Aereo carica troppo carburante e sbarca 37 passeggeri


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,092
3,525
161
Plane too heavy to fly so 37 passengers had to get off
AsiaOne | Tue, Jan 11 2011

Passengers of Easyjet flight told that police would force them off if they refused.

LOADED with too much fuel, a budget flight in the UK requested for 37 passengers to get off the plane so it could take off. And if they refused, police would be on hand to force them out.
In a widely reported Boxing Day bungle, an Easyjet flight which was to fly from Birmingham to Geneva, Switzerland was filled with 10 tonnes more fuel, making it too heavy to leave the ground.
In an onboard announcement of “bad news”, the pilot then said around 37 people had to disembark from the plane, a passenger told British newspaper The Telegraph.
Anyone who volunteered to get off would be given £100 (S$202) and overnight accommodation, 65-year-old Jane Webb was quoted as saying in the Telegraph story. The airline, however, could not guarantee a next-day flight to Geneva for those who left.
Around seven or eight passengers took the offer, Ms Webb noted, and it was decided that the remaining folks who had to leave would be those who checked-in the latest.
Passengers questioned what would happen if they refused and they were told policemen were waiting for them and they would be forced off.
The passengers left as requested, but the bungle did not end there.
For a handful that made the journey to Geneva, they found themselves without their luggage. The airline had apparently removed some luggage and left it behind in England to lighten the load as well, The Daily Mirror reported.
Easyjet has apologised for the incident and will compensate the 37 passengers involved, the UK Press Association said. Spokesman Andrew McConnell said an investigation would be conducted into how the plane was over-filled.

http://www.relax.com.sg/relax/news/...y_to_fly_so_37_passengers_had_to_get_off.html

Ma è davvero possibile una cosa del genere? Non è prevista la possibilità di scaricare carburante in caso di errori come questo?
 
Non so esattamente quanto possa consumare un 319 su una tratta relativamente breve come BHX-GVA, ma come ordine di grandezza, se veramente hanno fatto 10T in più, vuol dire che hanno imbarcato benza anche per il ritorno, no?
 
Non so esattamente quanto possa consumare un 319 su una tratta relativamente breve come BHX-GVA, ma come ordine di grandezza, se veramente hanno fatto 10T in più, vuol dire che hanno imbarcato benza anche per il ritorno, no?

dicesi "procedura two stage" ...

ma mi sembra strano abbiano cannato completamente il carico ...
 
BHX-GVA sono 900 km. Il 319 può portare tra le 18.8 e 23.4 tonn. di carburante. Se veramente ne hanno aggiunte 10 in più, hanno praticamente fatto il pieno...
Mi sembra siamo molto oltre il necessario per un eventuale volo a/r senza rifornire a GVA.
 
Vuol dire che un 319 può scegliere tra il pieno di pax e il pieno di carburante?
Hanno serbatoi supplementari per volare oltreatlantico? E come fanno i vettori legacy a trasportare anche cargo? E' credibile questa storia?

Si e' credibile , non e' che si riempiono sempre i serbatoi a tappo , potrebbe essere che hanno cambiato aeromobile e quello da usarsi aveva gia' il caburante a bordo , oppure dopo il rifornimento ci sono stati problemi tecnici ( es. avarie ai freni oppure a flaps etc. ) che richiedevano un peso all' atterraggio minore , la pista non completamente utilizzabile .
Ci possono essere molti fattori , comunque e' stato uno sbaglio.
In Italia nel caso si debba togliere del carburante gia' imbarcato , a causa della specifica ragione fiscale del prodotto si apre un odissea di autorizzazioni (enac-gdf -pompieri ) che scoraggia chiunque dal farlo. Meglio togliere i passeggeri o i bagagli.

Old Crow
 
Ultima modifica:
Vuol dire che un 319 può scegliere tra il pieno di pax e il pieno di carburante?
Hanno serbatoi supplementari per volare oltreatlantico? E come fanno i vettori legacy a trasportare anche cargo? E' credibile questa storia?

Questa è la pagina con le specifiche del 319.

A quanto ne so nessun aereo rimane entro il MTOW caricando allo stesso tempo il massimo carburante e il massimo carico pagante. Posso solo immaginare che al 319 U2 abbiano fatto proprio il pieno e nel contempo fosse stracarico di pax con bagagli.
 
....
In Italia nel caso si debba togliere del carburante gia' imbarcato , a causa della specifica ragione fiscale del prodotto si apre un odissea di autorizzazioni (enac-gdf -pompieri ) che scoraggia chiunque dal farlo. Meglio togliere i passeggeri o i bagagli.
...

Lo scarico viene effettuato a favore della stessa venditrice del carburante, con relativo storno del prezzo in eccedenza?
 
