Air India sbarca in Italia


a quanto pare l'idea delle triangolazioni non sta andando granché bene.
Anche in Australia SYD e MEL che avevano un operativo speculare a quello attualmente in essere verso FCO/MXP, di recente è stato diviso l'operativo in servizi dedicati 4xw e 3xw a giorni alternati complementari.
Vediamo se anche in Italia faranno alla fine lo stesso.
 
Con l'inizio della stagione invernale a fine ottobre va in essere lo split dei voli ventilato un paio di mesi fa
Tempi di rotazione molto rapidi


AI 123 DEL FCO 14.20 18.05 (1-3-5-7)
AI 122 FCO DEL 19.40 07.15 (1-3-5-7)

AI 137 DEL MXP 14.20 18.30 (-2-4-6-)
AI 138 MXP DEL 20.00 07.45 (-2-4-6-)




Su FCO tra l'altro il volo intelligentemente non va ad accavallarsi a quelli operati da China Airlines (che vola a Taipei via Delhi il martedì e il sabato sera).
 
Ultima modifica:
Air India: e ora collegamenti diretti da Roma a Delhi

Air India investe sul mercato italiano con nuovi voli diretti da Milano e da Roma per Delhi. Dal 25 ottobre i collegamenti non sono più circolari ma giornalieri e diretti. Da Roma Fiumicino i voli sono previsti il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Il martedì, giovedì, sabato decollano invece i diretti da Milano Malpensa verso Delhi.

Tutti i voli sono operati con Boeing 787 Dreamliner, un aereo che punta sul comfort e sui maggiori spazi per i passeggeri. Due classi di servizio previste: 18 posti business e 238 in economy class, per un totale di 256 posti totali.

Le novità di Air India per l’Italia sono frutto della collaborazione strategica con l’Ente del Turismo Indiano con il fine di promuovere l’India con maggiore efficacia e servizi migliori: “Un Paese che affascina gli italiani offrendo il giusto mix di tradizione e modernità, cultura e innovazione”.

Air India, che opera dal 1932 con una flotta di 115 aeromobili sottolinea l’investimento sul mercato italiano con nuove tariffe promozionali. I voli andata e ritorno su Dehli in classe economica partono da 469 euro, 450 euro per Colombo. I voli su Kathmandu e Bangkok partono rispettivamente da 627 e 617 euro. I prezzi includono la franchigia per due bagagli da imbarcare e la promo con cambio data gratuito e biglietto rimborsabile prima della partenza.

“L’investimento sul mercato italiano ha un alto valore strategico per il settore business oltre che per quello prettamente turistico”, conferma Air India . E ancora: “Abbiamo migliorato l’esperienza di volo per comodità e rapidità dei collegamenti. Il turista e il professionista italiano possono raggiungere in sole 7 ore la capitale del nostro paese. Siamo gli unici a offrire questo servizio grazie ad un prodotto di qualità a prezzi competitivi”.

Introdotti anche i nuovi pass Discover India, il primo prevede cinque coupon con validità 15 giorni e il secondo è valido 30 giorni con 10 coupon disponibili.
www.airindia.it

http://www.lagenziadiviaggi.it/noti...=182287&IDCategoria=2425#sthash.eEFKuXZy.dpuf
 
con l'orario estivo il volo del lunedì passa da FCO a MXP, quindi si invertono le frequenze operative sui due aeroporti.
Inoltre il volo di China Airlines via Delhi dovrebbe diventare nonstop su Taipei entro l'anno con l'arrivo degli A350.
 
Posto qui la notizia sui risultati finanziari della compagnia, sempre pessimi anche se in leggero miglioramento:

New Delhi optimistic on Air India narrowing losses

New Delhi projects that state carrier Air India is expected to make a net loss of Rs35.8 billion ($536 million) for the fiscal year ending 31 March 2018.

The figure is smaller than the provisional Rs36.4 billion in the previous fiscal year, stated India's minister of civil aviation Ashok Gajapathi Raju in a written parliamentary reply.
In the past four financial years, Air India has made a combined net loss of Rs1.69 trillion, reveals New Delhi.

Meanwhile, Air India is expected to double its operating profit year-on-year to Rs5.3 billion for the fiscal year ending 31 March 2018.
Raju explains that the improved figures are a result of New Delhi's turnaround plan for the Star Alliance carrier, which includes rationalisation of loss-making routes; enhanced utilisation of newer aircraft with higher ASKs; freezing of employment in non-operational areas; and re-contracting of loans that have resulted in savings of interests costs.
In addition, Raju cited national think-tank NITI Aayog's recommendation that New Delhi cut financial support to Air India.
"NITI Aayog in its report on Air India has stated that further financial support in a mature and competitive aviation market would not be the best use of scarce financial resources of the government."
In fiscal 2015, the airline reported an operating profit of Rs1.05 billion - its first in a decade. Despite the turn to profit, the carrier is still dependent on a financial assistance package from the government that is expected to run until 2021-22. In the present financial year alone, it is budgeted to receive Rs23 billion in government aid.
Air India, which has a growing debt of more than Rs5 trillion, is undergoing a strategic divestment process as New Delhi looks to revive the carrier.
The five subsidiaries expected to be involved in the privatisation include ground handler Air India Air Transport Services, budget unit Air India Express, Air India Engineering, Air India Regional/Alliance Air and hotels unit Hotel Corporation of India.
https://www.flightglobal.com/news/a...imistic-on-air-india-narrowing-losses-444566/
 
AIR INDIA TENTATIVELY RESUMES MILAN / VIENNA SERVICE IN 1Q23
1 min
NW22Star Alliance
Published at 0700GMT 19OCT22
Air India earlier this month filed operational schedules for service resumption on two European routes. The Star Alliance carrier intends to resume service to Milan and Vienna from February 2023 at earliest, although this is likely to change.

Reservation for following routes is not available.

Delhi – Milan Malpensa eff 01FEB23 4 weekly 787-8
AI137 DEL1410 – 1830MXP 788 x246
AI138 MXP2000 – 0800+1DEL 788 x246

Delhi – Vienna eff 17FEB23 3 weekly 787-8
AI153 DEL1435 – 1845VIE 788 357
AI154 VIE2015 – 0805+1DEL 788 357

 
Grossi tagli nelle rotte internazionali di Air India anche verso l'Europa

AIR INDIA NW22 INTERNATIONAL ROUTES REMOVAL SUMMARY – 30OCT22

Air India since mid-October 2022 gradually removed selected international routes during Northern winter 2022/23 season, although reservations were never opened.

Based on schedule comparison 16OCT22 vs 30OCT22, following international routes are not listed on/after 30OCT22:

Bangalore – Frankfurt
Bangalore – London Heathrow
Hyderabad – Chicago O’Hare
Kochi – Riyadh
Kolkata – Dubai
Mumbai – Frankfurt
Thiruvananthapuram – Riyadh