Air Baltic sulla Milano Linate-Riga


Poi quando i forumisti che si credono strateghi dell'aviazione vanno a dare consigli alla politica incompetente si raggiunge l'apice :clown:
Divertente :clown:
Forse non sai che l'apice dell'apice l'ha raggiunto il nostro presidente con fantastici interventi a delle conferenze in cui non era previsto l'intervento del pubblico. Non è cambiato nulla, incluso il fatto che non si è fatto nuovi amici :D :D
(Sono tutte cose che gli ho già detto di persona)
 
Inutile girarci intorno. Per sognare una Malpensa decente serve chiudere completamente Linate. Altre soluzioni, allo stato attuale, non ne vedo
Non puntualizzo, visto che si parla di sogni, ognuno ha diritto a sognare quello che vuole.

Ho una domanda: cosa intendi per "decente" e perché (implicitamente) oggi non lo sarebbe ?
 
esattamente: il punto cruciale del discorso è questo. Tutto il resto è solo pour parler

Se Air Baltic ha volontariamente scelto di andarsene da MXP preferendo Linate, evidentemente alla compagnia deve sicuramente andare bene così in termini economici.

Qui è un continuo vomitare parole di persone alle quali non interessa minimamente lo stato di "salute" di questo sistema ma solo la palese apologia di un cancro che impedisce a questa città di poter ottenere la giusta accessibilità internazionale ed intercontinetale, il tutto è ancora più squallido se pensiamo che LIN vive grazie all'aggiramento della legge.
 
Io con loro ho volato poco e sinceramente non la considero una compagnia eccellente per quanto riguarda il comfort o per i servizi inclusi nel biglietto (come per le low cost, ad esempio, il bagaglio imbarcato è a pagamento).
Ma considerando il suo network non è che lo spostamento a Linate è finalizzato, più che al p2p con RIX, al tentativo di rubare passeggeri diretti in Asia centrale/Caucaso a Klm/Thy/Lh?
Alla fin fine, parte Aqtau, Air Baltic serve tutte le maggiori destinazioni petrolifere dell'aerea con ottime frequenze (quasi tutte daily - forse solo Turkish fa meglio)
 
Ma considerando il suo network non è che lo spostamento a Linate è finalizzato, più che al p2p con RIX, al tentativo di rubare passeggeri diretti in Asia centrale/Caucaso a Klm/Thy/Lh?
Alla fin fine, parte Aqtau, Air Baltic serve tutte le maggiori destinazioni petrolifere dell'aerea con ottime frequenze (quasi tutte daily - forse solo Turkish fa meglio)

ottimo intervento, mi hai preceduto. Il target è proprio quello di rubare traffico agli altri vettori su destinazioni di nicchia con alta componente business.

Certamente lo scopo non è cercare il transito dal centro/sud Italia, dato che per quelle prosecuzioni già hanno a disposizione il network AZ da FCO.
 
ottimo intervento, mi hai preceduto. Il target è proprio quello di rubare traffico agli altri vettori su destinazioni di nicchia con alta componente business.

Certamente lo scopo non è cercare il transito dal centro/sud Italia, dato che per quelle prosecuzioni già hanno a disposizione il network AZ da FCO.
Sono d'accordo sulla seconda parte, ma sulla prima è tutto da dimostrare che il traffico business per destinazioni così lontane (e se ci sono transiti comodi a RIX) sia influenzato positivamente dalla partenza da LIN invece che da MXP. Ad un orario del genere poi ...
LIN sarà più comodo per chi vive o lavora a Milano città, ma per molti altri è meglio MXP.
 
Io con loro ho volato poco e sinceramente non la considero una compagnia eccellente per quanto riguarda il comfort o per i servizi inclusi nel biglietto (come per le low cost, ad esempio, il bagaglio imbarcato è a pagamento).
Ma considerando il suo network non è che lo spostamento a Linate è finalizzato, più che al p2p con RIX, al tentativo di rubare passeggeri diretti in Asia centrale/Caucaso a Klm/Thy/Lh?
Alla fin fine, parte Aqtau, Air Baltic serve tutte le maggiori destinazioni petrolifere dell'aerea con ottime frequenze (quasi tutte daily - forse solo Turkish fa meglio)

infatti per molte destinazioni asia centrale fa i prezzi migliori e la sto tenendo d'occhio
 
ottimo intervento, mi hai preceduto. Il target è proprio quello di rubare traffico agli altri vettori su destinazioni di nicchia con alta componente business.

Certamente lo scopo non è cercare il transito dal centro/sud Italia, dato che per quelle prosecuzioni già hanno a disposizione il network AZ da FCO.

Pensi che se LIN fosse chiuso quel target non volerebbe più?
 
