by the company and conducted its maiden flight in October 1972, entering service with Air France two years later. First flight of the A310 followed in 1982 and the type entered service the following year with Lufthansa and Swissair. It is pictured below in Pakistan International Airlines colours.
 
Non sapevo che fosse ancora in produzione!:D Certo che comprare un aereo di quarantanni....
Chi ha ordinato gli ultimi A300?

[:306]
 
L'A300 (almeno nelle versioni fino alla B4, sulla -600 non so), si logorava paurosamente. Era un continuo di avarie, corrosione, 'sorpresine' varie. AZ dopo 12-15 anni di flotta li decise di radiare, sebbene anagrficamente non fossero vecchissimi.
Forse le cose sono cambiate con le più recenti serie, visto che LH, AA ne hanno ancora un cospicuo numero in flotta.

Per quanto riguarda gli aerei Cargo, Airbus ha già in programma nuovi modelli a parte il 380F?? Il 2007 è arrivato, cosa ha in serbo Airbus per sostituire gli A300F, i 330F?
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Per quanto riguarda gli aerei Cargo, Airbus ha già in programma nuovi modelli a parte il 380F?? Il 2007 è arrivato, cosa ha in serbo Airbus per sostituire gli A300F, i 330F?

Notizie certe non ce ne sono, però credo che Airbus punterà sulle riconversioni cargo dei 330 e 340 pax. Non credo ci sia spazio per una versione cargo "di fabbrica", visto l'arrivo del 350.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

L'A300 (almeno nelle versioni fino alla B4, sulla -600 non so), si logorava paurosamente. Era un continuo di avarie, corrosione, 'sorpresine' varie.

Io ho volato di recente sia con i B2 che con gli A-310 di Iran Air. L'impressione è quella di salire su un vecchio torpedone di campagna. Cigolava di meno il G222 ai bei tempi dei lanci!!!
Comunque ancora reggono. E' un miracolo? (dimmi di no, te prego!!!)
Ciao, Nicola
 
Miracolo no, però sono fortemente improduttivi. Hanno dei costi di gestione che li rendono praticamente fuori mercato.
 
Airbus to say goodbye to the airplane that started it all

Wednesday March 8, 2006
Airbus announced yesterday that production of the A300/A310 family will come to an end in July 2007 with the handover of the last A300-600F currently on order."It is in Airbus's best business interest to optimize the use of its resources at this time. . .in response to growing demand from our customers for the newer Airbus products like the A321, the A330/A340 family and the new A350 aircraft," President and CEO Gustav Humbert explained in a statement.

Production backlog at Jan. 31 numbered 19 aircraft, all of them A300-600Fs for delivery to FedEx Express, UPS and Galaxy Airlines. Airbus has been producing about one aircraft per month during the past two years using approximately 150 employees on the final assembly line. They will be offered new positions within the company.

The airframer has logged a total of 821 orders for the A300/A310 family since the A300--its first aircraft and the first widebody twin--was launched in May 1969. The first A300 entered service with Air France in May 1974. The A310, a shrink of the A300, was launched in 1978 and entered service in April 1983 with Lufthansa and Swissair, featuring the first two-man cockpit on a widebody and introducing digital avionics and CRT displays.


by Perry Flint
ATWOnline
 
Rimane il fatto che l'A300 è tuttora l'unico aereo a doppio corridoio ottimizzato per le rotte medio-brevi

su talune rotte quali Milano Roma e Milano Londra si riempiva per bene.
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

A proposito, tempo fa su A.net gli analisti più autorevoli dimostrarono l'inutilità di sviluppare un sostituto dell'A300.
Prob. erano americani caz*oni ...
In Europa e nel Mediterraneo un mercato per quel tipo di aereo c'è, almeno fino a quando rimarranno gli accordi bilaterali con i paesi dell'Est ...
... ma l'"Open Sky" con la Russia non credo sia imminente. :D

Altra curiosità: B. cosa lo sviluppa a fare il 787.300 ?
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Sì sì, l'ha detto un caz*ne qualsiasi...quello che "aiuta" le compagnie di mezzo mondo a scegliere gli aerei wb ;)

