Air India sbarca in Italia


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Dopo lunga attesa al 6 giugno un volo giornaliero Delhi - Milano/Roma - Delhi con i 787-800.
Nello specifico i voli fanno DEL-MXP-FCO-DEL o DEL-FCO-MXP-DEL a seconda dei giorni.
Qui di seguito gli orari

DEL-FCO-DEL






DEL-MXP-DEL


 
sul sito della compagnia ancora nn è caricato, ho provato su kayak e me lo da a 2.975 € a/r :sconfortato: partenza da MXP il 7 giugno e rientro il 13 giugno...
 
Infatti.

Ecco il vecchio ma sempre ottimo post di DaV:

Praticamente ti dice cosa un vettore può fare quando è in possesso della relativa "libertà". Forse diventa più chiaro con qualche esempio:

la prima libertà è quella di cui gode ogni vettore quando sorvola uno stato estero: il volo AZ 606 FCO-JFK gode della prima libertà quando sorvola la Francia, la Gran Bretagna e l'Irlanda prima di entrare sull'Atlantico

la seconda libertà è quella che permette ad un vettore di fermarsi in un aeroporto di un paese terzo, in rotta dal proprio paese di origine ad un altro, SOLO per motivi tecnici (carburante, cambio equipaggi, ecc). Es: i voli Ocean da VBS ad Hong Kong hanno operato in regime di seconda libertà quando fermavano a fare carburante in Kazakistan o dove diavolo era

la terza libertà è quella di cui godono tutti i voli commerciali: ad esempio un FRA-GOA opera in terza libertà perché Lufthansa ha la possibilità di portare un suo passeggero (tedesco) da Francoforte in un paese terzo (l'Italia)

la quartà libertà è chiaramente il reciproco della terza e consente che un vettore possa proporre voli di andata e ritorno verso una destinazione estera. Queste prime solo le più semplici e banali.

La quinta libertà è quella che fa TAP quando opera la Lisbona-Copenhagen-Stoccolma: la compagnia del paese A (TAP) può caricare e portare passeggeri anche dal paese B (Danimarca) al paese C (Svezia) mentre fa la rotta regolarmente schedulata LIS-ARN con stop a CPH; in pratica una compagnia di paese terzo ha i diritti di traffico per operare una linea tra due altri paesi a patto che l'origine del volo sia nella madrepatria del vettore (appunto LIS-CPH-ARN)

la sesta libertà è quella che permette agli hub stranieri di ingrassare coi nostri passeggeri, essenzialmente dice che un vettore può prendere passeggeri da un paese (e quindi in 4° libertà) e da lì spedirli in un terzo paese (3° libertà con eventualmente anche 1°, 2° e/o 5°); è quello che succede quando compri un GOA-FRA-CPH, ad esempio

la settima libertà è quella che consente ad una compagnia di un paese di portare pax tra due paesi che non siano la madrepatria, e si differenzia dalla 5° perché non è necessario che il vettore compia anche il tragitto dalla madrepatria al terzo paese; ad esempio se Lufthansa basasse un 340 a Venezia per fargli fare unicamente la VCE-PEK, quella sarebbe una settima libertà, perché il volo avrebbe origine VCE e non un punto in Germania

l'ottava libertà (detta anche cabotaggio) consente ad un vettore di "coterminalizzare" un volo dentro il paese di destinazione con la possibilità di imbarcare passeggeri pure sulla tratta interna: ad esempio, se Emirates avesse la possibilità di vendere i biglietti tra Milano e Roma nei suoi servizi da/per Dubai, godrebbe di ottava libertà; in pratica è una 5° libertà all'interno di uno stesso paese

la nona libertà (cabotaggio puro) è quella che consente ad un vettore straniero di operare un volo interno in un altro paese: easyJet quando opera la MXP-PMO gode di nona libertà, lo stesso Ryanair quando opera la BGY-CIA

la decima libertà è il caso di ogni compagnia aerea che svolga trasporto domestico nella propria nazione, indipendentemente che poi il volo prosegua per una destinazione internazionale oppure no: Meridiana quando fa la CTA-FLR (indipendentemente che poi l'aereo vada a MAD) opera in decima libertà, e così pure Lufthansa quando opera la FRA-MUC.

