AdF potrebbe prendere in gestione Siena apt


l'esempio pugliese è lampante e disgraziato, società di gestione abbastanza grandi che si trovano sul gropone piccoli aeroporti sono quasi costretti a trivare ed incentivare i voli vedi SEAP che se potesse apriorebbe dicorsa voletti sparsi da tutta la puglia pur di rebdere attivi aeroporti inutili ma che si trova a gestire..... che schifezza
 
Citazione:Messaggio inserito da DANYFI80

ADF in cambio dell'acquisizione dell'areoporto di ampugnano potrebbe chiedere che gli vengano rotte meno le p***e!!:D

si ma poi ci potrebbero essere successive pressioni politiche degli amministratori locali che dicono che AdF non fa voli da Siena e tiene su un aerioporto inutilizzato, loro poverini avrebbero tanti voli ma è AdF che non li mette.. e premi di qua premi di la.......

ti parlo da vittima qui in puglia di un sistema del genere qui abbiamo l'illustre ignegnere che prirebbe voli in ogni pista sperduta della puglia pur di accontentare i politici di turno e farsi bello... poca sostanza molta mediocrità!!
 
Be se si riuscisse ad adeguare le infrastrutture di Siena e a creare un vero sistema integrato, e per integrato intendo pisa e firenze sotto il controllo di un'unica società, in modo che i due principali scali non si facciano concorrenza non sarebbe male.
Purtroppo questo è impossibile e questa acquisizione di Siena sembra solo un pretesto per poter poi dire che si stà cercando di creare un unico sistema di gestione aereoportuale in toscana che non sarà però mai realizzato..

DOMANDA: Pensate che lo sviluppo di Siena sia limitato solo dalla carenza infrastrutturale o che non esista un vero e proprio bacino di utenza nel territori?
 
Siena potrebbe senz'altro avere un bacino d'utenza. Ma ci sono carenze strutturali da risolvere. Comunque l'operazione va seguita....
 
Con le infrastrutture attuali non può funzionare in ogni modo.
Se queste venissero implementate bisognerebbe capire quale spazio potrebbe avere all'interno del sistema Toscano..ed io non saprei proprio dire.
Ipotizzando una pista di 1800/1900 metri su cui possano operare i vari A32S e B737 che collegamenti verdeste?
Mi sembrerebbe assurdo ad esempio duplicare i quelli che già sono su Firenze.
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699



DOMANDA: Pensate che lo sviluppo di Siena sia limitato solo dalla carenza infrastrutturale o che non esista un vero e proprio bacino di utenza nel territori?

Se dotato di decenti infrastutture, SAY non avrebbe bisogno di un bacino d'utenza molto esteso, dato che di traffico inbound ce n'è eccome.. ! Il fattore outbound per un aeroporto come SAY potrebbe essere anche trascurato, data la vicinanza di Firenze/Bologna.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Se dotato di decenti infrastutture, SAY non avrebbe bisogno di un bacino d'utenza molto esteso, dato che di traffico inbound ce n'è eccome.. ! Il fattore outbound per un aeroporto come SAY potrebbe essere anche trascurato, data la vicinanza di Firenze/Bologna.
Si, certo, ma non vedo perchè anche il traffico imbound per Siena non possa utilizzare l'apt di Firenze se solo questo fosse funzionante a dovere.
Si torna sempre al solito punto...si preferisce tirare su 2 aeroporti monchi invece di uno funzionante e funzionale.

Io Ampugnano continuo a pensarlo utilizzato solo dalla Mens Sana e dal Siena Calcio (se non fallisce..credo ci sia vicino)
 
Citazione:Messaggio inserito da MuKiA


Si, certo, ma non vedo perchè anche il traffico imbound per Siena non possa utilizzare l'apt di Firenze se solo questo fosse funzionante a dovere.

La Toscana potrebbe far funzionare egregiamente ed in sintonia tutti i 5 aeroporti che si ritrova (FLR,PSA,SAY,GRS,EBA).. poi se le cose non le si sanno sfruttare/gestire è un altro conto.. se ben noti i piccoli scali in aree turistiche in altre nazioni europee/mediterranee funzionano alla grande, anche se si trovano prossimi ad altri aeroporti..

É uno schifo che scali come SAY e soprattutto GRS ad oggi non abbiano voli in estate.
 
[/quote]

É uno schifo che scali come SAY e soprattutto GRS ad oggi non abbiano voli in estate.
[/quote]

Scusa ma a me sembra molto più uno schifo la situazione in cui versa oggi Peretola per colpa dei politici...
 
Infatti se si pensasse di più a quello che abbiamo oggi invece di far progetti inutili come questi sarebbe meglio...
 
Pisa potrebbe accogliere le Low Cost e le merci e perchè no anche qualche volo intercontinentale,Firenze i voli di linea, Siena i charter.
A Siena la pista potrebbe essere allungata fino a 2300 metri(riportato dalla cronaca di Siena qualche mese fà) e non avrebbe grossi problemi di impatto ambientale.