Aeroporti a rischio, 24 scali minori verso la chiusura


MXP è raggiungibile in 32 minuti di treno, suvvia non diciamo sciocchezze. Le compagnie che sono scappate da MXP lo hanno fatto sicuramente per altri motivi diversi da quelli che indichi tu. Il principale è l'esistenza di LIN, non lo dico solo io che non sono nessuno .




Quindi per te ci dovrebbero essere in italia 16 aeroporti, di cui ben 10 ubicati al nord.
Sullo sperpero di soldi lasciamo perdere, ce ne sono tanti di esempi di sperperi che nessuno contesta
Schiocchezze?
Parma-Gallarate Malpensa 200 km dati i limiti ed il traffico= 2 ore
Parma-Milano Linate 110 km dati i limiti ed il traffico = 1 ora.

Se consulti TRENITALIA tratto Parma-Gallarate Malpensa 14 ore con cambi a Bologna e Milano.

La sciocchezza e' che Viale Forlanini, pur essendo a Segrate, e' a 1 km dalla tangenziale di Milano, mentre Malpensa distera' pure 34 minuti in treno (trentaquattro per un treno che passa ogni quanto? 4 minuti come la metropolitana di Londra?).

Ma hai presente che per un milanese e' piu' comodo l'aeroporto di Milano Orio che Milano Malpensa?
Che l'aeroporto di Orio serva una popolazione di bacino tripla rispetto a Malpensa?

La sciocchezza e' avere costruito malpensa (da andarci oltretutto quando non piove perche' i vetri non tengono).
 
Da Parma puoi raggiungere agevolmente BLQ , non serve andare a MXP se vogliamo ;)
 
Schiocchezze?
Parma-Gallarate Malpensa 200 km dati i limiti ed il traffico= 2 ore
Parma-Milano Linate 110 km dati i limiti ed il traffico = 1 ora.

Se consulti TRENITALIA tratto Parma-Gallarate Malpensa 14 ore con cambi a Bologna e Milano.

La sciocchezza e' che Viale Forlanini, pur essendo a Segrate, e' a 1 km dalla tangenziale di Milano, mentre Malpensa distera' pure 34 minuti in treno (trentaquattro per un treno che passa ogni quanto? 4 minuti come la metropolitana di Londra?).

Ma hai presente che per un milanese e' piu' comodo l'aeroporto di Milano Orio che Milano Malpensa?
Che l'aeroporto di Orio serva una popolazione di bacino tripla rispetto a Malpensa?

La sciocchezza e' avere costruito malpensa (da andarci oltretutto quando non piove perche' i vetri non tengono).

Che mucchio di baggianate.
Dove andava costruito Malpensa secondo te? In piazza Duomo?
E' stato fatto a Nord-Ovest di Milano. A Nord-est c'è già Orio. A sud-est già Linate, rimaneva Sud-Ovest, quindi a Voghera? A Casei Gerola?
Zona nota per la totale assenza di nebbia.
Che idiozia è fare Parma-Bologna-Milano-Malpensa? Chiunque può arrivare a capire che basta fare Parma-Centrale-Malpensa.
E poi qui si parla del'aeroporto di Milano, mica quello di Parma.
Il treno passa ogni 15 minuti, ovvero un pò più frequentemente dell'Heathrow Express che passa ogni 20.
Che Orio sia più comodo di Malpensa per un milanese lo dice quale esperto esattamente? No, sentiamo!
Quindi la brillante conclusione è che Malpensa non andava costruita. Aparte che già c'era ma vabbé. Cosa andava fatto secondo te? Dove la facevamo atterrare Emirates ad esempio? A bresso, ah no, magari a Parma!
 
Quel tono e' del tutto fuori luogo, o forse tu sei abituato ad usarlo.
Non ho mai parlato dell'utilita' dell'aeroporto di Parma se hai letto bene anzi mi adeguo a te, se sai leggere bene.
Non ho detto che l'aeroporto deve essere fatto in piazza duomo, se sai leggere ma a questo punto ho dei dubbi.
Londra ha 4 aeroporti, Milano ti da cosi fastidio se ne ha tre? emirates puo' andare a varese, ma consentirai (o se non lo consenti non mi importa granche') che milano-parigi o milano-londra, come i voli europei, si possono fare tranquillamente da Linate.
La comodita'?
Mettiti a milano melegnano e guarda la comodita' di Varese e Bergamo.
Da heathrow la piccadilly line parte ogni 4 minuti ca, oltre alle innumerevoli linee di autobus.
Non trovo passeggeri contenti di andare a Varese quando sono in quell'aeroporto, si vede che non ho mai incontrato te.
Poi perche' dovrebbe chiudere Linate? Per l'emirates? Allora comincino a spostare il Roma-Milano a Malpensa no?
 
euro, non ho capito perchè sul sito di Trenitalia cerchi Gallarate...digita "Malpensa Aeroporto" e vedrai che farai un solo cambio di treno.

