Aeroporti di Puglia

  • Autore Discussione Autore Discussione I-POV
  • Data d'inizio Data d'inizio

Non vorrei sbagliare ma Aeroitalia dovrebbe avere in flotta solo un Boeing 737-800 che non può atterrare a Foggia a capienza piena (pista ancora troppo corta)

Infatti la risposta la devi cercare su MSN 25216 - SX-LWA
 
Ultima modifica:
Oppure Lumiwings ha smesso di esistere e l'aereo se lo prende la fotocopia del 2022...
Lumiwings è ancora operativa, ha un contratto con Air Serbia per tutta la S22 per operare voli charter verso la Turchia ed Egitto e voli di linea a rotazione verso quasi tutte le destinazioni europee. Voli operati con il -700 SX-LWC.
 
Lumiwings è ancora operativa, ha un contratto con Air Serbia per tutta la S22 per operare voli charter verso la Turchia ed Egitto e voli di linea a rotazione verso quasi tutte le destinazioni europee. Voli operati con il -700 SX-LWC.
Buon per loro, allora LWA sarà probabilmente in dry lease a Aeroitalia...
 
Perchè la risposta alle vostre domande la state necessariamente cercando in Aeroitalia e nei suoi aeromobili?
 
Ultima modifica:
in positivo di oltre 5 milioni di euro. Quindi trovo davvero sterile la tua polemica al messaggio #54
Sono di base polemico,lo confermo. Ma io prima , ho parlato di contributi occulti. E quelli in bilancio sono sotto un'altra voce, la cui voce si detrae al 100%.
Forse chi vive in zona se ne sarà accorto.
 
Credo che in Puglia le sovvenzioni siano erogate dalla Regione. Qualche anno fa quelle destinate a FR erano 7-8 M€ annui. Secondo me ben spesi finora in rapporto al traffico generato. Vedremo come risponderà Foggia.
 
  • Like
Reactions: njko98
Credo che in Puglia le sovvenzioni siano erogate dalla Regione. Qualche anno fa quelle destinate a FR erano 7-8 M€ annui. Secondo me ben spesi finora in rapporto al traffico generato. Vedremo come risponderà Foggia.
:cool: :cool: ci sei vicino.
Comunque , per dirla breve.
Dopo i "qualche anno fa" di sovvenzioni sono passati ad altro, banner pubblicitari della Puglia a € 6.000.000,00 annui sul sito di Ryanair. Qualcuno ricorda la polemica scatenatasi dopo la denuncia di non ricordo quale Autority o Antitrust ?.
 
:cool: :cool: ci sei vicino.
Comunque , per dirla breve.
Dopo i "qualche anno fa" di sovvenzioni sono passati ad altro, banner pubblicitari della Puglia a € 6.000.000,00 annui sul sito di Ryanair. Qualcuno ricorda la polemica scatenatasi dopo la denuncia di non ricordo quale Autority o Antitrust ?.
Veramente Ryanair tra contributi e sconti dalla regione e adp prende circa 20 milioni annui..
 
  • Like
Reactions: Farfallina
Si tratta di contributi differenti, perchè quelli "vecchio stampo" di cui parlate sono vietati dall'Unione Europea.

Nel caso di FOG si tratta di contributi di start-up, che sono una cosa differente e limitata nel tempo.