Air Alps : confermata la MXP-AOI


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
TRASPORTI: AIR ALPS COLLEGHERA' ANCONA A MILANO-MALPENSA
(ANSA) - ANCONA - A partire da domenica 30 marzo Air Alps garantira' 12 voli aerei settimanali fra l'aeroporto 'Sanzio' di Ancona-Falconara e Milano Malpensa, dal lunedi' alla domenica. La tariffa parte da 80 euro a tratta, tasse escluse. La compagnia opera dal 2005 sul mercato italiano in partnership con Alitalia per i voli di breve raggio. Ha una flotta composta da sette aerei turboelica del tipo Dornier 328-110 a 31 posti, che viaggiano ad una velocita' di crociera di 620 km orari. Questi i collegamenti previsti, come reso noto dall'Aerdorica A6831 Milano Malpensa 9:00-Ancona 10:15 (lunedi', martedi', mercoledi', giovedi', venerdi' e sabato). A6832 Ancona 10:45-Milano Malpensa 12:00 (lunedi', martedi', mercoledi', giovedi', venerdi' e sabato. A6833 Milano Malpensa 16:45-Ancona 18:00 (lunedi', martedi', mercoledi', giovedi', venerdi' e domenica). A6834 Ancona 18:35-Milano Malpensa 19:50 (lunedi', martedi', mercoledi', giovedi', venerdi' e domenica). MOR
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

l'orario non mi sembra un gran chè...

Non mi sembra neanche un granchè la rotta : senza c/s con AZ e proseguimenti decenti, trovo abbia poco senso... anche il PEG non so quanto appeal possa avere operato in prima linea da A6, senza accordi.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

l'orario non mi sembra un gran chè...

Ma saranno voli sempre in CS con AZ?

Visto che AZ chiude il lungo raggio da MXP, il volo MXP-AOI solo come p2p ha senso? O è meglio l'Eurostar?
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

In teoria Eurostar, ma ha orari ancora peggiori. Rispetto agli IC meglio l' aereo, prezzi a parte.

Attualmente l'Eurostar Milano-Ancona ci mette 3h e 55min, ma dal 15 dicembre 2008 con l'apertura della AV Milano-Bologna si scenderà a 3h e 10 minuti e considerando che si viaggia da centro a centro città direi che vincerà il treno
 
Alla fine pare che il nazionale da MXP non subirà grossi ridimensionamenti (come movimenti almeno, quanto a pax credo proprio di si !), considerando anche i nuovi 6 daily di AirOne.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Attualmente l'Eurostar Milano-Ancona ci mette 3h e 55min, ma dal 15 dicembre 2008 con l'apertura della AV Milano-Bologna si scenderà a 3h e 10 minuti e considerando che si viaggia da centro a centro città direi che vincerà il treno.

Tieni presente che il primo Eurostar della giornata parte da Ancona alle ore 11.16: lasciamo da parte gli Intercity, ormai con tempi di percorrenza parificati agli Espressi (4h40').

Il collegamento di Air Alps nasce già infelice ed accrescerà ulteriormente la disaffezione dell'utenza verso MXP: ridotte le frequenze, ridotta la capacità e primo volo alle 11. A che serve?

Risultato: raggiungere Milano di buon mattino, ora più che mai sarà una chimera.
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Attualmente l'Eurostar Milano-Ancona ci mette 3h e 55min, ma dal 15 dicembre 2008 con l'apertura della AV Milano-Bologna si scenderà a 3h e 10 minuti e considerando che si viaggia da centro a centro città direi che vincerà il treno
Hai ragione, ma gli ES mi sembra siano in servizio solo fra Milano e la Puglia, con orari poco ideali per servire l' Ancona-Milano.
 
Citazione:Messaggio inserito da Herman

Capisco che non c'è confronto con l'attuale situazione dei collegamenti con MPX, ma se non si sono fatte avanti altre compagnie con delle proposte alternative, il volo operato da Air Alps permetterà di evitare un probabile e futuro quasi-totale isolamento dell'apt di AOI..:(
in bè dai, isolamento non penso, inquanto ci sono cmq 4 voli al giorno per roma e 3 per monaco.
certo che (limitazioni a parte) linate sarebbe stato meglio (ovviamente con orari diversi, del tipo un volo ad inizio giornata e uno con ritorno verso le 23.30 ad AOI con stop notturno ad ancona).
 
