Air Dolomiti verso lo stop ai voli da Salerno?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
comunque mi complimento con EN per la "scellerata" idea Salerno.
Solo gli stolti non cambiano idea
 
Non sono assolutamente d'accordo con la maggior parte dei post, e ricordo, come già ha detto Mikkio, che la Campania è la seconda regione per abitanti d'Italia, anche più grande del Lazio, per intenderci meglio.
Sono assolutamente d'accordo che QSR così COM'È, non serve a molto, e i voli di Air Dolomiti sono oltretutto in concorrenza diretta con la cugina LHI da NAP.
Io vedo futuro per QSR con una pista allungata, e una base di FR, ma di quelle grosse, non i soliti 2 aerei.
Malpensante mi dai lo spunto per chidere a tutti se siete mai stati a Grazzanise?
Se non ci siete mai passato vi proporrei un giro turistico.
Adesso c'è solo una lunga pista in mezzo alla campagna, che fa rimpiangere anche le serre di carciofi di QSR.
Sarebbe bello poter avere un aeroporto grande, magari intercontinentale come prospettano i politici candidati alle prossime regionali, ma dobbiamo restare con i piedi a terra, dato che in Italia, già troppi soldi sono stati spesi per MXP, che è sotto utilizzato perchè nessuno rinuncia ad atterrare accanto all'idroscalo.
Per lo stesso motivo nessun napoletano rinuncerebbe ad atterrare accanto (anzi quasi dentro) al Carrefour di Casoria.
Modello Le Bourget? Magari... Ma prima provateci voi milanesi, che l'aeroporto già ce l'avete, e se poi ci riuscite, allora pensiamo a fare terminal, ristrutturare la pista, i raccordi e i parcheggi, creare una viabilità decente, possibilmente non costringendo le persone a passare nella ridente cittadina di Casal di Principe per raggiungere l'aeroporto, collegata all'autostrada, e magari anche un collegamento ferroviario che faccia raggiungere Napoli velocemente. E a quel punto, per quanto mi riguarda, sul sedime di Capodichino ci possono anche allargare il parcheggio del Carrefour, o mettere un nuovo Auchan, così da farsi concorrenza... Magari sfruttando la stazione della metropolitana costata milioni, i nuovi parcheggi che stanno costruendo, grazie alla liberalizzazione della zona AM, ecc ecc ecc...

Scusate per lo sfogo...
 
Sono assolutamente d'accordo che QSR così COM'È, non serve a molto, e i voli di Air Dolomiti sono oltretutto in concorrenza diretta con la cugina LHI da NAP.
Io vedo futuro per QSR con una pista allungata, e una base di FR, ma di quelle grosse, non i soliti 2 aerei.

attualmente dove sta il valore aggiunto dell'aeroporto di salerno?

Già ho scritto che così com'è non serve a niente...
 
@asev

Se vogliamo smettere di essere una repubblica delle banane dobbiamo essere capaci, l' hanno fatto pure ad Atene, di chiudere al traffico commerciale un aeroporto piazzato in una posizione "incivile" come Capodichino, costruendo al suo posto qualcosa appunto di più moderno e funzionale a Grazzanise. Non essere capaci di farlo non è la scusa buona per dare la stura ai soliti campanilismi e ostinarsi a mantenere in vita un aborto come Pontecagnano, che non potrà mai tenersi in piedi da solo senza sussidi, che ci arrivi o no Ryanair.

Il traffico di linea e charter va spostato da Capodichino, così come da Linate e bisogna evitare di spendere soldi nell' inutilissimo aeroporto di Viterbo.
 
@asev

Se vogliamo smettere di essere una repubblica delle banane dobbiamo essere capaci, l' hanno fatto pure ad Atene, di chiudere al traffico commerciale un aeroporto piazzato in una posizione "incivile" come Capodichino, costruendo al suo posto qualcosa appunto di più moderno e funzionale a Grazzanise. Non essere capaci di farlo non è la scusa buona per dare la stura ai soliti campanilismi e ostinarsi a mantenere in vita un aborto come Pontecagnano, che non potrà mai tenersi in piedi da solo senza sussidi, che ci arrivi o no Ryanair.

Il traffico di linea e charter va spostato da Capodichino, così come da Linate e bisogna evitare di spendere soldi nell' inutilissimo aeroporto di Viterbo.

Come del resto andrebbero chiusi per più o meno gli stessi motivi aeroporti come Brescia, Rimini, Forlì, Ciampino, Foggia, Trapani, e anche qualcuno in Sardegna forse...

Ripeto, se nella precisa e ligia Milano non riuscite a far chiudere Linate, come puoi pensare che qui, nella caotica Napoli sia possibile chiudere Capodichino?
Allora, prima di fare altre cattedrali nel deserto, preferirei che i soldi della mia Regione (e quindi anche i miei), venissero spesi per altre cose, piuttosto che cofinanziare la creazione quasi da zero di un aeroporto ad uso civile. Poi, quando e solo se la Repubblica delle Banane farà in modo che i milanesi debbano usare solo Malpensa, allora costruiremo anche qui un aeroporto moderno, grande e in campagna, dove "nessuno" si lamenta del rumore (andiamolo a chiedere agli abitanti di Lonate Pozzolo...).

