Aeroporto Corrado Gex Aosta


Andrealobo

Utente Registrato
23 Gennaio 2008
731
0
0
Milano, Lombardia.
www.andrealobo.net
Ciao a tutti
oggi tornando da Courmayeur ho notato con piacere la riapertura dello scalo valdostano :D
La pista era completamente illuminata e pulita con 3 mezzi che continuavano a pulire, inoltre ho potuto notare di sfuggita l'antenna per il glidescope che dovrebbere essere stata appena aggiunta, qualcono sa quali voli sono operativi? vale la pene di fare un giro di spotting?
 
Non mi risulta che abbiano riaperto...
Qualche volo di prova?
Controllo radiomisure?
 
In effetti sono stato un pò precipitoso nel dire aperto, ha l'aria di essere pronto per iniziare ad operare!
Ma il lavoro cosa prevedeva? allugamento pista e installazzione radioassistenze?

praticamente c'è stato un rifacimento totale... allungamento pista, nuovi raccordi, ILS e VOR, nuovo terminal, nuova illuminazione... anche io a quanto ne so è ancora chiuso...
 
Beh prima dovranno provare per benino le strumentazioni ! Non è mica come aprire una strada ! Qui c'è gente seria dietro ! Magari si aspetterà anche il Citation o il P-180 Avanti dell'ENAC-ENAV per le radiomisure !
 
Secondo voi potrebbero reggere dei voli regolari verso Roma operati da qualcuno in c/s con Alitalia?
prima della chiusura Air Vallèe operava un giornaliero su roma, se ben ricordo con sovvenzioni e senza c/s. Potrebbero riproporlo, se la regione vda fosse generosa, e l'utilità aumenterebbe con la possibilità di proseguimenti. Chissà...
 
prima della chiusura Air Vallèe operava un giornaliero su roma, se ben ricordo con sovvenzioni e senza c/s. Potrebbero riproporlo, se la regione vda fosse generosa, e l'utilità aumenterebbe con la possibilità di proseguimenti. Chissà...
Esatto si potrebbe puntare sulla nuova accessibilità che Aosta potrebbe avere a livello nazionale e non. Vedremo come si muoveranno le cose.
 
Invece per i charter neve cosa ne pensate?

poca roba, per due motivi:
1) la pista non sarà lunga abbastanza per 737 e 32x, quindi potranno operare solo a/m piccoli e poco concorrenziali
2) il leisure neve, non essendo diretto in città, non avrebbe un grosso beneficio dall'atterrare a Aosta piuttosto che a Caselle, dovendo cmq prevedere uno spostamento successivo per le località montane: se per andare a Courmayeur si impiegherebbe un terzo, per la valle di Gressoney il risparmio sarebbe di appena 20 km su 100.

Credo quindi che il grosso continuerà ad arrivare a TRN. Da AOT Mi aspetterei tutt'al più qualche iniziativa di profilo alto, per una clientela meno sensibile ai costi e particolarmente attenta alla comodità degli spostamenti.
 
Prima
aeroporto-2_3703.jpg


Dopo
AVDA05.jpg



Sembra che oltre all'allungamento della pista, da entrambe le testate, sia stata realizzata un'estensione della taxiway fino alla soglia della nuova testata 09 (quella in alto).
Quanto sarà adesso la RWY? 1600 m?