Aeroporto di Rimini a rischio lo scalo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sai cosa penso io? Che se la Regione non avesse messo i paletti tra le ruote a quest'ora il Fellini avrebbe due milioni di passeggeri e conti in ordine. Questo sarebbe successo se la Regione si fosse comportata assecondando lo sviluppo economico del territorio senza volerlo "piegare" a logiche stupide e insensate producendo alla fine un risultato ridicolo se confrontato con la Toscana e il Veneto per esempio.
 
Sai cosa penso io? Che se la Regione non avesse messo i paletti tra le ruote a quest'ora il Fellini avrebbe due milioni di passeggeri e conti in ordine. Questo sarebbe successo se la Regione si fosse comportata assecondando lo sviluppo economico del territorio senza volerlo "piegare" a logiche stupide e insensate producendo alla fine un risultato ridicolo se confrontato con la Toscana e il Veneto per esempio.

Con i se e con i ma si va poco in là...ormai i fatti sono questi. Bisogna studiare la migliore exit strategy.
 
L'unico vedo problema italiano e' il campanilismo (che qui dilaga assai)

ho mostrato dati sugli incrementi delle presenze in particolare per l'extracee, quando in italia il balneare è diminuito del 20%. Ho scritto in particolare sull'intorno che si ritiene spesa pubblica (è solo gli aeroporti o tutte le spese a contorno come ho precedentemente chiarito? - vedi miei messaggi precedenti).
Ho già detto che se manca una politica nazionale dei trasporti (tutti i trasporti) per quanto riguarda quello aereo ryanair quando arriverà in un aeroporto farà tabula rasa degli altri vettori, gli aeroporti minori sono destinati a sparire a parte quei 4-5 portandosi dietro nel crack tutti i fornitori, interi settori che lavorano indirettamente con l'aeroporto andranno fuori mercato.

L'importante è dire che c'è campanilismo, osservando bene questa affermazione è quasi sempre rivolta agli altri.
 
guarda pippen, non era una cosa riguardante te direttamente, ma un dato di fatto che si evince leggendo questa conversazione e molte altre su questo forum (ammetto che io stesso in parte lo posso essere su certi argomenti). E ci tengo a dire che per quanto riguarda rimini (e la conosco perche' ci studio e vivo da 3 anni) io non sono per la chiusura totale ma per un utilizzo solo incoming e solo in un periodo mirato (quindi apertura stagionale)
 
Rimini non è un aeroporto stagionale, i turisti arrivano tutto l'anno. Smettiamola con questa favola. Le potenzialità ci sono tutte, se non ci avessero messo i bastoni tra le ruote(mi sono rotto di ripeterlo) a quest'ora ne godremmo i frutti.

Ah campanilismo=Per campanilismo si intende l'attaccamento alla propria città, ai suoi usi e alle sue tradizioni


patriottismo=Il patriottismo indica l'attitudine di gruppi o individui favorevole alla patria. Di norma esso si riferisce ad una nazione e/o uno Stato-nazione, ma la patria (o madrepatria) può anche essere una regione o una città


Smettiamola con gli stereotipi e chi è senza peccato scagli la prima pietra..

Se poi vuoi intendere che sia "solo" una questione campanilistica sbagli ancora, l'aeroporto genera qualcosa come 800 milioni di indotto(ed è il minimo si potrebbe fare molto di piu), questo non è campanilismo sono numeri esso fa girare l'economia è quindi vitale per la realtà di riferimento.
 
direi che il traffico da/per destinazioni spagnole è trascurabile. Sono quasi tutti arrivi turistici o residenti (Seconde case di inglesi/tedeschi)
Una volta andavano in Romagna in auto, poi a forza di farsi spennare e trovare servizi spesso di basso livello hanno trovato alternative migliori e più economiche.
 
Rimini non è un aeroporto stagionale, i turisti arrivano tutto l'anno. Smettiamola con questa favola. Le potenzialità ci sono tutte, se non ci avessero messo i bastoni tra le ruote(mi sono rotto di ripeterlo) a quest'ora ne godremmo i frutti.

Ah campanilismo=Per campanilismo si intende l'attaccamento alla propria città, ai suoi usi e alle sue tradizioni


patriottismo=Il patriottismo indica l'attitudine di gruppi o individui favorevole alla patria. Di norma esso si riferisce ad una nazione e/o uno Stato-nazione, ma la patria (o madrepatria) può anche essere una regione o una città


Smettiamola con gli stereotipi e chi è senza peccato scagli la prima pietra..