LIN sarà più comodo per chi vive o lavora a Milano città, ma per molti altri è meglio MXP.

Ma vogliamo capirlo che Malpensa deve diventare l'aeroporto dei milanesi e non di chiunque altro?
Per questo serve piu' la chiusura di Linate che un fantomatico hub.
A me serve che tutti i voli da e per Milano partano/arrivino in un solo aeroporto.
Non la mattina c'è il volo da LIN e gli altri 2 sono a MXP. Così è un disastro.
A me non frega minimamente che un bulgaro vada a Caracas via MXP. Sai cosa me ne viene in tasca?
A me serve che ci siano voli diretti tutti dallo stesso aeroporto.
Poi che siano di Lufthansa, Alitalia o Uganda Airlines poco importa.
Piu' ci sono voli a Linate, meno ce ne sono a MXP.
E' così difficile da capire?
 
Ma vogliamo capirlo che Malpensa deve diventare l'aeroporto dei milanesi e non di chiunque altro?
Per questo serve piu' la chiusura di Linate che un fantomatico hub.
A me serve che tutti i voli da e per Milano partano/arrivino in un solo aeroporto.
Non la mattina c'è il volo da LIN e gli altri 2 sono a MXP. Così è un disastro.
A me non frega minimamente che un bulgaro vada a Caracas via MXP. Sai cosa me ne viene in tasca?
A me serve che ci siano voli diretti tutti dallo stesso aeroporto.
Poi che siano di Lufthansa, Alitalia o Uganda Airlines poco importa.
Piu' ci sono voli a Linate, meno ce ne sono a MXP.
E' così difficile da capire?

Bravo TW... il motivo pregnante delle accusa sta nell'interessa strategico e quindi economico della città e che che se ne voglia del Nord Italia e Italia stessa. Poco interessa riempirsi la bocca con destinazioni disparate ecc, quello che interessa è raggiungere un buon livello di connettività.
 
Io con loro ho volato poco e sinceramente non la considero una compagnia eccellente per quanto riguarda il comfort o per i servizi inclusi nel biglietto (come per le low cost, ad esempio, il bagaglio imbarcato è a pagamento).
Ma considerando il suo network non è che lo spostamento a Linate è finalizzato, più che al p2p con RIX, al tentativo di rubare passeggeri diretti in Asia centrale/Caucaso a Klm/Thy/Lh?Alla fin fine, parte Aqtau, Air Baltic serve tutte le maggiori destinazioni petrolifere dell'aerea con ottime frequenze (quasi tutte daily - forse solo Turkish fa meglio)

Allora, prima si parla di transiti a LIN, mo si parla di Caucaso.

Per andare nel Caucaso dal Sud Italia ci facciamo un bel PMO - LIN - RIX - Yerevan???

Un giro che definirei quantomeno singolare.

Se tutti fossero pazzi e malati di aviazione come il sottoscritto avrebbe mercato, ma messa così ha poco senso.
 
L' affermazione attribuita a Cattaneo è davvero troppo stupida per essere vera.
Certamente il giornalista l' ha riportata in modo che è risultato fuorviante, perché è ovvio che Cattaneo non vuole che easyJet se ne vada dal T2 di Malpensa, tanto per fare un esempio.

Avrà detto che ogni apt deve guardarsi allo specchio e capire che cosa sa e può fare, senza inutili orgogli campanilistici.
Questa è la ratio che sta dietro al condivisibile progetto di far collaborare tutti gli apt della Lombardia e oltre, fino a Verona, che altrimenti si pesterebbero inutilmente i piedi.
 
Ma vogliamo capirlo che Malpensa deve diventare l'aeroporto dei milanesi e non di chiunque altro?
Per questo serve piu' la chiusura di Linate che un fantomatico hub.
A me serve che tutti i voli da e per Milano partano/arrivino in un solo aeroporto.
Non la mattina c'è il volo da LIN e gli altri 2 sono a MXP. Così è un disastro.
E' un disastro perché vai in aeroporto in auto, se ci andassi con il treno o con il taxi non ti cabierebbe nulla. Se non volo con Swiss, molti dei miei viaggi hanno arrivi e partenze misti, non solo LIN e MXP ma anche GOA !!!