EDIT: cercando Parma-Gallarate non vai Bologna
 
Londra ha 4 aeroporti, Milano ti da cosi fastidio se ne ha tre?

Si. Perché Milano non è Londra e quindi gliene bastano -e avanzano- appunto due. E voglio essere generoso, perché fosse per me ne basterebbe anche un solo. Ma lasciamo perdere per un attimo il discorso BGY.
Ma finché non capiamo questo, non capiremo mai nulla.
La suddivisione i voli europei qui, quelli di lungo li non esiste ed è il principio cardine del fallimento attuale.
Dagli errori non vogliamo proprio mai imparare.
Tutto a Malpensa e Linate chiuso. Non c'è alternativa.
 
Quel tono e' del tutto fuori luogo, o forse tu sei abituato ad usarlo.
Non ho mai parlato dell'utilita' dell'aeroporto di Parma se hai letto bene anzi mi adeguo a te, se sai leggere bene.
Non ho detto che l'aeroporto deve essere fatto in piazza duomo, se sai leggere ma a questo punto ho dei dubbi.
Londra ha 4 aeroporti, Milano ti da cosi fastidio se ne ha tre? emirates puo' andare a varese, ma consentirai (o se non lo consenti non mi importa granche') che milano-parigi o milano-londra, come i voli europei, si possono fare tranquillamente da Linate.
La comodita'?
Mettiti a milano melegnano e guarda la comodita' di Varese e Bergamo.
Da heathrow la piccadilly line parte ogni 4 minuti ca, oltre alle innumerevoli linee di autobus.
Non trovo passeggeri contenti di andare a Varese quando sono in quell'aeroporto, si vede che non ho mai incontrato te.
Poi perche' dovrebbe chiudere Linate? Per l'emirates? Allora comincino a spostare il Roma-Milano a Malpensa no?

Londra ha 4 aeroporti perché vi abitano 14milioni di persona nell'area metropolitana, è il primo mercato finanziario del Globo, ha una popolazione tra le più ricche al mondo, legami culturali, economico-finanziari, sociali con i 4 angoli della Terra, terza città per numero di turisti all'anno, dopo Parigi e Roma e, fattore non di poco conto, è su un'isola.
Milano? Milano farebbe bene a rivedere le proprie priorità in questo settore se non vuole perdere ulteriormente passeggeri. Ovunque tu vada a posizionare un aeroporto ci sarà sempre qualche comunità svantaggiata. Che Linate sia un cancro per il sistema Milano è noto più all'estero che qui.
 
Quindi per te ci dovrebbero essere in italia 16 aeroporti, di cui ben 10 ubicati al nord.
Sullo sperpero di soldi lasciamo perdere, ce ne sono tanti di esempi di sperperi che nessuno contesta

Francamente so di essere un po' un estremista sul tema, e se vuoi ti faccio anche la lista di quelli che a mio avviso strategici o necessari, da sud a nord, unici a mio avviso da tenere aperti per l'aviazione commerciale:
- Sardegna: CAG e OLB
- Sicilia: CTA, PMO, 1 tra LMP e PNL (all'altra isola ci si può poi arrivare via nave, come a Formentera da IBZ)
- Calabria: REG e SUF
- Puglia: BRI
- Campania: NAP
- Lazio: FCO
- Emilia-Romagna: BLQ
- Veneto: VCE
- Lombardia: MXP e BGY
- Piemonte: TRN
- Liguria: GOA
- Toscana: PSA
- Friuli: TRS
Solo su 2 sarei in dubbio (AOI e PSR), ve ne concedo uno dei due, per il resto chiuderei tutto e buona pace all'anima di chi vuole la pista sotto casa.
Totale: 20, attualmente ce ne dovrebbero essere circa una cinquantina.

Probabilmente sarebbe una soluzione troppo conveniente economicamente perchè sia mai proposta da qualcuno.
 