Se poi vuoi intendere che sia "solo" una questione campanilistica sbagli ancora, l'aeroporto genera qualcosa come 800 milioni di indotto(ed è il minimo si potrebbe fare molto di piu), questo non è campanilismo sono numeri esso fa girare l'economia è quindi vitale per la realtà di riferimento.



Concordo.
 
Rimini non è un aeroporto stagionale, i turisti arrivano tutto l'anno. Smettiamola con questa favola. Le potenzialità ci sono tutte, se non ci avessero messo i bastoni tra le ruote(mi sono rotto di ripeterlo) a quest'ora ne godremmo i frutti.
Bastoni fra le ruote?

In realtà è che fuori stagione non si riesce ad attirare turisti e che fra l'altro se li porti a BLQ non cambia il mondo sfruttando voli che servono anche un altro bacino che funziona tutto l'anno.

In Italia si vuole l'aeroporto di quartiere pagando le compagnie per avere qualche volo invece di concentrarsi ad organizzare il prodotto ed i collegamenti terrestri e sfruttando i voli che pagano per atterrare invece che dover essere sovvenzionati. Il giochino di pagare per i voli funziona solo con grossi numeri come dimostra le difficoltà di tanti aeroporti italiani.
 
Bastoni fra le ruote?

In realtà è che fuori stagione non si riesce ad attirare turisti e che fra l'altro se li porti a BLQ non cambia il mondo sfruttando voli che servono anche un altro bacino che funziona tutto l'anno.

In Italia si vuole l'aeroporto di quartiere pagando le compagnie per avere qualche volo invece di concentrarsi ad organizzare il prodotto ed i collegamenti terrestri e sfruttando i voli che pagano per atterrare invece che dover essere sovvenzionati. Il giochino di pagare per i voli funziona solo con grossi numeri come dimostra le difficoltà di tanti aeroporti italiani.

quoto.. nient'altro da aggiungere
 
Sai cosa penso io? Che se la Regione non avesse messo i paletti tra le ruote a quest'ora il Fellini avrebbe due milioni di passeggeri e conti in ordine. Questo sarebbe successo se la Regione si fosse comportata assecondando lo sviluppo economico del territorio senza volerlo "piegare" a logiche stupide e insensate producendo alla fine un risultato ridicolo se confrontato con la Toscana e il Veneto per esempio.

Come no! E quindi dovremmo credere che 47 milioni di debito si accumulano solo per colpa dei paletti posti dalla Regione? ma per favore! Posto che spetta alle indagini verificare l'ipotesi di conti "modificati", io penso che a Rimini si sia andati ben oltre al passo più lungo della gamba. Gestione non oculata e megalomane e contratti che, come a Forlì del resto, hanno portato a oneri mica da ridere! Ma sarei considerato matto se pensassi che solo questo possa aver causato questo debitone, infatti penso che il turismo negli anni ha subito tante trasformazioni e cosi gli stili di vita di italiani e stranieri. La riviera romagnola non ha più l'appeal di 20/30/40 anni fa e questo bisogna metterselo in testa. La cosa più furba, con mente imprenditoriale, sarebbe stata quella di modificarsi e rinnovarsi per essere attraenti (intendo proprio a livello di "sistema riviera"). Direi che è scontato che nel mondo esistono posti ben più belli, a prezzi anche più bassi volendo, della riviera romagnola.
Anzi direi che in Italia trovi esempi migliori che Rimini ecc ecc...
 
Bastoni fra le ruote?

In realtà è che fuori stagione non si riesce ad attirare turisti e che fra l'altro se li porti a BLQ non cambia il mondo sfruttando voli che servono anche un altro bacino che funziona tutto l'anno.

In Italia si vuole l'aeroporto di quartiere pagando le compagnie per avere qualche volo invece di concentrarsi ad organizzare il prodotto ed i collegamenti terrestri e sfruttando i voli che pagano per atterrare invece che dover essere sovvenzionati. Il giochino di pagare per i voli funziona solo con grossi numeri come dimostra le difficoltà di tanti aeroporti italiani.

