Addio Lufthansa Italia, in Italia le attività solo con Air Dolomiti e Lufthansa


[...]Dimenticavo per chiudere: sarebbe ora di liberare spazio nella rete da tonnellate di pagine di spazzatura scritte negli anni con saccenza, arroganza e ironia verso gli scettici, i miscredenti. Ma purtroppo non succederà.
Quoto il tuo intervento ma in particolar modo questa parte... Se non ci fosse da piangere per questo fallimento sarebbe quasi da fare come Nelson dei Simpson (link).

Detto questo spero che in AirOne siano smart abbastanza da andare a colmare subito i vuoti alla loro portata.
 
L'addio di Lufthansa a Malpensa non comporta "alcun rischio" per lo scalo varesino e non impatta su Sea, il gestore dell'aeroporto, che "prosegue nella sua strategia", si legge in una nota della società. Sea ricorda che "Lufthansa Italia rappresenta uno dei 110 vettori presenti sullo scalo di Malpensa" e che "le destinazioni attualmente servite da Lufthansa Italia sono già coperte da uno o più vettori". "Nel 2010 - si legge ancora nella nota - Lufthansa Italia ha rappresentato circa il 3 per cento del fatturato del gruppo, con circa 1,2 milioni di passeggeri sui 18,7 milioni del 2010. Tale volume potrà essere facilmente assorbito da altri vettori che già operano i medesimi collegamenti senza l'attuazione di alcuna specifica strategia commerciale da parte di Sea".

Fa quasi tenerezza leggere che quella che veniva descritta da Bonomi come "la più grande novità in aviazione civile degli ultimi decenni".....ora viene liquidata con 3 righette, dopo n-mila cene/feste/aperitivi/battesimi aeromobili/conferenze stampa a più non posso etc.
Ora è una piccola compagniuccia che ha 4 voletti su destinazioni già coperte! Ma la coerenza dove sta?
 
L' ultima speranza per MXP è Alitalia!!! Bisogna ora cercare di accontentarla in tutto per tutto in qualsiasi modo per cercare di farla tornare a MXP!!!
 
1.2 milioni di pax, c'è anche scritto nella dichiarazione di SEA....la vedo nera per la crescita di Malpensa e soprattutto non incentiva l'arrivo di nuovi voli IC se non quelli ptp secco che potrebbero eventalmente funzionare (Sud America e Asia in primis)
 
L' ultima speranza per MXP è Alitalia!!! Bisogna ora cercare di accontentarla in tutto per tutto in qualsiasi modo per cercare di farla tornare a MXP!!!

Perché dovrebbe farlo? Può controllare il mercato milanese con la propria presenza massiccia su LIN e qualche rotta tattica da MXP (qualcosa col proxy AP) - Air Fra... pardon, Alitalia non ha motivo di investire capitali per creare un secondo hub italiano.
 
a me dispiace per i crew...li hanno presi in giro fino all'ultimo, con tanto di corsi e promesse non mantenute...e poi si parla della serietà tedesca...vabbeh...forza ragazzi, avete professionalità da vendere, non vi mancheranno occasioni!
 
A Roma, a Milano, in SEA, ecc.: visti i proclami politici del 2008 era lecito sperare che l'iniziativa per risolvere la schizofrenia la prendessero SEA e i milanesi.

Quando un milanese come La Russa (...) dichiara che se si tocca Linate lui si sdraia sulla pista, quando a Roma è ben chiara l'idea che una Linate ridimensionata sarebbe un vantaggio per Malpensa e un danno per qualcun altro, quando la galassia Letta-Matteoli-Benetton-Palenzona si muove all'unisono, c'è poco da fare.

Qualsiasi intervento su Linate, spinto a livello locale, è un suicidio politico. L'unica soluzione sarebbe se venisse richiesto da parte dell'ENAC e giustificato con motivazioni tecniche.

Con la quotazione, poi, le possibilità di vedere Linate ridimensionata scompaiono totalmente.