Air Madagascar lascia MXP ?


Citazione:Messaggio inserito da Pelush

peccato, ma sti malagashi non è che abbiano fatto molto per sosetneer la tratta (sul loro sito non è prenotabile)

Ti sbagli : il volo è acquistabile anche tramite il sito web della compagnia o tramite qualunque agenzia autorizzata all'emissione di biglietti IATA.

E comunque, il volo per NOS è un charter de-facto.
 
ti assicuro che molti amici non sono riusciti a comprareil biglietto se non in abbinamento ad un pachetto vacanze oa costi spaventosi

il lineaserio lo vendono via parigi con feeder AZ/AF
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Ma perchè nn sappiamo tenerci le compagnie? Eritrean, Albanian, Air Senegal e ora Air Magascar...

Purtroppo le africane a MXP sono un pò in bilico.
Alla fine, hanno operativi di linea stabili e confermati per i prossimi mesi solamente : RAM Group, Tunisair, Egyptair ed Air Mauritius (quest'ultima però opera quasi come charter de-facto).

Libyan potrebbe anche sospendere da un momento all'altro, dal momento che opera, con alti e bassi, con una sola frequenza settimanale, che serve a mio parere, a ben poco.

Va detto che la stessa Tunisair, opera sulla MXP-TUN con un misero 2xw, quando a FCO vola come 13xw in estate.

Meno male che Alitalia serve cmq un discreto network di destinazioni africane da MXP, altrimenti ci sarebbe quasi tabula rasa, eccetto per Egitto e Marocco.
 
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

ti assicuro che molti amici non sono riusciti a comprareil biglietto se non in abbinamento ad un pachetto vacanze oa costi spaventosi

il lineaserio lo vendono via parigi con feeder AZ/AF

Yes.
Difatti, il volo su CDG è un linea mentre il MXP è diventato, se vogliamo parlarci chiaro, un charter.
 
Cert sky, stai fecendo un discorso un po' ovvio, i posti erano quasi totalmente venduti a T.O., ma di fatto si poteva comprare anche il volo. In Francia c'è una forte componente etnica che qui non compare. Gli uninci paesi con i quali l'Italia potrebbe avere pax etnici sono Marocco, Tunisia, Egitto, Senegal, Nigeria, Costa d'Avorio e Algeria.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Gli uninci paesi con i quali l'Italia potrebbe avere pax etnici sono Marocco, Tunisia, Egitto, Senegal, Nigeria, Costa d'Avorio e Algeria.

Il Ghana è un altro mercato molto importante, prima del fallimento di GH c'era pure un volo diretto da FCO.

Altri paesi di provenienza, seppur con numeri minori, sono : Camerun, Togo, Benin, Mauritius, Sierra Leone e Liberia. Tuttavia, per questi ultimi due sussistono condizioni per cui il traffico aereo etnico non è ancora sfruttabile.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Tra l'altro Sky, ma Air Senegal non operava anche a MAD?

Si, fu però chiusa dopo pochi mesi, ma a differenza di MXP, misero il c/s con Iberia, che mantengono tutt'ora.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Tra l'altro Sky, ma Air Senegal non operava anche a MAD?

Si, fu però chiusa dopo pochi mesi, ma a differenza di MXP, misero il c/s con Iberia, che mantengono tutt'ora.

Mi pare avessero anche un 6xw, un operativo importante. Comunque per ora Air Senegal si sta concentrando nel mercato più logico cioè la Francia potenziando ORY e MRS e aprendo LYS
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Anche il Burkina Faso.

Sono pochini da noi e con zero soldi per tornare a casa.
è un traffico che resiste (talvolta a stento) solo dalla Francia.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP



Mi pare avessero anche un 6xw, un operativo importante. Comunque per ora Air Senegal si sta concentrando nel mercato più logico cioè la Francia potenziando ORY e MRS e aprendo LYS

Ehm... MAD era un 2xw, come Malpensa. LYS c'era già da tempo.
 
Non credo;), basta vedere il numero di residenti di Senegal, Nigeria, Tunisia, Marocco ecc. Tra l'altro la Nigeria è un posto particolare visto che moltissimi italiani si trasferirono tempo fa per commercio del legno, industrie petrolchimiche e grandi costruzioni.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Non credo;), basta vedere il numero di residenti di Senegal, Nigeria, Tunisia, Marocco ecc. Tra l'altro la Nigeria è un posto particolare visto che moltissimi italiani si trasferirono tempo fa per commercio del legno, industrie petrolchimiche e grandi costruzioni.

Sta di fatto che i voli vengono chiusi(V7,B8,MD).
Comunque mi riferisco all'Africa sub sahariana piuttosto che a qella settentrinale che è ampiamente coperta dall'Italia.
Credo semplicemente che future espansioni da MXP sull'Africa non potranno prescindere dall'effetto hub,non basarsi solo sul point to point.
Come d'altronde sono i casi di SN o AF,che affianco ad una consistente componente point to point,raccattano pax da mezza Europa.
 
Si può però affermare, alla luce dei fatti, che AZ è l'unico player sulle rotte africane (assieme a RAM e MS) in grado di offrire un prodotto di linea stabile e continuativo.