Questo è da aggiungersi a quanto ho detto nel post precedente e il quadro si completa da solo.
 
Ma non è colpa solo della Regione, ma anche della Provincia e del Ministero competente. Comunque non spariamo sulla regione ER che c'è ben di pegigo in giro.

Si sono d'accordo con te sul fatto che andrebbero abolite le Regioni e che sono solo un costo.

Mi fa specie pensare che Palma di Maiorca (ci sono stato è non è nulla di che) faccia 22.000.000 di passeggeri (si lo so ci sono anche i residenti) e Rimini meno di 1.000.000: è evidente che questo risultato è principalmente frutto degli inconpetenti succeduti negli anni che erano delegati alla gestione.
E anche se la Regione non avesse finanziato Forli credi che sarebbe andata molto diversamente? A mio avviso, anche senza Forli (quanti passeggeri potrà aver rubato? 1.000.000 ad essere ottimisti?) in questi anni Rimini non avrebbe mai

raggiunto cifre simili a Palma di Maiorca.

Infatti il termine di paragone non deve essere Palma ma Pisa(esclusa la patre diretta a fi) o Treviso/Venezia con le dovute differenze. Io intendevo due milionidi passeggeri plausibile.
 
Come no! E quindi dovremmo credere che 47 milioni di debito si accumulano solo per colpa dei paletti posti dalla Regione? ma per favore! Posto che spetta alle indagini verificare l'ipotesi di conti "modificati", io penso che a Rimini si sia andati ben oltre al passo




più lungo della gamba. Gestione non oculata e megalomane e contratti che, come a Forlì del resto, hanno portato a oneri mica da ridere! Ma sarei considerato matto se pensassi che solo questo possa aver causato questo debitone, infatti penso che il turismo negli anni ha subito tante trasformazioni e cosi gli stili di vita di italiani e stranieri. La riviera romagnola non ha più l'appeal di 20/30/40 anni fa e questo bisogna metterselo in testa. La cosa più furba, con mente imprenditoriale, sarebbe stata quella di modificarsi e rinnovarsi per essere attraenti (intendo proprio a livello di "sistema riviera"). Direi che è scontato che nel mondo esistono posti ben più belli, a prezzi anche più bassi volendo, della riviera romagnola.
Anzi direi che in Italia trovi esempi migliori che Rimini ecc ecc...

Vai a leggere i dati prima di scrivere una montagna di balle. Poi si puo discutere di tutto il resto ma non qui.
 
Bastoni fra le ruote?



In realtà è che fuori stagione non si riesce ad attirare turisti e che fra l'altro se li porti a BLQ non cambia il mondo sfruttando voli che servono anche un altro bacino che funziona tutto l'anno.

In Italia si vuole l'aeroporto di quartiere pagando le compagnie per avere qualche volo invece di concentrarsi ad organizzare il prodotto ed i collegamenti terrestri e sfruttando i voli che pagano per atterrare invece che dover essere sovvenzionati. Il giochino di pagare per i voli funziona solo con grossi numeri come dimostra le difficoltà di tanti aeroporti italiani.

"Bastoni tra le ruote? In realta'...." Ma in realta' che? Complimenti alla dialettica..no comment Infine smetti di pensare che bologna possa essere utile come sostituto, non e' competitivo non genera indotto. 500000 stranieri in piu all'apt di bo produrrebbero un entrata infinitesimale rispetto a 500000 stranieri in piu che atterrano al Fellini.
 
Fellini finché non si analizza perché i turisti che venivano in Romagna ora scelgono altro non si potranno trovare le soluzioni.Invece di fare vittimismo e cercare complotti semplicemente la facilità e economicità dei voli ha aperto soluzioni migliori sia come mare, che per offerta turistico alberghiera a prezzi migliori. Se invece di buttare soldi in sovvenzioni li si investiva in un prodotto di qualità non dovresti inventarti complotti e i turisti arriverebbero pagando in estate e atterrando a 100 km nelle altre stagioni.
 
Segnalo questo stupido intervento. Da qui agli insulti non ci vuole molto e su bologna potrei dirtene..


Cosa centra Bologna? Stava parlando dei Tedeschi... e purtroppo questa cosa è vera. Bologna non centra nulla sul fatto che i Tedeschi o altri nord europei stiano cambiando mete a discapito della Romagna.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.