Aggiornamenti sulla base Ryanair di Trapani


1.3 milioni di pax è quello che ha trasportato FR a Treviso senza essere base...
E quest'anno crescerà fino anche a 1.6 milioni...

Credo che BVA viaggi con cifre anche superiori senza essere base.

1.3 milioni di pax vuol dire avere in media 13 voli al giorno, base o non base, TPS mi pare che al momento non arrivi a questa cifra, ma magari ho fatto male i conti.
 
Credo che BVA viaggi con cifre anche superiori senza essere base.

1.3 milioni di pax vuol dire avere in media 13 voli al giorno, base o non base, TPS mi pare che al momento non arrivi a questa cifra, ma magari ho fatto male i conti.

BVA ha ben 19 rotte (Tutte a regime) contro le 17 di TSF di cui 3 sono operative da meno un mese, ed un altra lo sarà da luglio (senza contare che AHO e PSR avranno un aumento di frequenze dall'estate)
Tutte le rotte da BVA sono annuali, da Treviso solo SNN è stagionale.
E' normale quindi che BVA superi Treviso!
 
BVA ha ben 19 rotte (Tutte a regime) contro le 17 di TSF di cui 3 sono operative da meno un mese, ed un altra lo sarà da luglio (senza contare che AHO e PSR avranno un aumento di frequenze dall'estate)
Tutte le rotte da BVA sono annuali, da Treviso solo SNN è stagionale.
E' normale quindi che BVA superi Treviso!

Guarda che non intendevo fare un confronto tra BVA e TSF: che le rotte siano 17 o 19 cambia poco, sono due ottimi esempi di come FR riesce a movimentare un traffico ingente anche senza impiantare una base operativa.

Tornando al tema della mia domanda circa l'articolo in questione, TPS oggi quanti movimenti giornalieri ha? 1,3 Mpax vuol dire 13 movimenti giornalieri in media, ci arriva già oggi o dobbiamo aspettarci a breve l'arrivo di una terza macchina?

A occhio, 2 macchine basate consentono 7-8 rotazioni giornaliere, a cui si aggiungono i 2 voli su BLQ e forse qualcos'altro dalle basi estere.
 
allora un volo per PNL ci starebbe veramente bene....
...quante coincidenze.

Forse da TPS servirebbe anche un volo tipo NAP - QSR o BRI....
 
28 (cioè 14 partenze e altrettanti arrivi) movimenti nei giorni 1357; 26 nei giorni 24 e infine 24 il sabato. Spero di non avere sbagliato i calcoli.

Quindi i conti tornano, 1.3 Mpax è un target raggiungibile, a patto che d'inverno non ci siano riduzioni e il LF si mantenga su buoni livelli per tutto l'anno :)
 
Comunicato stampa - 5 maggio 2009

Ryanair, la piu’ grande compagnia aerea d’Europa per tariffe basse, festeggia il successo
della nuova rotta da Torino per Trapani.


Parlando oggi, Ida Buonanno, Sales and Marketing Executive per l’Italia di Ryanair, ha
detto:
“Sono lieta di annunciare che dal 1 maggio 2009 e’ operativo il nuovo volo da Torino per
Trapani. La rotta sta gia’ riscuotendo molto successo: nei primi giorni di attivita’ hanno
viaggiato complessivamente piu’ di 900 passeggeri
, ed abbiamo inoltre riscontrato un
ottimo numero di prenotazioni.
Nota agli sportivi per avere recentemente ospitato alcune tra le maggiori competizioni
velistiche internazionionali, l’America’s Cup, Trapani e’ conosciuta come la "città tra due
mari", data la sua particolare collocazione su una lingua di terra circondata da tre lati dal
mare. Oltre ai musei, alle chiese e ai monumenti, la citta’ e’ celebre per le saline della
Riserva naturale integrale gestita dal WWF e caratterizzata da una flora e da una fauna
notevolissime, ed in particolare da numerose specie di uccelli migratori, tra cui il
fenicottero rosa.
Vi ricordo inoltre che da Torino Ryanair vi porta anche a Dusseldorf (Weeze) (a partire dal
5 luglio 2009), Bruxelles (Charleroi) e Londra (Stansted)!. Che aspettate! Comprate ora il
vostro volo su www.ryanair.com con il 50% di sconto sulle nostre tariffe piu’ basse*!”

http://www.aeroportoditorino.it/comunicati_stampa/CS_trapani_05_05_2009.pdf
 
900 pax nei primi giorni vuol dire in media 150 pax a volo :) Ottimi numeri, merito anche del Ponte, sono comunque convinto che la rotta darà buone soddisfazioni.
 
Se le cose rimarranno così anche per l'inverno (ne dubito) il traffico potenziale supera 1.500.000 pax, quindi la stima fatta da FR di 1,3 mi sembra veritiera.

D'inverno certamente verrà sospesa qualche tratta internazionale, lasciando spazio magari ai nazionali su cui da TPS ci sono ampi margini di crescita.
 
78 mila pax transitati ad Aprile (fonte pres. Airgest Ombra). Ad Aprile '08 erano stati 45 mila. In percentuale l'aumento è del 74%
 
Ultima modifica:
Tutti gli apt italiani serviti da FR vogliono collegamenti nazionali; penso che quando tra qualche settimana FR inizierà a caricare la Winter '09 ne vedremo delle belle.

Secondo me la TPS-TSF diventerà daily, la CAG-TSF anche 11xw (Daily + 1357), AHO-TSF stabile 4xw... Si continua a sognare la terza frequenza TSF-CIA, almeno pare si stia lavorando a riguardo; TSF-PSR credo rimarrà 4xw.
Già con le rotte a regime nella summer season l'aumento per Treviso con il nazionale sarà superiore al 100% (Nel 2008 c'era solo il TSF-CIA bigiornaliero)
 
Secondo me la TPS-TSF diventerà daily, la CAG-TSF anche 11xw (Daily + 1357), AHO-TSF stabile 4xw... Si continua a sognare la terza frequenza TSF-CIA, almeno pare si stia lavorando a riguardo; TSF-PSR credo rimarrà 4xw.
Già con le rotte a regime nella summer season l'aumento per Treviso con il nazionale sarà superiore al 100% (Nel 2008 c'era solo il TSF-CIA bigiornaliero)

la CAG-TSF rimarrà daily!