Questo processo a cui sia tu sia io aspiriamo e vorremmo vedere realizzato in un Paese dove troppe cose vanno storte, richiede nel migliore dei casi almeno un decennio.
Nel frattempo la Campania non può sostenere il suo traffico etnico e turistico col solo aeroporto di Capodichino. Siamo l'unica grande regione italiana con 1 aeroporto... Regioni molto più piccole (per numero di abitanti) come la Sardegna ne hanno ben 3 (anzi quasi 4 se Tortolì va a regime). A parte la Lombardia dove posso capire che esistono 3 aeroporti per 10 milioni di abitanti (Brescia nemmeno lo considero), c'è il Veneto con 3 aeroporti (di cui due sono a 30 km di distanza circa, no?), la Puglia con 2 aeroporti e mezzo (anche qui Foggia non è a regime), l'Emilia Romagna con 4 aeroporti...
Non vi sembra che in Campania 1 sia poco??

E perchè mi chiedo, per ancora 10 o 15 anni almeno, il traffico low-cost (e non solo) della Campania deve andare a Roma, quando è quasi pronto un piccolo aeroporto che ha bisogno solo di qualche aereo, dato che il territorio ha tanto da offrire?
 
Come del resto andrebbero chiusi per più o meno gli stessi motivi aeroporti come Brescia, Rimini, Forlì, Ciampino, Foggia, Trapani, e anche qualcuno in Sardegna forse...
... anche Parma, Brindisi, Crotone, Reggio Calabria e magari Trieste


Ripeto, se nella precisa e ligia Milano non riuscite a far chiudere Linate, come puoi pensare che qui, nella caotica Napoli sia possibile chiudere Capodichino?
Allora rassegniamoci alla mer*a per tutta la vita...


Nel frattempo la Campania non può sostenere il suo traffico etnico e turistico col solo aeroporto di Capodichino.
Falso


Siamo l'unica grande regione italiana con 1 aeroporto...
Infatti siete una delle poche regioni che non doveva erogare sussidi per avere voli da un aeroporto inutile. Eravate fortunati.


Non vi sembra che in Campania 1 sia poco?
No, proprio non mi sembra.


E perchè mi chiedo, per ancora 10 o 15 anni almeno, il traffico low-cost (e non solo) della Campania deve andare a Roma, quando è quasi pronto un piccolo aeroporto che ha bisogno solo di qualche aereo, dato che il territorio ha tanto da offrire?
easyJet è low cost e a NAP sta bene. Il low cost che vuole farsi "mantenere" come Ryanair è meglio non averlo.

"Il piccolo aeroporto che ha solo bisogno di qualche aereo" è un' idea sbagliata, ha gli aerei che si merita commercialmente cioè zero. Il territorio si raggiunge agevolmente anche da NAP.
 
magari con un pelino di organizzazione in più napoli sarebbe l'ideale, parto spesso da napoli arrivando da salerno e mi trovo benissimo solo in alcuni orari c'è un calo nei collegamenti
 
Se EN molla e perche hanno sospeso il finanziamento regionale, e basta

Non esiste nessun finanziamento regionale . Almeno informati prima di dire cose inesatte . EN condivide il rischio al 50% con la Camera di Commercio di salerno . Se non riempie gli aerei non guadagna. Se ha scelto un operativo di mer.. Non può pretendere di avere risultati.
Per tutti i moralisti .. Perchè non chiudiamo anche Bergamo , Treviso, Pisa e così via ?
 
Capodichino è ben lontano dall'essere saturo.

Ma come diamine si fa a dire quando un aeroporto come quello di Napoli sia saturo o meno? Chi del forum c'è dentro ed è davvero in grado di dare cifre e/o dati in merito? Da napoletano chiedo chiarezza e cmq anche se preferisco NAP non vorrei la chiusura di QSR in particolare per il traffico estivo per il mare e quello invernale per il turismo culturale.
Grazie.
 
Una domanda al caro malpensante:
"Lascerebbe la macchina a pochi chilometri da Casal Di principe (la corleone campana)? viaggerebbe sull'aversana per raggiungere lo scalo?" signor malpensante da campano che ama la sua regione, ma sa dei difetti e della malavita le rispondo NO, io preferisco farmi altri 180 km e andare a FCO e stare tranquillo, non mi interessa che non mi riconsegnano la valigia....l'importante è che mi riconsegnino la vita, nessuna sovvenzione pubblica ripagherà la mia vita. Poi a Grazzanise bisogna partire da ZERO, l'aeronautica militare non darà mai via la pista i bunker e la stazione metereologica. altra domanda, usufruirebbe di un aeroporto a rischio crollo? sa la malavita reinveste i proventi della droga e delle attività illecite nell'edilizia e con il massimo ribasso la ritroviamo in tutte le grandi opere impiegando cemento depotenziato....e a pochi chilometri dalla bocca del lupo che dice può avere un languorino il lupo e dire quest appalto me lo pappo io?????
Terzo appunto ha mai vissuto a Pozzuoli o a Posillipo o nei pressi del Centro direzionale?? gli arei sfiorano i palazzi lo sa?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.