si è rotto un altra volta uno dei CR9.......
ditemi quel che volete, che quando volano sono in piena sicuerzza, che rispettano i manuali, che gli annessi e connessi che i J gli Y le Z, e pure le lettere dell'alfabeto aramaico e vattelapesca sono in ordine, i moduli compilati correttamente, il personale di altissimo livello che non ha da invidaire nessuno, che i ricambi sono migliori di quelli che usano le majors e più originali degli originali ecc ecc
Ma è mai possibile che questi abbiano un aereo rotto un giorno sì e uno pure????
E cosa costano queste rotture? riparazioni? fermi macchina? riprotezioni (se le fanno, ma qualcosa fanno).
Siamo sempre qui a fare i calcoli dei costi orari al millesimo di €, ignorando a volte certi costi o fattori, a stabilire che con LF 54, 238 % fanno il break even mentre invece con LF 54, 14923 % faliscono clamorosamente, che se non ci fossero gli aiuti neppure con il 90% farebbero guadagni, che la pista è corta qui, è stretta là, ch emanca l'autonoleggio "altrimenti vedereti quanti pax"ecc ecc e...
come con un copia-incolla virusizzato percè autoamtico e ciclico siamo sempre qui a scoprire che Myair sospende, cancella, non vola...causa "rottura dell'aeromobile in servizio", "causa mancato arrivo dell'a/m corrispondente" e via mentendo.
A casa tutti!!!