Infatti il problema è proprio quello del mercato, dopo un anno (ma ne serviranno almeno un altro paio se va molto bene per rimettersi in carreggiata) non si può pensare di tornare alle logiche e ai prezzi precedenti.spiegazione corretta bravo, hai dimenticato pero' che cosi' distorci il mercato e che la promozione e' ormai continua, un po' come l'introduzione del last minute per i pacchetti turistici che ormai sono la costante ! non credere pero' che non ci siano colleghi che viaggiano insieme e che quindi sfruttino questa cosa . ovvio che cerchi di massimizzare il load anche perche' una volta che l'aereo e' partito i posti rimasti non li metti in magazzino ! e' pur sempre una triste consolazione sperare di perdere il meno possibile invece di provare a guadagnare !
Infatti il periodo più duro non sarà questo di crisi, ma sarà quello della post crisi per riconquistare i clienti che ancora provati dalla crisi e normalizzato mentalmente la situazione non accetteranno il ritorno allo stato pre-crisi.
Servirà un cambiamento epocale a livello di efficienza per trovare una giusta via di mezzo fra servizio e prezzi.