Air Berlin apre il volo diretto Firenze-Vienna


[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD][h=2]Nuova rotta per airberlin: con NIKI si vola diretti da Firenze a Vienna[/h]
[/TD]
[TD][/TD]
[TD="align: right"]27/03/2012
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Il 14 Maggio 2012 entra nel piano voli di NIKI – compagnia austriaca che appartiene al gruppo airberlin - il nuovo collegamento tra Firenze e Vienna, attivo tutto i giorni tranne il sabato.

L'hub di Vienna offre ai propri passeggeri numerose coincidenze verso destinazioni come Bucarest, Copenaghen, Sofia e Tel Aviv.

NIKI amplia così la propria rete di rotte da e per l’Italia. Oltre agli attuali voli non stop da Roma (2 volte al giorno) e Milano (3 volte al giorno), con Firenze arriva ora un’ulteriore rotta dall’Italia verso Vienna, ideale sia per viaggiatori d’affari che per viaggiatori leasure. Con il piano voli estivo, sarà inoltre possibile raggiungere Vienna anche da Olbia.

I biglietti per Vienna partono da 69 Euro per tratta, comprensive di tasse, imposte e miglia topbonus. I biglietti possono essere acquistati via internet sul sito flyniki.com, presso il Centro Servizi della società (Tel. 199 400 737; 0,10 €/minuto) o nelle agenzie di viaggio.


http://www.airberlin.com/site/pressnews_dr.php?ID=3763&LANG=ita
 
AIRBERLIN GROUP: DA OGGI CON NIKI SI VOLA VERSO VIENNA
La compagnia austriaca offre un nuovo collegamento da Firenze a Vienna. Nel piano voli estivo, 6 collegamenti alla settimana verso l’Austria

NIKI, compagnia austriaca del gruppo airberlin, amplia il proprio network internazionale di rotte con un volo giornaliero - il sabato escluso- da Firenze a Vienna. Il nuovo volo offre ai passeggeri in partenza dall’Italia un’ottima possibilità di raggiungere l’Austria con facilità e comodità.

Susanna Sciacovelli, Direttore Generale di airberlin per l’Italia, in occasione della conferenza stampa inaugurale del nuovo volo tenutasi oggi a Firenze, ha così commentato: "Con il nuovo collegamento da Firenze a Vienna il nostro Partner NIKI espande ulteriormente il proprio network, offrendo così ai passeggeri del gruppo airberlin un’ulteriore opportunità di viaggiare verso l’Austria, nonché verso altre destinazioni con i numerosi voli in coincidenza. Questo nuovo collegamento, oltre a rappresentare un passo importante per NIKI, consente di ampliare e rafforzare il sistema di rotte dell’intero gruppo airberlin.

Christian Lesjak, Amministratore Delegato di NIKI, ha dichiarato: “Il consolidamento dell’hub di Vienna all’interno del gruppo airberlin rappresenta, per i passeggeri di airberlin e NIKI, più coincidenze, più frequenze e una programmazione migliore degli orari di volo. Da Firenze, inoltre, attraverso l’hub di Vienna, è possibile proseguire verso altre possibili destinazioni turistiche, come per esempio Parigi, Copenhagen e Europa orientale”.

Biagio Marinò, Amministratore Delegato di Aeroporto di Firenze
ha dichiarato: "Siamo molto soddisfatti per i risultati ottenuti da airberlin a Firenze, nel 2010 Stoccarda, nel 2011 Dusseldorf e adesso Vienna con NIKI, con un totale di oltre 92 mila passeggeri trasportati. Ci auguriamo che in futuro airbelrin possa metter in campo aerei più capienti ed aumentare ulteriormente l’offerta, sebbene ci rendiamo perfettamente conto che con questa pista i rischi di dirottamenti sono molto alti per consentire investimenti di questo tipo".

Firenze rappresenta la quinta destinazione italiana di NIKI. Vienna è una meta particolarmente interessante sia per il turismo d‘affari che per i viaggiatori leisure. Non rappresenta solo una destinazione turistica, ma anche un hub in grado di offrire numerose coincidenze verso ulteriori destinazioni servite da NIKI e airberlin, come ad esempio Belgrado, Bucarest, Sofia o Copenhagen. Dal 2010 NIKI Luftfahrt GmbH fa interamente parte del gruppo airberlin. In seguito a quest’integrazione l’aeroporto di Vienna è diventato a tutti gli effetti uno dei principali hub del gruppo, al pari di Berlino, Düsseldorf e Palma di Maiorca: Vienna rappresenta infatti un crocevia che airberlin sta continuando a sviluppare, in virtù della sua posizione geografica, particolarmente strategica per i collegamenti verso le destinazioni dell’Europa sudorientale. NIKI - compagnia austriaca del gruppo airberlin – lo scorso 20 marzo è entrata a far parte, come membro affiliato, dell’alleanza oneworld®.

