Air Emilia: volo Parma-Pescara-Napoli, qualcuno ricorda?


Mazingaro

Principiante
Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
66
Ho ritrovato questi 2 articoli di un progetto che sembrava interessante ma che credo non sia mai partito: il collegamento tra Parma e Napoli via Pescara con la compagnia "Air Emilia" (di cui non ricordo nulla) con ATR42

1 ARTICOLO:
Aeroporto, nuovo volo Pescara-Napoli
il Centro — 31 luglio 2003 pagina 15 sezione: REGIONE
PESCARA. Nuovi collegamenti interregionali per l’aeroporto di Pescara. Ieri sono state gettate le basi di un accordo tra le Camere di Commercio di Parma, Pescara e la società abruzzese Saga per il collegamento Parma-Pescara-Napoli. Il volo gestito dalla società Air Emilia, compagnia regionale sorta nel 2001, prenderà il via dal primo settembre, con partenze di lunedì, mercoledì e venerdì. Se le cose andranno bene allora il volo già dal prossimo ottobre diverrà giornaliero. Il collegamento che sarà svolto da un Atr 42 avrà come capolinea Parma con partenze la mattina intorno alle 10, poi l’arrivo a Pescara alle 10.40 e la partenza per Napoli. «A nostro giudizio sarà un buon servizio», spiega Antonio Filippo De Cecco presidente della Saga, «che aprirà nuove prospettive di sviluppo e collegamenti per il nostro aeroporto». A decidere per Pescara sono state indagini di mercato e flussi di viaggio: tra Pescara-Napoli, è emerso, ci sono tantissimi viaggiatori che percorrono strade poco agevoli, un buon numero di cittadini inoltre viaggia in pullman. «Su strada il movimento è notevolissimo», prosegue De Cecco, «con impennate nel fine settimana, inoltre, le località turistiche come Ischia e Capri saranno più vicine. Il collegamento Parma-Pescara-Napoli sarà fatto grazie all’interessamento del presidente della Camera di commercio di Pescara, Ardizzi e del presidente della Camera di commercio di Parma che si sono resi promotori dell’iniziativa». Ieri inoltre sono stati resi noti i nuovi dati sul traffico passeggeri dell’aeroporto regionale. I passeggeri sono in costante aumento, dati alla mano a gennaio i passeggeri sono stati 18 mila 569, a marzo 21 mila 893 e, ancora, ad aprile i passeggeri sono saliti a 23 mila 268 e, ancora, 24 mila a maggio e 26 mila a giugno. Che l’aeroporto è in crescita lo dimostrano anche le cifre delle compagnie, ieri Air Italica la prima compagnia abruzzese nata da un mese nell’annunciare una conferenza stampa che si terrà oggi ha presentato un primo bilancio «Bilancio estremamente interessante», si legge in una nota, «circa 6 mila biglietti venduti; l’ingresso di nuovi soci che si prevede incrementerà a breve la compagine sociale del 30%; l’arrivo del nuovo aeromobile ATR 72-200; una ottima redemption sia sulle rotte turistiche (Olbia e Spalato) che su quelle miste e business (Venezia, Milano Malpensa, Orio al Serio)». «I prossimi target», prosegue la nota, «della compagnia sono rivolti a un forte consolidamento dei rapporti con il sistema delle agenzie di viaggio (solo in Abruzzo sono accreditate 250 agenzie)»


2 ARTICOLO:
Voli da Pescara per Parma e Napoli Nuova linea aerea dal 15 settembre
il Centro — 26 agosto 2003 pagina 06 sezione: CHIETI
PESCARA. L’aeroporto D’Abruzzo scalo del volo Parma Napoli: la nuova linea aerea partirà in via sperimentale dal 15 settembre e la sua concretizzazione è una delle prime vere iniziativa di area metropolitana. Ieri i sindaci di Pescara e Chieti, Luciano D’Alfonso e Nicola Cucullo, i presidenti delle Camere di commercio delle due città, Ezio Ardizzi e Dino Di Vincenzo, e gli assessori al turismo, Marino Roselli, e all’ecologia, Pasqualino D’Angelo, delle due Province, si sono incontrati per stipulare l’accordo sul nuovo volo Parma-Pescara-Napoli e ritorno. Intesa completa tra i sei enti su tutti i fronti: l’idea è condivisa e anche di stimolo, fanno sapere i rappresentanti intervenuti, per iniziative future, come l’idea di un collegamento aereo Pescara-Parigi lanciata da Cucullo. L’adesione all’accordo prevede un impegno finanziario per i sei enti di 160 mila euro, suddivisi in parti uguali, fino a dicembre, quando la fase sperimentale finirà, si tireranno le somme e si deciderà se continuare. La Camera di commercio di Parma ha dato il la al progetto: ha chiesto agli omologhi enti di Pescara e Chieti di vagliare l’ipotesi di sostenere economicamente la tratta aerea Pescara-Napoli, in modo da rendere possibile lo scalo della linea Parma-Napoli della Air Emilia. Una proposta ritenuta interessante «in considerazione sia dei rapporti produttivi e commerciali tra le diverse realtà collegate», si legge in una nota della Camera di commercio pescarese, «sia dello scambio di movimenti turistici». Coinvolgere Province e Comuni di Pescara e Chieti pare non sia stato difficile. E dunque ieri ognuno ha formalizzato il proprio impegno a contribuire in maniera eguale (27 mila euro per ogni ente) ai costi al 50% del “Break event point” per 40 voli, considerando la peggiore delle ipotesi: cioé che ogni partenza venga disertata, che non ci sia alcun passeggero. Tre saranno i voli settimanali, il biglietto per Napoli costerà 70 euro, andata e ritorno, con un carico di 30 passeggeri, e 90 euro con 22 viaggiatori. (l.d’i.)


Qualcuno mi sa dire come mai il volo poi non è mai partito nonostante fosse profumatamente finanziato?? Air Emilia è fallita prima che questo volo partisse, e su quali rotte operava???
Grazie
 
Air Emilia operò effettivamente sulla Parma-Napoli con voli giornalieri per un breve periodo per poi fallire poco dopo.

Non sapevo dell'ipotesi Pescara-Napoli.. :D
 
Io me la ricordo! Aveva un ATR-42-300 un Beech 1900D e un Beech 900! :p
Purtroppo è scomparsa! :(
 
come no .... era una societa' di reggio emilia che utilizzava come base parma , ricordo solo un beech1900 di proprieta' svizzera il cui affitto molto oneroso porto alla sospensione del volo parma-napoli e la triangolazione su pescara si scrisse fosse stata battezzata dalle camere di commercio di parma e pescara .... ma l'avvenuto esaurimento dei fondi di air emilia porto alla sospensione delle attivita' prima del primo volo su pescara.