Io in genere sono sempre decisamente "critico" verso i naviganti, però riconosco che qualche limite fisiologico bisogna pur rispettarlo e riconoscerlo.Un esempio è la tua frase "Senz'altro in giro da una trentina di ore,a cavallo di chissà quanti fusi e cicli circadiani leggermente ribaltati": sono tutte balle. Al max sono in giro da 12/13 ore, completando un A/R in circa 24 e con i ritmi circadiani a posto perché possono benissimo rimanere sul fuso di partenza, visto che non mettono piede a terra.
Ho fatto dei giri macchina, da semplice "osservatore", e sul lungo raggio t'assicuro che è massacrante.
Se hai mai fatto turni di notte, sai benissimo cosa significa.
Che al termine di una rotazione ci possa stare il riposizionamento è tutto sommato concepibile, bisogna poi vedere il successivo servizio, quando comincia.
Un giro macchina, per il lungo raggio, va bene una volta ogni tanto. Fatto regolarmente è fisicamente improponibile.
Almeno per me.