Spero di essere stato chiaro :)

DaV
 
Riporto su questo thread per fare una domanda: con l'arrivo di Air India vedo abbastanza traballante il volo China Airlines Taipei-Delhi-Roma operato 2xw. Sarà la volta buona per avere un TPE-FCO diretto?
 
Riporto su questo thread per fare una domanda: con l'arrivo di Air India vedo abbastanza traballante il volo China Airlines Taipei-Delhi-Roma operato 2xw. Sarà la volta buona per avere un TPE-FCO diretto?

la vedo dura, il motivo per cui i voli sono effettuati via DEL (prima BKK) è per evitare il sorvolo della Cina, mal che vada il volo tornerà via BKK se non reggerà su Delhi
 
Riporto su questo thread per fare una domanda: con l'arrivo di Air India vedo abbastanza traballante il volo China Airlines Taipei-Delhi-Roma operato 2xw. Sarà la volta buona per avere un TPE-FCO diretto?

Potrebbe essere un "incentivo" a un volo nonstop Roma-Taipei o al limite, rimanendo in India, convertirlo in Taipei-Mumbai-Roma (anche se BOM al momento non è una destinazione di China Airlines) e lasciare il Taipei-Delhi come volo a sé stante.
CI opera a Roma dal luglio 1995 e in precedenza gli scali intermedi individuati erano Abu Dhabi e Bangkok. Dal 2009 appunto è Delhi.


Tra l'altro, notizia a margine, proprio da oggi China Airlines Italia cambia sede


Cambio indirizzo Direzione Generale Italia


Dal 28 Aprile 2014 la Direzione Generale China Airlines Italia si trasferisce in:

VIALE MARCO POLO, 71 - 00154 ROMA.

I contatti telefono e fax restano invariati:

tel. +39.06.4745045

+39.06.4745050

fax +39.06.4744510

----------------------------------------------------------------------

Il nostro GSA "SPAZIO Srl", che gestisce i servizi di prenotazione e biglietteria per passeggeri ed agenti di viaggio, mantiene l'attuale indirizzo:

VIALE CASTRO PRETORIO, 116 - 00185 ROMA

tel. +39.064985606

fax +39.064985201
 
la vedo dura, il motivo per cui i voli sono effettuati via DEL (prima BKK) è per evitare il sorvolo della Cina, mal che vada il volo tornerà via BKK se non reggerà su Delhi

Il problema a monte credo sia lo status di Taiwan e le relazioni diplomatiche/bilaterali un pò carenti però da AMS e FCO fanno scalo a BKK e DEL, mentre da VIE e FRA i voli CI sono nonstop quindi immagino sorvolino il territorio cinese
 
Il problema a monte credo sia lo status di Taiwan e le relazioni diplomatiche/bilaterali un pò carenti però da AMS e FCO fanno scalo a BKK e DEL, mentre da VIE e FRA i voli CI sono nonstop quindi immagino sorvolino il territorio cinese

ah ricordavo che faceva scalo a BKK come Eva Air per le rotte europee (tranne CDG mi pare)
 
Sì forse in precedenza (qualche anno fa) erano con scalo anche da FRA e VIE.


Al momento i collegamenti delle due compagnie di Taiwan sono


China Airlines

TPE-BKK-AMS
TPE-DEL-FCO
TPE-VIE
TPE-FRA

Eva Air
TPE-BKK-LHR
TPE-CDG
TPE-BKK-VIE
TPE-BKK-AMS


In pratica sono diverse con scalo a BKK, qualcuna è nonstop mentre solo CI da FCO ha uno scalo in altro posto rispetto alla capitale tailandese.