Accordo di code share tra Mistral Air e Blue Panorama Airlines


nik900

Utente Registrato
5 Maggio 2016
30
0
0
38
Cranfield, Bedfordshire
Buongiorno a tutti. Spero di fare cosa gradita riportandovi il comunicato stampa congiunto di M4 e BV.

Roma, 19 Giugno 2017 - Mistral Air, Compagnia Aerea Italiana del Gruppo Poste Italiane operante sin dal 1981, membro IATA dal Gennaio 2016, nell’ambito del proprio progetto di sviluppo di voli di linea, in grado di offrire nuovi collegamenti di corto raggio sia di tipo domestico che frontaliero, è lieta di annunciare al mercato ed alla Clientela la nuova collaborazione commerciale con la Compagnia Blue Panorama Airlines.
Blue Panorama Airlines, nata nel 1998 e membro IATA dal 2002, operante nel lungo raggio e - con il marchio Blue Express - nel settore del breve e medio raggio, ha colto con entusiasmo l'opportunità di collaborare con Mistral Air, condividendo l'interesse di offrire al mercato italiano i servizi anche nel settore regional ad oggi non adeguatamente servito.
La nuova collaborazione prevede, a partire dal 1 Luglio 2017, l’attivazione di una serie di accordi di Code Share che riguardano l’offerta del prodotto regional, operato dalla Mistral Air con una flotta di moderni ATR-72, su una prima rete di collegamenti tra alcuni dei più rilevanti aeroporti regionali della penisola verso la Sardegna, la Sicilia e il sud della Francia nonché verso l’Albania.
La collaborazione con Blue Panorama favorirà Mistral Air nel suo percorso di posizionamento come vettore italiano di riferimento nel segmento regional. Le sinergie commerciali così generate daranno la possibilità di consolidare i collegamenti avviati in un’ottica di prodotto che superi l’attuale concetto di stagionalità del servizio, agevolando così le esigenze di mobilità territoriale oggi penalizzate dalla scarsa presenza di collegamenti diretti tra aeroporti regionali.
"Siamo convinti” dichiara Giancarlo Zeni, AD Blue Panorama Airlines, “che la nuova partnership fra Mistral Air e Blue Panorama offrirà maggiori opportunità di mobilità alla clientela, sia per rotte servite - che raggiungono ben 16 aeroporti italiani collegati a Tirana - sia per frequenza dei voli - che passa da un totale di 144 a 178 alla settimana - sia infine per la aumentata accessibilità dei servizi a tutti i segmenti di mercato”.
“Il nuovo progetto per la crescita dei collegamenti regional è di particolare interesse anche per Blue Panorama” continua Giancarlo Zeni “perché amplia il network combinato per la nostra distribuzione commerciale in Italia, Albania e Francia, sia nei segmenti B2B che B2C attraverso la disponibilità di voli e tariffe nei sistemi di prenotazione on-line e GDS e direttamente sulla nuova piattaforma e-commerce della Compagnia".

Mistral Air è una delle principali compagnie aeree italiane di medio raggio, operante sia nel settore courier e postale che nel settore passeggeri, rappresenta da diversi anni in Italia uno degli operatori di riferimento per il settore charter e si sta affermando come vettore di linea regional. Tra le poche compagnie aeree nazionali a capitale totalmente italiano, Mistral Air opera con la sua flotta di aeromobili passeggeri e full cargo, di tecnologia jet e turboelica. Dal 2002 è di proprietà del Gruppo Poste Italiane, in qualità di azionista unico. Dal Novembre 2014 è certificata secondo lo standard IOSA e dal 2016 è divenuta Membro IATA.
 
Interessante! Sarebbe plausibile una fusione utilizzando blu panorama come vettore lungo raggio puntando magari al turismo incoming esempio dalla Cina. Soli cosi si farebbe sistema e si potrebbe raggiungere angoli remoti della penisola.