Agosto record per l'aeroporto di Pescara


AbruzzoNelCuore

Principiante
Utente Registrato
5 Gennaio 2011
192
1
0
Apro il thread specifico sull'aeroporto abruzzese se per i moderatori va bene; qualora ci fossero problemi sul thread in questione, lo cancellino immediatamente. Intanto inizio con questa notizia

http://www.primadanoi.it/news/abruz...i-molte-rotte-confermate-fino-a-dicembre.html

Aeroporto Pescara: aumentano passeggeri, molte rotte confermate fino a dicembreAgosto da record con +23% passeggeri


ABRUZZO. Il traffico passeggeri nell'aeroporto d'Abruzzo, gestito da Saga, e' aumentato ad agosto del 23% rispetto allo stesso mese del 2016, una crescita da record. Fra partenze e arrivi a Pescara il mese scorso hanno transitato 67.753 viaggiatori, mentre nello stesso mese del precedente anno era stato di 55.208. Da gennaio 2017 a fine agosto il totale passeggeri e' stato di 448.532 unita', con una crescita del 14% rispetto ai 392.474 registrati nei primi otto mesi del 2016. I dati si devono a nuove rotte su destinazioni nazionali e internazionali. Nonostante il grave attentato terroristico, anche il volume di traffico sulla tratta di Barcellona ad agosto e' cresciuta del 9%. Mistral Air, che a giugno aveva attivato voli per la Sicilia (Palermo e Catania) e la Sardegna (Olbia e Cagliari), ha confermato i collegamenti aerei con la sua flotta fra l'Abruzzo e le due principali isole italiane anche per l'imminente stagione invernale.



La compagnia delle Poste Italiane,da ottobre, volera' da Pescara a Cagliari due volte a settimana, il martedi' e il sabato, con partenza dal "Liberi" alle 10.25 e arrivo all'Elmas di Cagliari alle 12.05.
Il collegamento con Olbia, invece, sara' sospeso ottobre. Mistral Air garantira' anche i collegamenti con la Sicilia nei prossimi mesi.
Da ottobre il volo Pescara- Catania partira' dall'aeroporto d'Abruzzo ogni lunedi' e venerdi' alle 14.25 per poi atterrare al "Fontanarossa" alle 16.25. Pescara e Palermo saranno collegate da ottobre il giovedi' e la domenica con partenza da Pescara alle 13,10 e arrivo al "Punta Raisi" alle 14,55.
Mistral Air continuera' a volare da Pescara anche su Tirana collegando l'Abruzzo all'Albania con tre voli settimanali.
A settembre il volo per Tirana decollera' da Pescara il lunedi' ed il venerdi' alle 15.45 con atterraggio alle 17.05, mentre la domenica il volo sara' serale con partenza da Pescara alle 20.30 e arrivo a Tirana alle 21.50.

A novembre i voli su Tirana saranno due a settimana, uno in partenza alle 14.45 da Pescara con arrivo alle 16.05 E l'altro con decollo dal "Liberi" il sabato alle 18.50 e arrivo alle 20.10 a Tirana.
Per tutto dicembre - informa Saga - i collegamenti aerei fra Abruzzo e Albania saranno garantiti quattro volte a settimana.


Il martedi' con partenza da Pescara alle 14,45 e arrivo a Tirana alle 16.05; il giovedi' e la domenica con partenza alle 10.20 e arrivo alle 11.40; il sabato con decollo da Pescara alle 18.50 e atterraggio a Tirana alle 20.10.
Nella prossima stagione invernale, quindi, il numero di collegamenti dallo scalo abruzzese e' destinato a salire rispetto allo stesso periodo del 2016.

L’obiettivo è dunque superare i 600mila passeggeri che la soglia massima mai raggiunta dallo scalo abruzzese.
Nel comunicato di oggi della società non cita mai Ryanair il traino principale dello scalo che avrebbe dovuto firmare il contratto dopo aver vinto il bando ma sul punto non c’è molta voglia di mostrare le carte.
 
