Air One chiude le operazioni: ultimo volo il 30 settembre


scherzi a parte se esistesse davvero un progetto simile a questo punto non penso che LH si ributti sul medio considerando che ha sempre U2 col fiato sul collo.
A mio parere se entra sul lungo darebbe parecchio fastidio e di sicuro si sprecherebbero i litri di mercuro cromo
 
scherzi a parte se esistesse davvero un progetto simile a questo punto non penso che LH si ributti sul medio considerando che ha sempre U2 col fiato sul collo.
A mio parere se entra sul lungo darebbe parecchio fastidio e di sicuro si sprecherebbero i litri di mercuro cromo
Dici che basano a MXP la loro low cost di lungo raggio in progetto con gli A343 in dismissione dalla mainline? Prima rotta MXP-JFK...
 
LH è terrorizzata dalla nuova Alitalia.. Bene!

io direi esattamente il contrario.
Az se la farebbe sotto sapendo di non poter piu contare sui feeder da Milano (cosa che gia ora succede).
Lh a quel punto essendo gia ben affermato come brand, come comunicazione, come numero pax non dico non avrebbe problemi però partirebbe gia ben piu avvantaggiata che con l'operazione precedente.
Anche perche se fosse vero bisogna vedere che tipo di aeromobili ed eventualmente la suddivisione tra NB e WB
 
Dici che basano a MXP la loro low cost di lungo raggio in progetto con gli A343 in dismissione dalla mainline? Prima rotta MXP-JFK...

mah a concetto ci sta.
macchine pagate, dismesse dalla main line, costi bassi (anche se è un 340), nessun problema ETOPS, clientela fidelizzata.
alla fine col 340 vai quasi ovunque per le rotte che interesserebbero da Milano.
Magari non prima rotta JFK gia abbastanza satura.
Potrebbero fare goal su Sud America, Oriente e Africa su destinazioni ad oggi non servite.
 
io direi esattamente il contrario.
Az se la farebbe sotto sapendo di non poter piu contare sui feeder da Milano (cosa che gia ora succede).
Lh a quel punto essendo gia ben affermato come brand, come comunicazione, come numero pax non dico non avrebbe problemi però partirebbe gia ben piu avvantaggiata che con l'operazione precedente.
Anche perche se fosse vero bisogna vedere che tipo di aeromobili ed eventualmente la suddivisione tra NB e WB

Magari sbaglio, ma secondo me sei fuori tempo, la mano la sta giocando AZ (o meglio EY)
 
AP da quando e' nata, e' sempre cresciuta sia in termini di flotta che di passeggeri trasportati fino al 2009...Poi la nostra cara politica italiana ha deciso di relegarla ad una costola di AZ.
 
AP da quando e' nata, e' sempre cresciuta sia in termini di flotta che di passeggeri trasportati fino al 2009...Poi la nostra cara politica italiana ha deciso di relegarla ad una costola di AZ.

Non vorrai difendere le nefandezze della famiglia Toto? Dai..
 
Magari sbaglio, ma secondo me sei fuori tempo, la mano la sta giocando AZ (o meglio EY)

non su Milano.
AZ gioca su FCO e non sono quei voli in piu a fare i pax a Malpensa.
EY non è interessata a Milano e al bacino Nord, gioca tutto su FCO dando il contentino a MXP.
Ma il problema è che AZ non risolve il problema esodo pax.
LH se li gioca in casa.
Mia opinione per carità
 
Speriamo che (in memoria) la livrea dello scassoplano continui a traversare fiera l'atlantico :')
 
Vi informiamo che entro il 30 Settembre corrente mese, chiudera’ il COA AIRONE (Smart Carrier), presso le basi di Catania, Palermo, e Venezia.

Sempre entro il 30 Ottobre, corrente mese, seguira’ la chiusura anche delle ulteriori basi di Milano Malepensa, Verona e Pisa.

A breve al personale interessato verra’ formalmente contattato al fine di esprimere una volontarieta’ nel rispetto del’anzianita’.

Segreteria R.S.A. Alitalia CAI
UGLTRASPORTOAEREO
 
mah a concetto ci sta.
macchine pagate, dismesse dalla main line, costi bassi (anche se è un 340), nessun problema ETOPS, clientela fidelizzata.
alla fine col 340 vai quasi ovunque per le rotte che interesserebbero da Milano.
Magari non prima rotta JFK gia abbastanza satura.
Potrebbero fare goal su Sud America, Oriente e Africa su destinazioni ad oggi non servite.
Una cosa è entrare sul Nord America, una cosa è cercare di inserirsi dove necessitano di bilaterali.
MXP è poi ben presidiato da EK, oltre che da U2.
Da MXP senza federaggio non operi molte rotte non attualmente coperte.
 
non su Milano.
AZ gioca su FCO e non sono quei voli in piu a fare i pax a Malpensa.
EY non è interessata a Milano e al bacino Nord, gioca tutto su FCO dando il contentino a MXP.
Ma il problema è che AZ non risolve il problema esodo pax.
LH se li gioca in casa.
Mia opinione per carità
EY sta mettendo in piedi tutta questa strategia di accerchiamento a LH e dici che se ne stanno buoni e contenti a vedere i tedeschi rimettere piede a MXP. Il governo poi sarebbe felicissimo... i tempi dei tappeti stesi a LH sono passati.
 
EY sta mettendo in piedi tutta questa strategia di accerchiamento a LH e dici che se ne stanno buoni e contenti a vedere i tedeschi rimettere piede a MXP. Il governo poi sarebbe felicissimo... i tempi dei tappeti stesi a LH sono passati.

no no assolutamente!
anzi come dicevi tu prima qualcuno si farà male.
la mia era un po fantaaviazione anche se qualcosa poteva starci.
le voci potrebbero anche essere dei rumor provocatori per vedere se da parte AZ ci sono mosse o che.
Certo che il Nord America è il mercato più "facile" e se le ipotesi fatte si avverassero obiettivamente, ma non auspicabile, sarebbe il primo mercato da afferrare
 
Anche se si sapeva da tempo che sarebbe successo, la chiusura di AirOne marca la fine di un'era per il trasporto aereo italiano e mi lascia un po' rattristito. Fino alla fusione con Alitalia era una realtà in crescita che ha giocato abbastanza bene il ruolo di "erede ideale" di Itavia, ossia una piccola ma fastidiosa spina nel fianco della più grande Alitalia. Poi, con CAI, è stata relegata ad un ruolo di smart carrier simil low cost, con politiche spesso esageratamente rigide (e.g., il passeggino per i child considerato bagaglio a tutti gli effetti e soggetto a penali fino a 100€), per non parlare della confusione che si creava (e puntualmente si crea) al check-in quando i passeggeri volano con AP ma pensano di poter viaggiare con le regole di AZ.

Sarebbe interessante sapere cosa succederà a tutte le rotte, alcune abbastanza interessanti, lasciate scoperte da AP. Spero solo che U2 ed FR non impostino la modalità avvoltoio, perché ciò comporterebbe una caduta a picco del servizio sociale di quelle rotte. Il mio pensiero va soprattutto alla Lamezia-Torino, una rotta con tante WCHx che con AP si trovavano abbastanza bene. Se arrivasse FR ci vorrebbero 3 daily per avere lo stesso contingentamento di assistenze, e alcune categorie rimarrebbero comunque tagliate fuori (UMNR, PETC, STCR, etc.).