Air Dolomiti apre il volo Salerno-Milano Malpensa


Non so come si fa, da dove si parte, quali sono i vincoli e gli ostacoli. Tu lo sai?

Comunque, ripeto, a fronte dell'apertura di questi voli e' saggio porsi il problema del motivo per cui viene fatto. Se quello che ho detto e non ripeto, se pensano che funzioni anche come p2p (in una certa misura io penso di si) o se come affermi con molta certezza e' solo per co-marketing.
 
Non so come si fa, da dove si parte, quali sono i vincoli e gli ostacoli. Tu lo sai?

Comunque, ripeto, a fronte dell'apertura di questi voli e' saggio porsi il problema del motivo per cui viene fatto. Se quello che ho detto e non ripeto, se pensano che funzioni anche come p2p (in una certa misura io penso di si) o se come affermi con molta certezza e' solo per co-marketing.

Il motivo lo sappiamo bene. Air Alps a Perugia non potrà più garantire il consueto e sovvenzionato collegamento su Milano. Da qui EN che mette a disposizione i suoi atr.

A Salerno Air Dolomiti ha stretto mesi fa un accordo con la gestione per consentire la ripresa dei voli su Verona, Milano e Torino sulla base di un'azione di co-marketing (termine col quale ormai va di moda designare ogni tipo di sovvenzione.. aiuti economici che paiono essere minimi comunque a detta di asessa, non ricordo l'entità). Anzi, se fosse stato possibile avrebbero optato per un volo su Linate.

MXP, LHI e virtual hub under construction non c'entrano un tubo. Cercare di infilare MXP e LHI in qualunque situazione/topic in cui EN o LH facciano un passo nel resto del mercato italiano diventa patetico francamente.
 
Non sono un network manager, ma voglio augurarmi che quando LHI avrà degli ATR a disposizione per fare feeder le prime rotte ad essere attivate saranno BLQ, VCE, FLR.
 
Non sono un network manager, ma voglio augurarmi che quando LHI avrà degli ATR a disposizione per fare feeder le prime rotte ad essere attivate saranno BLQ, VCE, FLR.

Io ancora di meno, ma tirando a indovinare penso che quelli sarebbero proprio feeder puri. Se li facessero sarebbe una pistola fumante.

Mentre questi due voli potrebbero essere fatti per un insieme di motivi, magari anche altri oltre ai tre gia' citati

-buona occasione con i gestori degli apt;

-si aspettano che possano funzionare p2p anche perche' il fatto che QSR e PEG siano ancora vuoti non riduce la quantita' di utenti potenziali a distanza ragionevole

- magari gli scappa qualche transito....dopotutto gia' ne fanno.

E' ovvio che l'ultimo e' quello che scatena le passioni. Stiamo a vedere che succede nei prossimi mesi.
 
Che ci sia co-marketing è palese è ufficiale, nessuno lo nega.
Ma che questi voli si tengano in piedi solo per questo è una caxxata.
E poi quali sono in italia i voli aperti senza co-marketing ? Ah si forse la base AP a NAP (ah no li ci sono voluti qualche milioncino di euro della regione) , o forse il tanto sbandierato arrivo di RYR a NAP (anche qui non credo che si faccia tutto a carico della compagnia) ?

E se vi dicessi che il volo EN è in realtà un volo LHI , VOLUTO da LHI (con le dovute pressioni di Salerno ovvio) e che va a MXP perchè LHI vuole feeder ?
 
I voli QSR-MXp se non ricordo male avevano ottimi LF come solo PTP secco, con anche eventuali prosecuzioni secondo me i risultati saranno eccellenti
 
I voli QSR-MXp se non ricordo male avevano ottimi LF come solo PTP secco, con anche eventuali prosecuzioni secondo me i risultati saranno eccellenti

Il volo ha dimostrato con l'esperienza GAN (che non è certo EN) funzionare molto bene (LF medio del 60%) . Con EN/LH e tutte le prosecuzioni che saranno offerte andrà sicuramente bene.
 
MXP, LHI e virtual hub under construction non c'entrano un tubo. Cercare di infilare MXP e LHI in qualunque situazione/topic in cui EN o LH facciano un passo nel resto del mercato italiano diventa patetico francamente.

Scusa ma io trovo più patetico questa continua e pessima avversione che il 90% di chi scrive in questo forum ha su le sopracitate componenti. E' dall'anno passato che LH ufficialmente, senza smentite e quant'altro, dichiara l'intenzione ad inserire Malpensa nel suo sistema multihub
e scusa se una controllata al 100% che decide di aprire voli su Perugia e Salerno mi faccia scattare l'idea che probabilmente l'intenzione non è solo quella di intercettare traffico p-t-p ma anche quello che potenzialmente sarà transito quando, un domani, Star Alliance sarà in forza su MXP.
Patetico è il continuo "snobbare" di persone che manco sanno dove siano collocati geograficamente Linate e Malpensa...
 
quoto! trovo invece più interessante notare la startegia di lhi: collegare la provincia italiana a mxp con gli atr ( che az ha venduto) ........sembra una struttura industraiale e azienda molto più flessibile di az !..... sono curioso di vedere gli ulteriori sviluppi!
 
quoto! trovo invece più interessante notare la startegia di lhi: collegare la provincia italiana a mxp con gli atr ( che az ha venduto) ........sembra una struttura industraiale e azienda molto più flessibile di az !..... sono curioso di vedere gli ulteriori sviluppi!

Infatti