Re: Aeroporto di Pescara: notizie e aggiornamenti

04/09/2017 UN NUOVO RECORD DI PASSEGGERI ALL’ AEROPORTO

L’aeroporto d’Abruzzo e i vertici aziendali della Saga esprimono profonda soddisfazione per i dati di traffico rilevati ad agosto e nei primi otto mesi del 2017. I passeggeri registrati nel mese di agosto evidenziano una crescita numerica record, che segna un + 23% rispetto allo stesso mese del 2016. Il totale viaggiatori in partenza e arrivo su Pescara ad agosto è stato di 67.753 unità, mentre nello stesso mese del precedente anno era stato di 55.208. Ad ulteriore conferma della crescita record del traffico arrivano i dati relativi al totale viaggiatori rilevato nei primi 8 mesi dell’anno. Da gennaio 2017 a fine agosto il totale passeggeri è stato di 448.532 unità, con una crescita del 14% rispetto ai 392.474 registrati nello stesso arco temporale del 2016. Complici l’attivazione di nuove rotte su destinazioni nazionali e internazionali l’aeroporto d’Abruzzo mostra - dati alla mano - di essere uno scalo in piena ed attiva dinamicità sia per i voli leasure verso città d’arte italiane ed europee che per i viaggi business. In particolare, si segnala che, nonostante il grave attentato terroristico, anche il volume di traffico sulla tratta di Barcellona nel mese di agosto è cresciuto del 9%.



Intanto, la compagnia Mistral Air, che a giugno aveva attivato numerosi voli per la Sicilia (Palermo e Catania) e la Sardegna (Olbia e Cagliari), da pochi giorni ha confermato i collegamenti aerei con la sua flotta fra l’Abruzzo e le due principali isole italiane anche per l’imminente stagione invernale. Per gli utenti dello scalo aeroportuale abruzzese ci sarà quindi l’opportunità di regalarsi prenotando un volo low cost una vacanza fuori stagione o un viaggio business a bordo degli ATR72. Infatti, la compagnia delle Poste Italiane, a partire da ottobre, volerà da Pescara a Cagliari due volte a settimana, il martedì ed il sabato, con partenza dal “Liberi” alle 10,25 e arrivo all’Elmas di Cagliari alle 12,05. Il collegamento con Olbia invece sarà sospeso a partire da ottobre. La Mistral Air garantirà anche i collegamenti con la Sicilia nei prossimi mesi. Da ottobre il volo Pescara- Catania partirà dall’aeroporto d’Abruzzo ogni lunedì e venerdì alle 14,25 per poi atterrare al “Fontanarossa” alle 16,25. Pescara e Palermo saranno collegate da ottobre il giovedì e la domenica con partenza da Pescara alle 13,10 e arrivo al “Punta Raisi” alle 14,55. Mistral Air continuerà a volare da Pescara anche su Tirana collegando l’Abruzzo all’Albania con tre voli settimanali. A settembre il volo per Tirana decollerà da Pescara il lunedì ed il venerdì alle 155,45 con atterraggio alle 17,05, mentre la domenica il volo sarà serale con partenza da Pescara alle 20,30 e arrivo a Tirana alle 21,50. A novembre i voli su Tirana saranno due a settimana, uno in partenza alle 14,45 da Pescara con arrivo alle 16,05 3 l’altro con decollo dal “Liberi” il sabato alle 18,50 e arrivo alle 20,10 a Tirana. Per tutto il mese di dicembre i collegamenti aerei fra Abruzzo e Albania saranno garantiti quattro volte a settimana. Il martedì con partenza da Pescara alle 14,45 e arrivo a Tirana alle 16,05; il giovedì e la domenica con partenza alle 10,20 e arrivo alle 11,40; il sabato con decollo da Pescara alle 18,50 e atterraggio a Tirana alle 20,10.

