Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
sarà anche lowcost ma per passeggeri e lavoratori è highlynecessary
se non si fa ci perdono tutti
se si fa qualcosa si sistema e ,come dici tu , a costi relativamente bassi
Sorry ma come già detto é il mercato,é già successo altre volte ed é andata pure peggio.
Comunque ripensando agli anti AZ che esultavano per le varie decisioni dell'antitrust...vediamo come gli effetti collaterali non siano proprio piacevoli...
 
Comunque ripensando agli anti AZ che esultavano per le varie decisioni dell'antitrust...vediamo come gli effetti collaterali non siano proprio piacevoli...
Rimane da spiegare perchè in Italia e SOLO in Italia, il cittadino debba scegliere tra farsi taglieggiare dai prezzi dei biglietti di un monopolio o farsi taglieggiare pagando 7 anni di vacanza ad una ristretta schiera di fortunati. Scegli tu.
 
Rimane da spiegare perchè in Italia e SOLO in Italia, il cittadino debba scegliere tra farsi taglieggiare dai prezzi dei biglietti di un monopolio o farsi taglieggiare pagando 7 anni di vacanza ad una ristretta schiera di fortunati. Scegli tu.

megaquotone.
 
AZ con la flotta di Airbus a disposizione non avrà problemi a rinunciare a quelli IV, al massimo se ottimizzando i giri macchina servono ulteriori macchine basta che velocizzano le consegne di nuovi Airbus o piazzano un ordine di Embraer che hanno tempi di consegna veloci.
 
E quale sarebbe la legge che lo vieta? Perché non é che si possono fare le cose per antipatia.... Il problema é come venne disciplinato LIN anni fa sull'onda della rivolta delle compagnie straniere.Quando si fanno pasticci per cercare di acckntentare tutti poi ci si ingegna di conseguenza.
 
E quale sarebbe la legge che lo vieta? Perché non é che si possono fare le cose per antipatia.... Il problema é come venne disciplinato LIN anni fa sull'onda della rivolta delle compagnie straniere.Quando si fanno pasticci per cercare di acckntentare tutti poi ci si ingegna di conseguenza.

In rifermimento alla situazione che caratterizza Linate esiste una precisa regolamentazione, il decreto "Bersani Bis", che definisce il numero di voli effettuabili dal Forlanini per compagnia aerea e destinazione, disegnando uno scenario opposto a quello contingente. Perdona la ripetizione, il problema sorge quando la norma viene palesemente e continuamente aggirata. A fronte di ciò un ente preposto al controllo della condotta degli operatori serio non tollerebbe tale situazione di fatto, per lo meno cercherebbe di porvi rimedio, ad esempio introducendo criteri di effettività nel rilasciare, prorogare COA.
 
Non siamo al comizio di Grillo... Una cosa é uno slogan, una cosa un sogno personale, una cosa il desidero di rivalsa e una cosa sono le leggi.
RIPETO: Bastava evitare un pastrocchio per cercare di accontentare tutti ed il problema non esisteva.
E nel caso IMHO AZ ci guadagnava un sacco,anzi magari non naufragava l'alleanza con KLM e gli scenari sarebbero diversi.
P.S. anche LH usa per esempio codici multipli su LIN...se fai una legge debole queste sono le conseguenze.
 
Un COA equivale ad una compagnia aerea e non parla di chi opera materialmente il volo, altrimenti dovevano formulare diversamente il decreto. Ripeto 2: La colpa é della soluzione per cercare di far contenti tutti.AZ probabilmente ci guadagnava da soluzioni diverse...ora non é di AZ la colpa se sono state prese decisioni sbagliate e deboli.
 
Dal titolo della discussione pensavo (e speravo) che IV non venisse salvata e invece...finisce tutto a tarallucci e vino, con pacche sulle spalle tra Riggio, Pulvirenti e compagnia bella. Non se essere disgustato o rattristato
 
Alla fine della fiera credo che a pagare più di tutti (a parte i lavoratori Windjet e dell'indotto) saremo sempre noi siciliani: pagheremo la nostra quota delle varie CIGS che verranno fuori da questo accordo e da quando sarà operante questo accordo pagheremo prezzi sempre più alti per i nostri biglietti. A meno che AZ non decida di fare di Windjet il suo brand low-cost .
 
Rimane da spiegare perchè in Italia e SOLO in Italia, il cittadino debba scegliere tra farsi taglieggiare dai prezzi dei biglietti di un monopolio o farsi taglieggiare pagando 7 anni di vacanza ad una ristretta schiera di fortunati. Scegli tu.

Straquoto. Una vergogna assoluta che fa disamorare.
 
Chissa se il buon N.P utilizzera' i soldi dell'accordo per pagare gli arretrati ai dipendenti e ai fornitori....oppure...Chi ne capisce di calcio, la campagna acquisti è finita ? :diavoletto:
 
Rimane da spiegare perchè in Italia e SOLO in Italia, il cittadino debba scegliere tra farsi taglieggiare dai prezzi dei biglietti di un monopolio o farsi taglieggiare pagando 7 anni di vacanza ad una ristretta schiera di fortunati. Scegli tu.
e dai solo in Italia.....che pizza sempre con la stessa affermazione, perché per esempio in Francia? é anche peggio.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.