Aeroporto di Reggio Calabria: attivazione stazione ferroviaria.


Allora, da ulteriori verifiche effettuate ieri la situazione è la seguente: i treni fermano regolarmente alla stazione di Reggio Aeroporto; tuttavia il servizio è praticamente inutilizzabile in quanto non esiste nessun mezzo pubblico per raggiungere l'aerostazione.

Inoltre sul sito di Trenitalia la stazione non esiste, quindi non si può effettuare nessuna simulazione :(

Niente di preoccupante. Solite cose random, all'italiana. Il sito di Trenitalia, poi, ormai punta tutto sui Frecciarossa, figurarsi se vi aggiungevano la stazione al dbase. Spesso, a causa di chissà quali errori, dà come inesistenti perfino le stazioni centrali principali, quando si simula un itinerario regionale o IC.
A titolo informativo, qual è la distanza fra la stazione ed il terminal? Se la stazione si chiama "Aeroporto", immagino che fermi proprio in corrispondenza dell'aeroporto.
 
Niente di preoccupante. Solite cose random, all'italiana. Il sito di Trenitalia, poi, ormai punta tutto sui Frecciarossa, figurarsi se vi aggiungevano la stazione al dbase. Spesso, a causa di chissà quali errori, dà come inesistenti perfino le stazioni centrali principali, quando si simula un itinerario regionale o IC.
A titolo informativo, qual è la distanza fra la stazione ed il terminal? Se la stazione si chiama "Aeroporto", immagino che fermi proprio in corrispondenza dell'aeroporto.

Di stazione aeroportuale ha solo il nome.... Dista 2 km dall'aerostazione di cui una parte in un sottopassaggio che quando piove si allaga e la restante in strada a tre corsie, quindi quasi impossibile da raggiungere a piedi.... Poteva essere un ottima occasione per lo scalo, ma qui siamo a Reggio Calabria, non dimentichiamolo....
Trenitalia.... che sito pietoso.... Metà delle stazioni di Reggio le chiama Reggio di Calabria XXXX le altre metà Reggio Calabria XXX, per non parlare dell'impossibilità di vedere i prezzi dei regionali.....
 
La fermata dista 1.300 metri dal terminal, ed e' accando al molo per gli aliscafi per Messina.
Se ci fosse un autobus che fa la spola dal molo/fermata ferroviaria all'aerostazione ci impiegherebbe 3 minuti max.

Giusto. Sarebbe una cosa normalissima che un bus, pure piccolino ad ogni treno faccia spola tra stazione e aerostazione. Ma purtroppo per poter rendersi conto in che stato è questa città bisogna per forza visitarla. Un bus sarebbe la cosa più normale e facile, ma come non sono stati capaci di gestire il pontile, o ancora le coincidenze con metromare, dubito riescano a fare realmente qualcosa. Anche se un bus che potrebbe collegare anche la frazione di Ravagnese, molto grande con la stazione renderebbe l'opera utile,data la posizione non proprio strategica....
 
E secondo te avrebbero lasciato morire di fame quei "simpaticoni" di tassinari che trovi all'aeroporto di RC??? Probabilmente qualche boss avrà avuto da ridire su questo progetto e tutto é saltato...
Di fame quei "simpaticoni" dei tassisti di Reggio non muoiono proprio, visto i prezzi che praticano per raggiungere il centro città; invece un pulmino che facesse la spola tra l'aerostazione e la stazione ferroviaria permetterebbe di utilizzare quest'opera, altrimenti inutile.
 
Visto che la stazione di RC Centrale dista appena 4.5km dall'aeroporto, una semplice navetta sarebbe stata la soluzione ottimale. Venivano serviti in un colpo solo tutti i pax ferroviari afferenti RC e si sarebbe tra l'altro istituito un collegamento veloce aeroporto-centro città.
E' chiaro che sarebbe costata molto meno della nuova e inutile stazione, con tutte le conseguenze che questo avrebbe comportato e che lascio alla vostra immaginazione.
 
Visto che la stazione di RC Centrale dista appena 4.5km dall'aeroporto, una semplice navetta sarebbe stata la soluzione ottimale. Venivano serviti in un colpo solo tutti i pax ferroviari afferenti RC e si sarebbe tra l'altro istituito un collegamento veloce aeroporto-centro città.
E' chiaro che sarebbe costata molto meno della nuova e inutile stazione, con tutte le conseguenze che questo avrebbe comportato e che lascio alla vostra immaginazione.

Nell' attuale situazione con la navetta per la stazione ferroviaria di Reggio Calabria Centrale ci faresti poco: considerando il traffico di Reggio, attualmente l' autobus pubblico impiega più di 45 minuti per andare dall'aeroporto a Reggio Centrale; pertanto, per coloro che arrivano da Roma con l'aereo delle 10.30 e devono raggiungere una località sulla costa ionica oltre Melito P.S., sarebbe impossibile partire prima delle 12.05. Peggio ancora utilizzando la linea ionica delle Autolinee Federico, il cui autobus parte dall'aeroporto alle ore 13.00.

