Air Alps chiude il Cuneo-Roma


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
Air Alps chiude il Cuneo-Roma, volo inutile che secondo le statistiche di Assaeroporti ha viaggiato in questi mesi con una media di 10 pax/volo. I passeggeri del basso Piemonte potranno continuare a servirsi della navetta TRN-FCO che da Gennaio salirà a 21 voli giornalieri.

Ovviamente c'è chi sta dando fiato alle trombe annunciando un nuovo bando di Continuità Territoriale per CUF :wall::wall:

Il testo dell'articolo:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t..._blog=91&ID_articolo=653&ID_sezione=&sezione=

Ciao!
 
(ANSA) Stop ai voli di linea Cuneo Levaldigi-Roma, a partire dal 7 gennaio. Lo ha comunicato la Air Alps. La compagnia austriaca sposter… i propri velivoli su tratte più
redditizie. Il servizio era attivo dal 14 aprile. La questione sarà esaminata dalla commissione Trasporti della Provincia.(ANSA).

Il volo sarà quindi sospeso subito dopo le vacanze natalizie. E' probabile che in quel periodo utilizzino l'aeromobile di backup visto che i voli per Parma sono già operativi.

CIAO
_goa
 
.....Ovviamente c'è chi sta dando fiato alle trombe annunciando un nuovo bando di Continuità Territoriale per CUF :wall::wall:
...Ciao!
dopo le recenti pioggie, in previsione delle prossime, temono allagamenti e quindi sarà necessaria la CT perchè il tutto diventerà un'isola (di sprechi).
 
Ormai a Cuneo e' arivata RyanAir.... non hanno piu' bisogno del volo x Roma.

Scusa me la spieghi questa? da quello che scrivi sembra che il volo per FCO er amesso tanto giusto per avere almeno un volo...
In effetti era proprio per quello...e questo scherzo è costato 350.000 TRECENTOCINQUANTAMILA Euro di soldi pubblici per far volare 10 DIECI persone a volo!!!!!!!!!!

Fr chiuderà i suoi voli al 31 Marzo che coincide con la data di chiusura del servizio TWR (effettuato al momento solo al sabato in occasione dei voli FR da personale distaccato da Caselle).

FORSE avrà il volo per CAG.

In ogni caso numeri inesistenti per giustificare un aeroporto!
 
Air Alps chiude il Cuneo-Roma, volo inutile che secondo le statistiche di Assaeroporti ha viaggiato in questi mesi con una media di 10 pax/volo. I passeggeri del basso Piemonte potranno continuare a servirsi della navetta TRN-FCO che da Gennaio salirà a 21 voli giornalieri.

Ovviamente c'è chi sta dando fiato alle trombe annunciando un nuovo bando di Continuità Territoriale per CUF :wall::wall:

Il testo dell'articolo:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t..._blog=91&ID_articolo=653&ID_sezione=&sezione=

Ciao!

:dance::dance::dance:

Non c'è 2 ( Albegna e Salerno ) senza 3 (Cuneo). Speriamo che la finiscano con questa farsa della continuità territoriale!

Io spero ci sia anche il 4, giusto giusto a un centinaio di km scarsi da Bari :p:p:p

Ormai a Cuneo e' arivata RyanAir.... non hanno piu' bisogno del volo x Roma.

Tiz

Ragionamento quantomeno contorto. D'altra parte pure chi ha partorito Cuneo aeroporto doveva esserlo.

DaV
 
E cosi anche i torinesi hanno avuto il loro regalo di natale.

Questo è un regalo anche per te in quanto cittadino italiano!
Quest'aeroporto resta in piedi artificialmente solo grazie a contributi pubblici quindi anche con i soldi tuoi...

In Piemonte due aeroporti sono più che sufficenti e ci sono già: TRN per il Piemonte occidentale, la valle d'Aosta e Cuneo e MXP per il Piemonte orientale e per tutti quei voli non economicamente sostenibili da Torino! PUNTO! CUF è inutile!
 
Cuneo deve andare avanti a focalizzare il suo business verso i voli indirizzati agli immigrati. Attualmente vengono servite due destinazioni in Romania, e la capitale albanese.
Un domani, vedrei molto bene una linea regolare settimanale/quindicinale per l'Ucraina occidentale, una per la Moldova ed una per il Marocco.

Ora vedremo come andranno i 3 voli del Sabato dedicati agli sciatori anglosassoni. Se hanno responso positivo, si potrebbe pensare incrementare l'offerta.
 
Non c'è 2 ( Albegna e Salerno ) senza 3 (Cuneo). Speriamo che la finiscano con questa farsa della continuità territoriale!

Vedo che si mettono in correlazione situazioni differenti ... siete patetici.
Buon Natale
 
Cuneo deve andare avanti a focalizzare il suo business verso i voli indirizzati agli immigrati.

Perchè bisogna sprecare soldi pubblici per mantenere in vita CUF quando c'è TRN che ha margine per 2 mio pax e sul quale insiste la maggior parte del bacino di utenza degli immigrati?

CUF e TRN hanno bacini che si sovrappongono.
A TRN ci sono le infrastrutture a CUF no.
Il Piemonte è ampiamente servito anche da MXP.
CUF insiste sui bacini di NCE (da dove volano molti cuneesi) e da TRN (oltre che MXP)

CUF è un'esempio di spreco di denaro pubblico fatto esclusivamente per mantenere clientele elettorali.

Se mi darai una valida ragione ECONOMICA per mantenerlo in vita sarò ben lieto di modificare il mio pensiero...
 
E lasciamo perdere...però poi mi spieghi la correlazione che hai fatto tra i 10 pax a volo dell'unico volo da Albenga e Cuneo e invece i 22000 pax registrati a Salerno in 5 mesi.