Francamente so di essere un po' un estremista sul tema, e se vuoi ti faccio anche la lista di quelli che a mio avviso strategici o necessari, da sud a nord, unici a mio avviso da tenere aperti per l'aviazione commerciale:
- Sardegna: CAG e OLB
- Sicilia: CTA, PMO, 1 tra LMP e PNL (all'altra isola ci si può poi arrivare via nave, come a Formentera da IBZ)
- Calabria: REG e SUF
- Puglia: BRI
- Campania: NAP
- Lazio: FCO
- Emilia-Romagna: BLQ
- Veneto: VCE
- Lombardia: MXP e BGY
- Piemonte: TRN
- Liguria: GOA
- Toscana: PSA
- Friuli: TRS
Solo su 2 sarei in dubbio (AOI e PSR), ve ne concedo uno dei due, per il resto chiuderei tutto e buona pace all'anima di chi vuole la pista sotto casa.
Totale: 20, attualmente ce ne dovrebbero essere circa una cinquantina.

Probabilmente sarebbe una soluzione troppo conveniente economicamente perchè sia mai proposta da qualcuno.
Visto il tuo nickname mi viene il sospetto che la tua idea sia quella di riportare i pax persi a trenitalia!
 
Geografia e Costituzione

1 tra LMP e PNL (all'altra isola ci si può poi arrivare via nave, come a Formentera da IBZ)

La geografia, questa sconosciuta! Quasi come la Costituzione!
Con un catamarano veloce come quello usato dai maltesi per il collegamente con Pozzallo, da Pantelleria a Lampedusa (86 miglia e rotte) ci vorrebbero almeno 2 ore e mezza con mare piatto ed un comandante in vena di sprecare carburante (e costi enormi anche se non lo fosse). Con una motonave, parliamo di almeno 6 ore, e con un po di mare anche di più.
Da Ibiza a Formentera ci sono cosa, un paio di miglia? E dubito che tra La Savina e Ibiza ci siano più di una dozzina di miglia, a voler essere generosi.
 
Visto il tuo nickname mi viene il sospetto che la tua idea sia quella di riportare i pax persi a trenitalia!

colgo l'ironia che considero in realtà tale fino ad un certo punto.. a mio avviso in un sistema di infrastrutture maturo (ed il nostro purtroppo ne è ben lungi) le tratte sotto i 7-800km dovrebbero vedere la larga prevalenza dell'alta velocità ferroviaria. Che poi l'AV si chiami Trenitalia, NTV, Pippo, Pluto o Paperino poco importa, anzi più sono e meglio è così i prezzi (salvo cartelli) scendono.
 
La geografia, questa sconosciuta! Quasi come la Costituzione!
Con un catamarano veloce come quello usato dai maltesi per il collegamente con Pozzallo, da Pantelleria a Lampedusa (86 miglia e rotte) ci vorrebbero almeno 2 ore e mezza con mare piatto ed un comandante in vena di sprecare carburante (e costi enormi anche se non lo fosse). Con una motonave, parliamo di almeno 6 ore, e con un po di mare anche di più.
Da Ibiza a Formentera ci sono cosa, un paio di miglia? E dubito che tra La Savina e Ibiza ci siano più di una dozzina di miglia, a voler essere generosi.

se è per questo anche attualmente (con una milionata di aeroporti sparsi per il territorio) ci sono zone dell'italia distanti oltre 2 ore dallo scalo più vicino. Non mi sembra un buon motivo per tenere 2 aeroporti aperti; ciò premesso non è che tenere aperto un aeroporto in più come LMP o PNL cambi qualcosa, l'importante sarebbe chiudere gli altri 30 mangia-soldi.
 
colgo l'ironia che considero in realtà tale fino ad un certo punto.. a mio avviso in un sistema di infrastrutture maturo (ed il nostro purtroppo ne è ben lungi) le tratte sotto i 7-800km dovrebbero vedere la larga prevalenza dell'alta velocità ferroviaria. Che poi l'AV si chiami Trenitalia, NTV, Pippo, Pluto o Paperino poco importa, anzi più sono e meglio è così i prezzi (salvo cartelli) scendono.

La conformazione geografica di questa sciagurata penisola non rende conveniente sviluppare largamente il mezzo su rotaia. Da noi 1km di TAV costa circa10/20 volte quello di Spagna e Francia.
 
La conformazione geografica di questa sciagurata penisola non rende conveniente sviluppare largamente il mezzo su rotaia. Da noi 1km di TAV costa circa10/20 volte quello di Spagna e Francia.
Quoto e aggiungo che l'impatto che avrebbe l'alta velocità lungo la costa adriatica sarebbe una devastazione infinitamente maggiore rispetto a qualche aeroporto che tra l'altro già esistono con poco impatto. Inoltre la costa adriatica ha una densità di popolazione nettamente inferiore a quella tirrenica!