In breve, si avvia la prossima stagione invernale con un numero di collegamenti dallo scalo abruzzese significativamente superiore alla stessa stagione dell’anno precedente, che lascia prevedere un’ulteriore crescita del traffico nei prossimi mesi.
 
http://www.cityrumors.it/notizie-pe...bruzzo-si-rifa-look-piu-gate-meno-attese.html
Pescara, l’aeroporto d’Abruzzo si rifà il look: più gate e meno attese

Pescara. L’aeroporto d’Abruzzo si rinnova all’interno: sono stati consegnati definitivamente ieri i lavori di riqualificazione dell’aerostazione che, entro fine marzo 2018, regaleranno allo scalo aeroportuale e agli utenti una nuova immagine e una struttura più moderna e funzionale.

Molte le novità previste dal piano di riqualificazione degli spazi interni dell’aeroporto d’Abruzzo. La Saga – società di gestione dell’Aeroporto d’Abruzzo – informa che i varchi per il controllo della sicurezza dei passeggeri verranno spostati e ampliati e passeranno dagli attuali 2 a 3, consentendo in tal modo di ridurre i già minimi tempi di attesa per il controllo dei viaggiatori in partenza dall’aeroporto di Pescara.

Aria nuova anche per i gate e le sale di imbarco, che dalle attuali 3 diventeranno 5. La sala arrivi nazionali verrà completamente rinnovata e ubicata attiguamente alla sala arrivi internazionali, in altra sede rispetto a quella attuale.



Fra le altre importanti novità in cantiere, l’installazione di un nuovo nastro BHS per il trasferimento dei bagagli. Il nuovo sistema di trasporto per le valige consentirà di smaltire molto più velocemente lo spostamento dei bagagli dei passeggeri in partenza dall’aeroporto d’Abruzzo verso le destinazioni ad esso collegate. Fra le modifiche in corso d’opera dal 19 settembre all’interno dello scalo aeroportuale sono previsti anche lavori di implementazione e rinnovamento delle zone commerciali destinate agli operatori economici che vorranno sviluppare le loro attività presso l’aeroporto. Nel progetto di riqualificazione vi è la creazione di spazi commerciali e per la ristorazione anche all’interno delle aree di imbarco che consentiranno quindi l’apertura di nuove attività commerciali e lo sviluppo di maggiori servizi per i passeggeri che utilizzeranno l’aeroporto d’Abruzzo.

Al fine di informare gli operatori economici sensibili riguardo le nuove opportunità di lavoro in aeroporto, la Saga ha avviato il 7 settembre un avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la subconcessione di spazi destinati a varie attività commerciali. Molte le possibilità di lavoro per chi volesse avviare una o più attività di vendita nell’aeroporto. Questi i settori che potrebbero essere ospitati all’interno degli spazi commerciali: Food & Beverage, edicola, tabacchi, profumeria, bigiotteria, abbigliamento pelletteria, prodotti di elettronica da consumo, libri, cataloghi e materiale audiovisivo, giocattoli, vini e liquori, ceramiche ed oggettistica, prodotti tipici di gastronomia e prodotti dolciari preconfezionati da asporto, parafarmacia e farmacia, ecc.). Oltre alle modifiche strutturali, i lavori di riqualificazione prevederanno l’installazione di nuove finiture pregevoli dal punto di vista funzionale ed estetico e soluzioni impiantistiche orientate verso il risparmio energetico. A tal fine verrà installato un impianto fotovoltaico e sarà predisposta l’illuminazione con nuove luci al led.

“Tutte le operazioni previste per il restyling delle aree aeroportuali coinvolte nel progetto”, garantisce la Saga, “verranno effettuate garantendo costantemente la massima efficienza e continuità dei servizi aeroportuali e cercando di limitare al minimo i disagi per i viaggiatori e gli utenti dell’aeroporto d’Abruzzo.