Aggiornamenti trattative CAI/sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sacconi: "Difficile dire quale sia nodo più difficile"
Quale sia il nodo più difficile da sciogliere tra piano industriale e contratti nella vertenza Alitalia "è difficile dirlo, è una somma di cose". Così il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha risposto ai cronisti mentre lasciava la sede del Ministero di via Veneto.


Penso che stiano entrando in crisi tutti e tre i tavoli.......

Comunque siamo in Italia, il paese dei tarallucci e del vino...credo che si andrà avanti con le trattative per ancora qualche giorno se non settimana.
 
FIUMICINO (ROMA) - Pesanti disagi, a Fiumicino, per i passeggeri dei voli Alitalia in conseguenza dell'assemblea dei lavoratori di terra svoltasi oggi nello scalo e alla quale ha partecipato anche personale della Eas. Al momento, risultano cancellati 3 voli in partenza, di cui uno internazionale per Zurigo e due nazionali per Milano Linate e Napoli. I ritardi, per alcuni voli Alitalia, sono arrivati a toccare punte vicine alle due ore. Ritardi tra i 30 e i 90 minuti si registrano anche per alcuni voli Air One. Come conseguenza, si sono formate lunghe file di passeggeri davanti ai banchi check-in dell'Alitalia e dell'Air One nei terminal, soprattutto in quello dedicato ai voli nazionali. Molti viaggiatori, peraltro, sono stati costretti nel primo pomeriggio a raggiungere a piedi l'aerostazione per i rallentamenti alla viabilita' stradale dovuta al corteo dei manifestanti.
 
partire di riposo??? non c'è sciopero, parta chi è di turno, no?
del resto ci sono tanti e tali esuberi...


Eccolo lì! Meglio falliti, come dicevi nel post precedente.
Signori, ecCo il vero AZ pensiero!
20 anni che fanno scioperi, annullando voli ecc.
Privatizzatevi, non, privatevi, del vostro lavoro. Il problema è quello!
AA/VV Piloti e pochi altri che decidono per 30.000 e passa lavoratori.
Meglio falliti?
Forse! Meglio per gli altri che tappano i buchi di AZ
 
Lasciando via Veneto, il presidente dell'Avia, Antonio Divietri, ha spiegato che "siamo ancora in una fase tattica più che negoziale, occorre approfondire i temi tecnici su esuberi e loro gestione. Il ministero ha dato grande disponibilità, ma siamo lontanissimi", rispetto alla proposta di Cai. "Stiamo mantenendo calmi i lavoratori (assistenti di volo, ndr) che minacciano di scendere dagli aerei: finché i tavoli sono aperti non ci saranno iniziative di protesta".
 
Eccolo lì! Meglio falliti, come dicevi nel post precedente.
Signori, ecCo il vero AZ pensiero!
20 anni che fanno scioperi, annullando voli ecc.
Privatizzatevi, non, privatevi, del vostro lavoro. Il problema è quello!
AA/VV Piloti e pochi altri che decidono per 30.000 e passa lavoratori.
Meglio falliti?
Forse! Meglio per gli altri che tappano i buchi di AZ
guarda che sei poco informato perchè le agitazioni di oggi non erano dei piloti che decidono degli altri,ma dei dipendenti di terra

per chi non lo avesse capito la TERRA è partita,stanno per arrivare gli AAVV a seguire sarà la volta dei piloti

non sò se si è capito,forse sfugge,o non vi sembra possibile da credere ma non c'è una singola categoria di dipendenti che è intenzionata a firmare lo scempio

NE TERRA,NE VOLO,NE AA/VV,NE AMMINISTRATIVO

non stanno decidendo i piloti signori stanno decidendo tutti
 
Eccolo lì! Meglio falliti, come dicevi nel post precedente.
Signori, ecCo il vero AZ pensiero!
20 anni che fanno scioperi, annullando voli ecc.
Privatizzatevi, non, privatevi, del vostro lavoro. Il problema è quello!
AA/VV Piloti e pochi altri che decidono per 30.000 e passa lavoratori.
Meglio falliti?
Forse! Meglio per gli altri che tappano i buchi di AZ

mi ripeto, mi dite dove sono gli aavv e i piloti che scioperano !?!?!
 
(assistenti di volo, ndr) che minacciano di scendere dagli aerei:
Di Vietri (Avia)

che minacciano? quindi? lo stanno facendo? lo fanno? ricominciamo con lo sport nazionale....
poi se Di Vietri ci mette il carico a coppe, per fare un po' di romanza, è un altro fatto.
 
Ultima modifica:
ultima da via flavia finchè i tavoli sono aperti nessuna azione,vale per gli aa/vv e i piloti
la terra lo abbiamo visto nel pomeriggio ha già cominciato....
 
Sono arrivato alla conclusione che il progetto CAI deve essere terminato.
Tutto sommato il mercato europeo si deve consolidare e molte compagnie devono sparire.
In Italia non manchera' l'offerta di sicuro, il mercato si regola da solo.
 
guarda che sei poco informato perchè le agitazioni di oggi non erano dei piloti che decidono degli altri,ma dei dipendenti di terra

per chi non lo avesse capito la TERRA è partita,stanno per arrivare gli AAVV a seguire sarà la volta dei piloti

non sò se si è capito,forse sfugge,o non vi sembra possibile da credere ma non c'è una singola categoria di dipendenti che è intenzionata a firmare lo scempio

NE TERRA,NE VOLO,NE AA/VV,NE AMMINISTRATIVO

non stanno decidendo i piloti signori stanno decidendo tutti

Allora leggerò meglio i giornali...Putroppo i media enfatizzano tanto sulla questione. Vedi inchieste matrix vespa ecc.
tutti decidono...
AFD, con i contratti che avete/avevate, penso che nessuno abbia realmente voglia di ridimensionarsi. Sbaglio in questo?
Purtroppo, però, lo scempio è da fare...
 
ultima da via flavia finchè i tavoli sono aperti nessuna azione,vale per gli aa/vv e i piloti
la terra lo abbiamo visto nel pomeriggio ha già cominciato....

Anche Di Vietri ( Avia ) conferma che sino a quando i tavoli rimarranno aperti non si prevedono azioni indiscriminate verso i passeggeri.
Intanto i ritardi per alcuni voli con le assemblee in corso si stanno facendo consistenti (90-120minuti per i voli AP )
 
Allora leggerò meglio i giornali...Putroppo i media enfatizzano tanto sulla questione. Vedi inchieste matrix vespa ecc.
tutti decidono...
AFD, con i contratti che avete/avevate, penso che nessuno abbia realmente voglia di ridimensionarsi. Sbaglio in questo?
Purtroppo, però, lo scempio è da fare...


Il problema è che non si vuole comprendere una cosa: o firmano con cai oggi, altriemnti si chiude e cai farà assunzioni ex-novo senza le pregresse anzianità (e stavolta il prezzo lo fanno VERAMENTE loro).

Come IV e tutte le altre compagnie minori hanno trovato piloti e comandanti disposti a pagare per lavorare anche CAI li troverà...sempre se CAi non viene liquidata e voleremo con AF o LH.
 
Allora leggerò meglio i giornali...Putroppo i media enfatizzano tanto sulla questione. Vedi inchieste matrix vespa ecc.
tutti decidono...
AFD, con i contratti che avete/avevate, penso che nessuno abbia realmente voglia di ridimensionarsi. Sbaglio in questo?
Purtroppo, però, lo scempio è da fare...

A mio malgrado, non lo dico con cattiveria, facendo, io stesso, parte del comparto aereo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.