Qualora esistesse la navetta tra l'aeroporto e la stazione FS di Reggio Aeroporto sarebbe invece possibile prendere il treno che parte alle 11.05 da Reggio Calabria Centrale e ferma a Reggio Aeroporto alle 11.15.

Un bell'esempio di come un piccolo sforzo economico da parte di SOGAS permetterebbe di rendere un buon servizio ai viaggiatori !
 
Nell' attuale situazione con la navetta per la stazione ferroviaria di Reggio Calabria Centrale ci faresti poco: considerando il traffico di Reggio, attualmente l' autobus pubblico impiega più di 45 minuti per andare dall'aeroporto a Reggio Centrale; pertanto, per coloro che arrivano da Roma con l'aereo delle 10.30 e devono raggiungere una località sulla costa ionica oltre Melito P.S., sarebbe impossibile partire prima delle 12.05. Peggio ancora utilizzando la linea ionica delle Autolinee Federico, il cui autobus parte dall'aeroporto alle ore 13.00.

Qualora esistesse la navetta tra l'aeroporto e la stazione FS di Reggio Aeroporto sarebbe invece possibile prendere il treno che parte alle 11.05 da Reggio Calabria Centrale e ferma a Reggio Aeroporto alle 11.15.

Un bell'esempio di come un piccolo sforzo economico da parte di SOGAS permetterebbe di rendere un buon servizio ai viaggiatori !

Stasera avrete notizie. :)
 
Mi permetto di affermare che quanto dichiarato dalla SOGAS e' FALSO. Lunedì mattina a precisa richiesta di dove fosse la fermata della navetta per la stazione di Reggio Aeroporto gli incaricati dell'ufficio informazioni hanno risposto che il servizio era sospeso e che erano disponibili gli autobus 27 e 28 per andare alla stazione di Reggio Centrale. D'altra parte di quanto affermato non si trova nessuna traccia nemmeno sul sito dell'aeroporto.
 
Fra non molto sarà attivata anche la fermata ferroviaria FS per l'aeroporto di Cagliari .

1337593719.jpg

Ma la foto è recente? Io sapevo che avrebbe aperto a Giugno
 
E'un ALn nella foto della stazione Aeroporto di RC? Eppure la linea sembra elettrificata, a che pro usare un treno a combustibile...
 
Si usano le aln per vari motivi: i) la linea è elettrificata solo fino a Melito di P.S. dunque i treni che proseguono oltre sulla linea Jonica sono a trazione termica; ii) ad ogni modo anche i treni che fanno servizio a spola tra Melito di P.S. e Rosarno (linea completamente elettrificata) sono a trazione termica perchè non c'è altro materiale utilizzabile mentre le Aln sono sufficentemente piccole
 
E'un ALn nella foto della stazione Aeroporto di RC? Eppure la linea sembra elettrificata, a che pro usare un treno a combustibile...

Si usano le aln per vari motivi: i) la linea è elettrificata solo fino a Melito di P.S. dunque i treni che proseguono oltre sulla linea Jonica sono a trazione termica; ii) ad ogni modo anche i treni che fanno servizio a spola tra Melito di P.S. e Rosarno (linea completamente elettrificata) sono a trazione termica perchè non c'è altro materiale utilizzabile mentre le Aln sono sufficentemente piccole

Altro bell'esempio di sperpero di denaro pubblico: elettrificare una linea ferroviaria e non avere i treni adatti per utilizzarla.
 
Mi permetto di affermare che quanto dichiarato dalla SOGAS e' FALSO. Lunedì mattina a precisa richiesta di dove fosse la fermata della navetta per la stazione di Reggio Aeroporto gli incaricati dell'ufficio informazioni hanno risposto che il servizio era sospeso e che erano disponibili gli autobus 27 e 28 per andare alla stazione di Reggio Centrale. D'altra parte di quanto affermato non si trova nessuna traccia nemmeno sul sito dell'aeroporto.

Nessuna risposta da SOGAS ?
 
C'è poi da dire che le linee 27 e 28 non sono linee finalizzate al servizio dell'aeroporto ma bensì concepite per servire i poli universitari (27 ingegneria ed agraria e 28 architettura) e mi pare che siano anche in parte finanziate dall'università o da enti per il diritto allo studio. Tanto che sono gratis per studenti e dipendenti dell'Università. Dunque non offrono un servizio dedicato ed in certi orari sono stracolmi di studenti.
 
C'è poi da dire che le linee 27 e 28 non sono linee finalizzate al servizio dell'aeroporto ma bensì concepite per servire i poli universitari (27 ingegneria ed agraria e 28 architettura) e mi pare che siano anche in parte finanziate dall'università o da enti per il diritto allo studio. Tanto che sono gratis per studenti e dipendenti dell'Università. Dunque non offrono un servizio dedicato ed in certi orari sono stracolmi di studenti.
Infatti, sono "normali autobus pubblici" che compiono un tragitto certamente non ideale per raggiungere velocemente la stazione ferroviaria partendo dall'aeroporto.