Come no! E quindi dovremmo credere che 47 milioni di debito si accumulano solo per colpa dei paletti posti dalla Regione? ma per favore! Posto che spetta alle indagini verificare l'ipotesi di conti "modificati", io penso che a Rimini si sia andati ben oltre al passo
più lungo della gamba. Gestione non oculata e megalomane e contratti che, come a Forlì del resto, hanno portato a oneri mica da ridere! Ma sarei considerato matto se pensassi che solo questo possa aver causato questo debitone, infatti penso che il turismo negli anni ha subito tante trasformazioni e cosi gli stili di vita di italiani e stranieri. La riviera romagnola non ha più l'appeal di 20/30/40 anni fa e questo bisogna metterselo in testa. La cosa più furba, con mente imprenditoriale, sarebbe stata quella di modificarsi e rinnovarsi per essere attraenti (intendo proprio a livello di "sistema riviera"). Direi che è scontato che nel mondo esistono posti ben più belli, a prezzi anche più bassi volendo, della riviera romagnola.
Anzi direi che in Italia trovi esempi migliori che Rimini ecc ecc...