Capisco che non c'è confronto con l'attuale situazione dei collegamenti con MXP, ma se non si sono fatte avanti altre compagnie con delle proposte alternative, il volo operato da Air Alps permetterà di evitare un probabile e futuro quasi-totale isolamento dell'apt di AOI..:(
 
Sii.. però il collegamento con milano è indispensabile soprattutto dal punto di vista degli "affari".. non si può pensare di recidere una rotta che unisce un importante bacino industriale (quello di AN) con quello centrale di milano.. in più.. mi sembra alquanto strano che un aeroporto come quello di ancona che è l'unico in regione e che ha una storia anche abbastanza prestigiosa sia oggetto di così poche attenzioni da parte dei vettori e anche da parte della parte "politica" ed economica del paese.. si pensa all'espansione di piccoli aeroporti come quello di forlì che subisce e infligge una concorrenza da/su quelli di bologna e rimini e non si pensa affatto (anzi cancellano pure le tratte..) alla valorizzazione di un aeroporto che anche dal punto di vista logistico e infrastrutturale è molto equipaggiato..
MA CHE TRISTEZZA!!!![V]
 
Citazione:Messaggio inserito da Herman


Sii.. però il collegamento con milano è indispensabile soprattutto dal punto di vista degli "affari".. non si può pensare di recidere una rotta che unisce un importante bacino industriale (quello di AN) con quello centrale di milano.. in più.. mi sembra alquanto strano che un aeroporto come quello di ancona che è l'unico in regione e che ha una storia anche abbastanza prestigiosa sia oggetto di così poche attenzioni da parte dei vettori e anche da parte della parte "politica" ed economica del paese.. si pensa all'espansione di piccoli aeroporti come quello di forlì che subisce e infligge una concorrenza da/su quelli di bologna e rimini e non si pensa affatto (anzi cancellano pure le tratte..) alla valorizzazione di un aeroporto che anche dal punto di vista logistico e infrastrutturale è molto equipaggiato..
MA CHE TRISTEZZA!!!![V]
come non darti ragione!
 
Citazione:si pensa all'espansione di piccoli aeroporti come quello di forlì
[:304]

scusa e chi sarebbero questi che vogliono espandere Forlì? :D a me non sembra che ci sia qualcuno che operi in questo senso... ANZI!

Cos'è adesso Forlì da fastidio anche ad Ancona? a me pare che per Ancona sia più fastidioso Rimini, non trovi?
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Hai ragione, ma gli ES mi sembra siano in servizio solo fra Milano e la Puglia, con orari poco ideali per servire l' Ancona-Milano.

Se Trenitalia fiutasse l'affare inserendo qualche Eurostar in piu' sulla Milano-Ancona a orari interessanti per il traffico business, una doppia coppia in partenza dalla due città a mattina presto e sera tardi, potrebbero facilmente spazzare via l'aereo dalla tratta...
Ma si sa stiano parlando di Trenitalia e non di Sncf o DB...:D
 
Citazione:Messaggio inserito da amonti
A me pare che per Ancona sia più fastidioso Rimini, non trovi?

Geograficamente sarebbe logico affermarlo, se non fosse che RMI è concepito come scalo prettamente stagionale, legato al mercato vacanziero estivo e quindi attivo in funzione dei flussi di traffico internazionali in entrata.

Ben diverso il ruolo di FRL, al quale va riconosciuta la capacità di aver saputo costruire nel tempo un'offerta voli di tutto rispetto, privilegiando il segmento lowcost, e di certo l'ubicazione in prossimità di centri urbani e culturali di rilievo - cito Bologna e Ravenna - ha fatto il resto, dando una grossa mano nella crescita dei suoi valori numerici.

Non credo affatto che Forlì dia fastidio Ancona: se così fosse, i nostri gestori si sarebbero dati da fare al riguardo, anzichè lagnarsi di continuo!

Io intanto continuo a scegliere il "Ridolfi" ogni qual volta l'occasione e la convenienza lo consentono! [:p]
 
Citazione:Messaggio inserito da amonti
si certo tante belle parole... se ne sono dette tante che se fossero andate tutte in porto ora Forlì sarebbe trafficato come Fiumicino... :D

Bisogna avere pazienza...in poco tempo Ryanair da annunciato nuove basi a EDI, REU, BOH, ecc quando avranno finito di riempire Spagna e UK di nuove basi (ormai siamo alla saturazione) penso e spero che passeranno all'Italia...