Ho il sospetto che la burocrazia necessaria allo scarico di carburante alberghi anche a BHX. Per qualsiasi ragione fosse stato imbarcato carburante in eccesso, se scaricarlo non sarebbe stato un problema sul piano tecnico (come sembra), immagino lo sarebbe diventato su quello burocratico. E suppongo neanche piccolo vista la contropartita dello sbarco di 37 pax e bagagli. Comunque una bella figura di m...a.
 
probabilmente limitati dal MLW (max landing weight)

Il MTOW, non e' solo quello strutturale.
E'il minore tra:
-Strutturale
-MaxZFW + TOF
-MLW + Trip Fuel

Poi entrano in ballo piste e situazione ambientale. Ma quello e' un altro discorso.
 
Secondo me qualcuno ha dato lo Zero Fuel Weight sbagliato al comandante che ha deciso di fare il pieno visto che magari a GVA il carburante costa molto di più rispetto a BHX. Possibile?
 
Si e' credibile , non e' che si riempiono sempre i serbatoi a tappo , potrebbe essere che hanno cambiato aeromobile e quello da usarsi aveva gia' il caburante a bordo , oppure dopo il rifornimento ci sono stati problemi tecnici ( es. avarie ai freni oppure a falp etc. ) che richiedevano un peso all' atterraggio minore , la pista non completamente utilizzabile .
Ci possono essere molti fattori , comunque e' stato uno sbaglio.
In Italia nel caso si debba togliere del carburante gia' imbarcato , a causa della specifica ragione fiscale del prodotto si apre un odissea di autorizzazioni (enac-gdf -pompieri ) che scoraggia chiunque dal farlo. Meglio togliere i passeggeri o i bagagli.

Old Crow
Di solito si opta più per i bagagli che per i passeggeri.
 
Anyone who volunteered to get off would be given £100 (S$202) and overnight accommodation, 65-year-old Jane Webb was quoted as saying in the Telegraph story. The airline, however, could not guarantee a next-day flight to Geneva for those who left.

Totalmente illegale il modo con cui si è comportata Easyjet, in questo caso per i pax che sono stati forzatamente sbarcati ricadono nella fattispecie del mancato imbarco per overbooking e il rimborso deve essere di 250 euro cash piu' riprotezione con altro vettore. Easyjet continua a fregarsene della normativa europee e fa quello che vuole senza che nessuno degli enti preposti alla vigilanza prenda provvedimenti.
 
Totalmente illegale il modo con cui si è comportata Easyjet, in questo caso per i pax che sono stati forzatamente sbarcati ricadono nella fattispecie del mancato imbarco per overbooking e il rimborso deve essere di 250 euro cash piu' riprotezione con altro vettore. Easyjet continua a fregarsene della normativa europee e fa quello che vuole senza che nessuno degli enti preposti alla vigilanza prenda provvedimenti.

In effetti sarebbe stato opportuno che Easyjet avesse chiesto alla BP di non prenotare così tanti posti.
 
Totalmente illegale il modo con cui si è comportata Easyjet, in questo caso per i pax che sono stati forzatamente sbarcati ricadono nella fattispecie del mancato imbarco per overbooking e il rimborso deve essere di 250 euro cash piu' riprotezione con altro vettore. Easyjet continua a fregarsene della normativa europee e fa quello che vuole senza che nessuno degli enti preposti alla vigilanza prenda provvedimenti.

Anche qui il problema é che la gente non conosce bene la normativa, oppure che tante volte preferisce i "pochi, maledetti e subito" a doversi incazzare per avere quanto loro spetta.
Chi é stato forzatamente scaricato probabilmente si é dovuto sobbarcare parte dei costi (e dell'organizzazione) in prima persona, per poi chiedere rimborsi con tempi bibblici. E' vero, la UE 261/2004 é disattesa con una frequenza allarmante. Forse perché é veramente troppo penalizzante per le linee aeree. Ció non giustifica la sua sistematica violazione, ma credo che quando circostanze del genere si verificano con tale frequenza, forse dovrebbe essere il caso di mettere mano alla legge.
 
DATE:12/01/11
SOURCE:Air Transport Intelligence news

EasyJet investigates over-fuelling incident
By Alan Dron

UK low-cost carrier EasyJet is investigating how one of its Airbus A319 aircraft was so heavily over-fuelled at Birmingham Airport that more than 30 passengers had to disembark in order to bring weights down to acceptable take-off levels.
The aircraft was due to operate a flight to Geneva on 26 December when the weight problem became apparent.
A small number of passengers initially volunteered to disembark but most of the 37 had to be ordered off the aircraft after refusing to move.
In a statement EasyJet says: "We'd like to sincerely apologise to passengers affected by the weight restrictions on the flight from Birmingham, resulting in some passengers and bags being unloaded.
"The cause of the weight restriction was due to a fuelling error, which resulted in the aircraft taking on too much fuel, and therefore being too heavy for take-off when fully loaded. An investigation has been launched to understand how this happened."
An airline spokeswoman says that its management will initially be speaking to the crew of the flight to establish the sequence of events, followed by the ground handlers at Birmingham Airport.

http://www.flightglobal.com/article...yjet-investigates-over-fuelling-incident.html