Aerolineas Argentinas chiude Barcellona


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Ne ha dato ieri comunicazione il vettore stesso, dal 1 febbraio i voli BCN-EZE saranno interrotti.
Già poche settimane fa in un'altra nota AR aveva annunciato una riduzione da 5 a 3 per il mese di dicembre, dovuto a un problema con alcune sigle sindacali (soprattutto dei piloti).
Ci sono stati infatti nell'ultimo mese diverse cancellazioni selvagge e scioperi improvvisati che hanno coinvolto anche Roma tra l'altro.
I vecchi A340 rimanenti sono impiegati sulla rotta catalana, e uno dei punti di discordia pare sia la decisione circa un loro rimpiazzo. I piloti pretendono di volare in 4 su queste tratte più lunghe e di avere a disposizione uno spazio apposito per il crew rest su nuovi aeromobili.
L'azienda ha risposto prima minacciando la chiusura di certi voli, ed ora è passata ai fatti (ufficialmente le motivazioni addotte sono altre rispetto ai problemi con i piloti, anche se probabilmente la verità è nel mezzo).
Da dire anche che c'è LEVEL ad aver rovinato probabilmente ulteriormente i conti della rotta. Hanno iniziato 3 volte la settimana la scorsa estate sulla tratta, ha aumentato a 5 voli adesso e da agosto prevede di arrivare a 6.



Cancelación de servicios a Barcelona
28/11/2017
Por razones comerciales ligadas a la estrategia de rentabilidad y optimización de recursos, a partir del 1 de febrero de 2018 Aerolíneas Argentinas dejará de operar a la ciudad de Barcelona, en España.
Aerolíneas Argentinas continuará conectando Buenos Aires con Barcelona vía Madrid, con sus 7 frecuencias semanales a la capital española y a través de sus socios de la Alianza SkyTeam.
Si Ud. tiene boletos para volar a dicho destino a partir del 1 de febrero de 2018, la empresa le ofrece las siguientes opciones, según la política comercial aplicada a este caso:

Pasajeros sin / con ticket iniciado:
- Todos los pasajeros serán reubicados en vuelos de Aerolíneas Argentinas vía Madrid y en conexión a Barcelona con Air Europa, respetando al máximo posible las fechas originales de vuelo. La notificación será vía mail o telefónica, según el contacto cargado en la reserva.
- Aquel pasajero que no desee ser reubicado, podrá solicitar la devolución del 100% del ticket o el reembolso del tramo no utilizado.
También podrá optar por dejar el ticket abierto para utilizarlo en otra ruta / fecha, dentro del año de la fecha de emisión original sin cobro de penalidad ni fee, solo abonando diferencia de tarifa en los casos que corresponda.
- Aplica la misma política para los tickets de Aerolíneas Plus.

Aclaraciones:
La devolución se realizará por el mismo método de pago en que se realizó la compra.
Los tickets emitidos a través de la web, deberán gestionarse a través del siguiente link>>
Los tickets de Aerolíneas Plus se podrán gestionar enviando un mail a: consultasarplus@aerolineas.com.ar


http://www.aerolineas.com.ar/es-ar/...rno/4337_cancelacion-de-servicios-a-barcelona
 
Immagino che parte della motivazione sia anche lo scellerato tentativo di colpo di stato: i pax verso BCN sono calati, LH ha cancellato i voli in uscita dopo le 18, swiss ha cancellato 1 dei 4 (vado a memoria) voli quotidiani e da info di alcuni colleghi anche i voli rimanenti sono spesso desolati
una lungimiranza ammirevole...
 
Immagino che parte della motivazione sia anche lo scellerato tentativo di colpo di stato: i pax verso BCN sono calati, LH ha cancellato i voli in uscita dopo le 18, swiss ha cancellato 1 dei 4 (vado a memoria) voli quotidiani e da info di alcuni colleghi anche i voli rimanenti sono spesso desolati
una lungimiranza ammirevole...

Perché, qualcuno parla ancora dell'"indipendeza" catalana?
 
Bcn è una destinazione che ha una forte componente leisure che durante la Winter porta ad un calo enorme dei passeggeri. Non mi sorprende per nulla questa chiusura di AR che può convogliare una parte del suo traffico via FCO con il doppio volo giornaliero in c/s con Az.
Sulle riduzioni delle altre compagnie non so cosa risponderti, ma non credo dipenda da un' indipendenza catalana alla quale nessuno con un minimo di attenzione possa aver, neanche lontanamente, creduto.
Viaggio spesso a Bcn, in estate tariffe alte e voli pieni, in inverno calo evidente dei passeggeri (soprattutto i ptp) e tratta utile quasi solamente per i, tanti, feeder per FCO non solo per il Sud America.
 
Rispondo ad entrambi:
sì, l'economia sta risentendo e risentirà del colpo di genio degli indipendentisti: quando una grande multinazionale prevede investimenti di svariate decine di milioni di euro in Catalunya vuole essere sicura che questi non siano sotto scacco di quattro mentecatti che gridano all'indipendenza creando casino ed instabilità.

Ho esperienza diretta di due progetti milionari che sono stati cancellati la settimana scorsa e riallocati ad altre geografie e so che nel mio settore (che preferisco non dichiarare, ma che muove miliardi di euro in spagna) non siamo gli unici ad aver intrapreso azioni simili
 
Non so quanto, sulla questione precisa del volo AR, abbia avuto influenza e incisività la questione indipendentismo catalano.
Credo che sia stato un fattore minoritario rispetto ad altri.
 
può darsi, non ho certezze. mi limito a rilevare che il traffico che conosco direttamente o semi-direttamente (verso germania e svizzera) è - a occhiometro - diminuito sensibilmente dopo la barzelletta del referendum
 
Peraltro se non ricordo male AR aveva tanti problemi con i sindacati... Anni fa scioperarono per il cambio degli aeromobili anche su FCO, sempre se non ricordo male avevano previsto al sostituzione dei 340 con i nuovi 330 e i piloti non ritenevano il 330 adeguato al loro prestigio!!!
 
Aerolineas è una compagnia di fatto ancora parastatale e disorganizzata finchè volava in monopolio su BCN riusciva a reggere ma con l'arrivo di una concorrenza agguerrita come Level sono subito scappati...