E poi lo hanno dimostrato con dati condivisibili, non con chiacchiere, infatti criticavano anche il B783 ;)
Possibile che al mondo esista un solo esperto di aerei che scrive su A.net e quello che dice è verbo ...
... cerchiamo di usare la nostra testa e capire cosa c'è di vero in quello che viene detto e cosa no.
Non possiamo accettare acriticamente quello che dice uno senza sapere chi è e se è realmente imparziale.
Se un giorno venisse fuori che è a libro paga di qualcuno cosa facciamo, buttiamo nel cesso tutte le discussioni fatte qui ?

Un altro punto è che gli americani non conoscono sufficientmente tutte le specificità del mercato europeo, così come noi Europei abbiamo difficoltà a capire il sud-est asiatico.
Un esempio, è AZ che ha fatto errori clamorosi sulla flotta perché aveva suggeritori statunitensi.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce


Possibile che al mondo esista un solo esperto di aerei che scrive su A.net e quello che dice è verbo ...
... cerchiamo di usare la nostra testa e capire cosa c'è di vero in quello che viene detto e cosa no.
Non possiamo accettare acriticamente quello che dice uno senza sapere chi è e se è realmente imparziale.
Se un giorno venisse fuori che è a libro paga di qualcuno cosa facciamo, buttiamo nel cesso tutte le discussioni fatte qui ?

Un altro punto è che gli americani non conoscono sufficientmente tutte le specificità del mercato europeo, così come noi Europei abbiamo difficoltà a capire il sud-est asiatico.
Un esempio, è AZ che ha fatto errori clamorosi sulla flotta perché aveva suggeritori statunitensi.

Io la mia testa la uso eccome, gli altri non so. C'è chi porta dati ed argomentazioni che ritengo logiche, altri parlano solo per dire qualcosa o sono influenzati dalla partigianeria per l'uno o l'altro costruttore.
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
...
Io la mia testa la uso eccome, gli altri non so. C'è chi porta dati ed argomentazioni che ritengo logiche, altri parlano solo per dire qualcosa o sono influenzati dalla partigianeria per l'uno o l'altro costruttore.
Sì, però anche usando la testa non porti elementi per sostenere la tua posizione, ti limiti a dire "l'ha detto lui, è un guro, di lui mi fido" però chi dialoga con te su che elementi ragiona ?

Dovremmo partire dagli elementi che erano alla base di quella conclusione e vedere se la possiamo condividere o meno ...
... in questo modo la testa la possiamo usare tutti e non siamo costretti ad atti di fede.
 
Non ho certo la pretesa che tu o altri si fidino. Ho semplicemente sintetizzato all'estremo ciò che ho letto più o meno 2 settimane fa e non posso pretendere di ricordarmi le cose nel dettaglio.

E poi che c'entra se chi lo dice erano americani, europei o asiatici?
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel

un aereo del genere lo vorrebbe SIA e LH perchè lo hanno chiesto...di più non so.
Se proviamo a fare un po' di analisi sull'effettiva domanda di aerei del genere scopriamo che c'è un mercato sul medio raggio in partenza dall'Europa che viene servito dai 320 (troppo piccoli) o dai 330, spesso troppo grandi e con un range inutile.
BA fa delle rotte tipo la BRU-LHR con un tempo di volo di 45' scarsi con un 763ER, ovvio che il range di un aereo del genere sia sprecato al 90% ...

Altra aerea d'interesse il sud-est asiatico con molte rotte inter-hub dense e piuttosto brevi, da servire intensamente.
Ogni macchina nasce "tagliata" per un mercato di riferiemnto e poi adattata anche ad altri mercati, non a caso negli USA spopola il 757 ed in Europa invece il 321, tanto per fare un esempio ...
... una volta trovato un mercato di riferimento per il sostituto del 300 si può ragionare sulla fattibilità tacnica e capire se sul mercato ci sono motori adatti, cellule da riadattare ecc. ...