Comunque il 55% dei milanesi che parte da Milano usa MXP contro il 15% di (il 30% di BGY lo vedo difficile da recuperare), a casa mia questa è una maggioranza SCHIACCIANTE !!!
A me non frega minimamente che un bulgaro vada a Caracas via MXP. Sai cosa me ne viene in tasca?
Una cosa più stupida forse non la potevi scrivere: se a MXP ci sono transiti, ci sono anche più voli di quanti non reggerebbe il p2p, ad esempio la CCS.
Quindi te ne deve fregare eccome.
A me serve che ci siano voli diretti tutti dallo stesso aeroporto.
Poi che siano di Lufthansa, Alitalia o Uganda Airlines poco importa.
Piu' ci sono voli a Linate, meno ce ne sono a MXP.
E' così difficile da capire?
I voli in meno da MXP se non sono dell' "hub carrier" non cambiano di una virgola, certo fanno concorrenza su una fascia diversa di pax, ma se per quello c'è anche FR da BGY.
 
Comunque il 55% dei milanesi che parte da Milano usa MXP contro il 15% di (il 30% di BGY lo vedo difficile da recuperare), a casa mia questa è una maggioranza SCHIACCIANTE !!!

Una cosa più stupida forse non la potevi scrivere
La gara è ancora aperta...

A parte che è inammissibile rivolgersi agli altri forumisti con quel tono, quella ripartizione dei viaggiatori fra gli aeroporti è più che ridicola. Chi viaggia per lavoro passerà raramente da BGY, dove impera Ryanair, mentre lo squattrinato farà il contrario. Chi prevalentemente vola a Roma andrà a LIN, chi vola solo a Monaco a MXP, ma gli altri voleranno da tutti gli aeroporti, a seconda della destinazione, della tipologia di viaggio eccetera.

Dividere i passeggeri solo fra quelli che volano esclusvamente da Linate, quelli che volano esclusivamente da Malpensa e quelli che volano esclusivamente da Orio, quartum non datur, una cosa più stupida non la si può pensare.
 
La gara è ancora aperta...

A parte che è inammissibile rivolgersi agli altri forumisti con quel tono, quella ripartizione dei viaggiatori fra gli aeroporti è più che ridicola. Chi viaggia per lavoro passerà raramente da BGY, dove impera Ryanair, mentre lo squattrinato farà il contrario. Chi prevalentemente vola a Roma andrà a LIN, chi vola solo a Monaco a MXP, ma gli altri voleranno da tutti gli aeroporti, a seconda della destinazione, della tipologia di viaggio eccetera.

Dividere i passeggeri solo fra quelli che volano esclusvamente da Linate, quelli che volano esclusivamente da Malpensa e quelli che volano esclusivamente da Orio, quartum non datur, una cosa più stupida non la si può pensare.
Se hai dati migliori postali, altrimenti fa fede quello che ho postato io.

Le teorie sono molte i fatti molti meno. Aspetto i dati.

PS: ti faccio notare che per andare a Roma c'è anche EZY da MXP e FR da BGY (+ AZ che serve tutti e 3 gli scali !!!) quindi prima di bollare erroneamente affermazione altrui come "stupide", suggerisco un doppio check dei tuoi post che possono essere anche peggiori :D
 
Ma che risposta è?

Ognuno dei tre aeroporti ha n milioni di passeggeri l' anno, ma solo in piccola parte ci sono i devoti di uno solo, la maggior parte dei passeggeri vola a volte da uno, a volte dall' altro, è più che ovvio.

Affermare che X% vola da MXP, Y% da LIN e Z% da BGY, sottintendendo esclusivamente e quindi X+Y+Z=100, non è una logica elementare, ma da asilo nido e forum di quel livello.
 
Ma che risposta è?

Ognuno dei tre aeroporti ha n milioni di passeggeri l' anno, ma solo in piccola parte ci sono i devoti di uno solo, la maggior parte dei passeggeri vola a volte da uno, a volte dall' altro, è più che ovvio.

Affermare che X% vola da MXP, Y% da LIN e Z% da BGY, sottintendendo esclusivamente e quindi X+Y+Z=100, non è una logica elementare, ma da asilo nido e forum di quel livello.
Io non stavo sostenendo quello perché se facessimo le debite proporzioni la quota di mercato di LIN sarebbe del 22% circa e non del 15%

I dati vengono da qui: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/bw/2010-08-31_131286408.html

" I primi posti tra le città scelte per la partenza vanno a Milano e Roma che insieme superano il 50% delle preferenze, ma questi numeri vanno ripartiti tra i cinque aeroporti riconducibili alle due metropoli.
I numeri della ricerca per i voli da Milano sono da ripartire tra tre aeroporti e con le seguenti proporzioni: Malpensa (55%), Bergamo (30 %) e Linate (15%).
"

E l'articolo si rifà ad uno studio del Ministero dei trasporti; quindi è da asilo infantile chi parla senza conoscere i dati !!!

Le attuali proporzioni del traffico tra i tre aeroporti milanesi sono invece: MXP 53%, BGY 25% e LIN 22%.

Quindi LIN non è affatto l'aeroporto dei milanesi ma molto di più quello dei pax incoming.