Aeroitalia dal 2022


Prima dice che sarà data preferenza ai "bisognosi", poi "nessuna raccomandazione ma tanta meritocrazia"...

Insomma, tutti bisognosi meritevoli!

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
Dopo l'inevitabile fallimento dell'iniziativa, presumibilmente in fase embrionale, immagino già la fila dei colpevoli (ovviamente esterni) additati come responsabili di aver affossato la promettente compagnia: dal virus a ITA, senza dimenticare i vari poteri forti assortiti.
 
Alcune cose non tornano, 100 milioni sono troppo pochi, basti pensare che all'A.S. solo la IATA ne chiese di più a garanzia. Al ché si può ipotizzare che progettando una low cost non saranno IATA ma allora vedo complicato fare lungo raggio low cost con focus sul Sud America. Poi 2000-2500 dipendenti vuol dire una forza lavoro di dimensioni paragonabili a ITA. Con così tanti dipendenti servono 30-40 macchine e torniamo al problema dei 100 milioni. Per mettere in piedi un network del genere e non essere sottocapitalizzato, specialmente in periodo Covid19, serve almeno 1 miliardo (che poi era la cifra che Efromovich ha sempre annunciato come disponibilità per entrare in Alitalia).
Visto che sicuramente ci leggono direi che magari potrebbero darci qualche ragguaglio a riguardo.
 
Dopo l'inevitabile fallimento dell'iniziativa, presumibilmente in fase embrionale, immagino già la fila dei colpevoli (ovviamente esterni) additati come responsabili di aver affossato la promettente compagnia: dal virus a ITA, senza dimenticare i vari poteri forti assortiti.

“La potente lobby dei veterinari”
 
Qualcuno sa dov'è via Cesare Pavesi a Roma? È l'indirizzo degli uffici secondo ciò è stato riportato dal professor Intrieri. Via Cesare Pavesi, 8.
 
Faccio umilmente notare a codesto gruppo che il vero elemento distintivo di cotanta compagnia aerea, quello che sicuramente la fará eccellere, al momento é passato sotto traccia

d39bcceb2f26bd6410d6799c42a991af.jpg
Maronn, ancora lui!!
 
2500 dipendenti nel 2023 diventerebbe la prima compagnia italiana, con un investimento di soli 100mil.
Neanche Bezos riuscirebbe a tanto
 
Si.
È a Roma.
In via Cesare Pavesi.

Ha chiesto dove sia una via in una citta' di 5 milioni di abitanti, non c'e' sempre e per forza bisogno di usare la lingua biforcuta...
il viale (non via) dedicata allo scrittore Cesare PavesE si trova in zona Roma Sud-Laurentino, quartiere EUR. A piedi circa 800/1000 metri dalla fermata Metro B Laurentina, collegata a Roma Termini.
 
  • Like
Reactions: davidegr