Piano voli:
FIRENZE - VIENNA
FLR - VIE HG 8475 14:40 – 16:25 LUN, MER, VEN, DOM
FLR - VIE HG 8475 15:25 – 17:10 MAR, GIO
VIENNA - FIRENZE
VIE – FLR HG 8474 12:25 – 14:00 LUN, MER, VEN, DOM
VIE - FLR HG 8474 13:15 – 14:50 MAR, GIO

NIKI:
Nel 2011 NIKI ha trasportato 4,5 milioni di passeggeri per un fatturato di circa 452,6 milioni di euro, attestandosi come seconda compagnia di linea più importante dell’aeroporto di Vienna. Con l’adesione all'alleanza oneworld® del 20 marzo 2012 la compagnia austriaca, appartenente al Gruppo airberlin, amplia la propria rete di voli e offre ai clienti ancora più flessibilità e soluzioni individuali. Nel traffico aereo tra Austria e Germania, NIKI e airberlin si sono già
aggiudicate il primo posto per miglior prodotto e miglior prezzo.
AIR BERLIN:
airberlin è la seconda più grande compagnia aerea della Germania. L’azienda impiega 9.200 collaboratori. Airberlin ottiene ogni anno più di 10 riconoscimenti per il servizio e la qualità. La flotta comprende 170 aerei con un'età media di cinque anni. Per questa ragione, airberlin vanta una delle flotte più giovani in Europa. I suoi moderni jet, grazie al ridotto consumo di carburante, contribuiscono a ridurre le emissioni dannose nel traffico aereo. In qualità di una delle principali compagnie aeree d'Europa, airberlin collega 162 destinazioni in 40 paesi diversi. Nel 2011, i passeggeri trasportati sono stati oltre 35 milioni. A dicembre 2011 airberlin ha stipulato una partnership strategica con Etihad Airways. Dal 20 marzo 2012 airberlin è membro dell'alleanza mondiale delle compagnie aeree, oneworld®. Airberlin offre voli con lo stesso numero di volo con i membri oneworld American Airlines, British Airways, Finnair, Iberia,
Royal Jordanian, S7 Airlines e Japan Airlines.


[h=1]Aeroporti: nuovo volo Firenze-Vienna[/h][h=2]Il collegamento sarà attivo sei giorni alla settimana[/h]Nuovo volo Firenze-Vienna operato dalla compagnia austriaca Niki (gruppo Airberlin). Il collegamento, presentato oggi, operato con un Bombardier Dash Q400 da 74 posti, sarà attivo per sei giorni alla settimana. Lunedì, mercoledì, venerdì, domenica partirà da Firenze alle 14.40 (arrivo 16.25), mentre martedì e giovedì partirà alle 15.25 (arrivo 17.10); negli stessi giorni partirà da Vienna alle 12.25 (arrivo 14.00) e alle 13.15 (arrivo 14.50).

Niki si attende un load factor intorno al 70% per il nuovo volo, che è stato presentato oggi a Firenze - con un prezzo di lancio promozionale a partire da 69 euro - dall'amministratore delegato della compagnia Christian Lesjak, dal direttore generale di Airberlin per l'Italia Susanna Sciacovelli, e dall'amministratore delegato di Adf Biagio Marinò.
Da Vienna, ha ricordato Lesjak, i viaggiatori potranno proseguire sia per le destinazioni dell'est europeo (Sofia, Bucarest, Budapest), sia per le città tedesche e del nord Europa coperte da Airberlin.
"Ora siamo collegati con 12 hub internazionali - ha affermato Marinò - speriamo che con la nuova pista possano diventare anche di più". (ANSA).
 
Ultima modifica:
Osservando gli aeromobili che i vettori decidono di operare su FLR vedo sempre più chiaro il paragone con una portaerei, capace di lanciare i velivoli solo se direzionata bene rispetto al vento! Non trovate?
 
Concordo siamo al assurdo .E poi ci chiediamo il perche'
la compagnia francese viene ancora con i BA,e meno male
aggiungo io .
 
Il futuro di FLR sono i regional e i turboprop, smettiamola di pensare alle compagnie con 737 e 319, non abbiamo la pista adatta per questi aeromobili, inutile girarci intorno.
 
Ci sono dei dati se l'AUA ha sofferto questo terzo collegamento rispetto al suo volo pomeridiano? Oppure la domanda è tale per cui ne riempiono due tranquillamente?
 
Ci sono dei dati se l'AUA ha sofferto questo terzo collegamento rispetto al suo volo pomeridiano? Oppure la domanda è tale per cui ne riempiono due tranquillamente?

Direi proprio di no....

FLR-VIE
17/07 FULL
18/07 >9 posti liberi
19/07 2 posti liberi
20/07 FULL
21/07 FULL
22/07 3 posti liberi
23/07 1 posto libero
24/07 8 posti liberi