Air France-KLM ordina 25(+35) A350XWB e 25(+25) B787


Stamattina ho sentito la notizia sul canale "France24"...era troppo divertente come i nostri "cari e amati cugini" si fossero gonfiati il petto d'orgoglio con frasi del tipo "vittoria storica del costruttore di Tolosa", "la commessa più prestigiosa per Airbus"! In tutto cio' la Boeing la facevano apparire come la cenerentola che era riuscita a prendersi qualche briciola! Troppo forti 'sti francesi

I soliti buffoni.
 
magari il DC8 :D

;) I Super Sixty sono l'ultimo grido:

PH_DEL.jpg
 
E' difficile dire quello che succedera' da adesso al 2013 figuriamoci tra 3-5 anni. Comunque sperare non costa niente.
 
magari qualcuno potrà essere destinato anche alla sorella minore???

Neanche le briciole per AZ. Magari le girano qualche 772 usato.

Magari!!!
e non sto scherzando.....se serve ad allungare la penosa flotta long range (e casomai tornare a un più decente 30).....magari!!!!!

AF possiede il 25% di Alitalia: anche se il destino pare essere quello di una sempre maggiore integrazione (o subordinazione) di AZ in AF, cio' non toglie che, per il momento, AF e AZ siano aziende ben separate - attendere da AF un ordine di aerei destinati ad AZ non mi sembra verosimile. Singapore Airlines possiede il 49% di Virgin Atlantic ma non compra aerei per essa, Ryanair possiede una quota minoritaria di Aer Lingus e opera in modo del tutto indipendente; e ancora, i vari vettori che fanno capo al Virgin Group (Virgin Atlantic, Virgin Australia, Virgin America, persino Air Nigeria fino a poco tempo fa) piazzano sempre ordini in autonomia.
 
AF possiede il 25% di Alitalia: anche se il destino pare essere quello di una sempre maggiore integrazione (o subordinazione) di AZ in AF, cio' non toglie che, per il momento, AF e AZ siano aziende ben separate - attendere da AF un ordine di aerei destinati ad AZ non mi sembra verosimile. Singapore Airlines possiede il 49% di Virgin Atlantic ma non compra aerei per essa, Ryanair possiede una quota minoritaria di Aer Lingus e opera in modo del tutto indipendente; e ancora, i vari vettori che fanno capo al Virgin Group (Virgin Atlantic, Virgin Australia, Virgin America, persino Air Nigeria fino a poco tempo fa) piazzano sempre ordini in autonomia.

ti ringrazio per l'analisi, so bene che chi possiede il 25% di una azienda non regala i propri aerei all'altra....la mia era una battuta, o più semplicemente una "speranza" che, con l'integrazione in AZ in AF dal 2013, quest'ultima le passi da subito un certo numero di WB, visto il numero estremamente basso e direi ridicolo....anche di seconda mano vanno bene:):)!!