Accessibilità su rotaia fra Londra città e Heathrow

  • Autore Discussione Autore Discussione AZ209
  • Data d'inizio Data d'inizio

OT
Le scuse addotte piu' frequentemente per ritardi o disservizi ferroviari a Londra sono:

'Wrong kind of rain/snow/leaves/..'
'Leaves on the track'
'Exceptional weather'

“Broken down train”
“Signaling problems”

Che poi sono anche quelle che ho sentito ad intervalli costanti durante gli anni di vita in Albione. Devo ancora visitare un posto con sistema ferroviario peggiore — and that says it all.

G
 
scusate, considerando che mi sono perso tutto visto che ero in California (beato me), mi chiedevo. Ma la linea ferroviaria di Thameslink, la Bedford-Brighton per intenderci, era chiusa anche quella? Da St Pancras/Farringdon/Blackfriars si raggiunge facile LGW
 
scusate, considerando che mi sono perso tutto visto che ero in California (beato me), mi chiedevo. Ma la linea ferroviaria di Thameslink, la Bedford-Brighton per intenderci, era chiusa anche quella? Da St Pancras/Farringdon/Blackfriars si raggiunge facile LGW

Non ti so dire se fosse chiusa o aperta, ma secondo te quanti turisti sono al corrente delle alternative al Gatwick Express per andare a LGW?
 
26 feb 2018 - Snowy weather will likely lead to train delays this week, National Rail has warned. The rail operator said c2c, Gatwick Express, Great Northern, Greater Anglia, South Western Railway, Southern, Stansted Express, TfL Rail and Thameslink services will all be affected by the wintry weather conditions forecast ...
 
Sul sito di TfL è uscito un comunicato sulle tariffe da Heathrow dal 20 maggio e sui vantaggi che ci saranno per i viaggiatori:

Da quel giorno il marchio Heathrow Connect scomparirà e verra assorbito da TfL Rail, per i viaggi con TfL Rail da Heathrow a Paddington diventerà quindi possibile pagare usando Oyster o contactless senza necessità di acquistare biglietti addizionali.
Per quanto riguarda la tariffazione sarà possibile andare da Heathrow a qualsiasi stazione della zona 1 pagando £12.10 peak oppure £10.10 off peak a fronte degli attuali £12.70.
Inoltre i viaggi effettuati su TfL Rail varranno ai fini del capping giornaliero zone 1-6, attualmente fissato a £12.50

Ecco il comunicato
https://tfl.gov.uk/info-for/media/press-releases/2018/march/mayor-of-london-announces-tfl-fares-will-apply-to-elizabeth-line
 
Non voglio tarpare le ali all'entusiasmo, ma il progetto "Heathwick", come inevitabilmente è stato chiamato in passato, è stato cassato almeno dalla commissione Davies, nell'ormai semidimenticato rapporto del 2015, perché, effettivamente inutile.

Ciò che è successo nel frattempo è che HS2, ossia il progetto di portare l'Alta Velocità ferroviaria anche in questo paese (trent'anni dopo la Francia), ha guardato a lungo e a fondo all'ipotesi di collegare anche Heathrow alla rete e ha poi deciso di non farlo, perché dopotutto dell'esempio di CDG, FRA, DUS, AMS e Dio solo sa quanti altri possiamo pulirci le terga, e lasciamo perdere quanto si risparmierebbe in emissioni - aumentando allo stesso tempo l'accessibilità delle regioni - se si potesse andare in treno da Manchester, Liverpool, Birmingham a LHR.

In Italia si può avere la scusa del fatto che MXP e FCO sono nel punto sbagliato rispetto alle tratte AV, o che non esiste un vero e proprio hub (non me ne voglia FCO!) con frotte di traffico dal resto del paese, e magari che quando si ha iniziato la discussione sull'AV il relitto dell'aereo di Italo Balbo fumava ancora, ma qui si sta progettando di avere una stazione AV a Old Oak (Willesden Junction), a una dozzina di km a volo d'uccello da LHR, a uno sputo dalle rotaie dell'Heathrow Express, e in vista dell'aeroporto (seriamente, da Willesden si vede, in certi punti, la torre di LHR), ma non di passare via LHR. Decisione presa Anno Domini 2015.
 
Non voglio tarpare le ali all'entusiasmo, ma il progetto "Heathwick", come inevitabilmente è stato chiamato in passato, è stato cassato almeno dalla commissione Davies, nell'ormai semidimenticato rapporto del 2015, perché, effettivamente inutile.

Ciò che è successo nel frattempo è che HS2, ossia il progetto di portare l'Alta Velocità ferroviaria anche in questo paese (trent'anni dopo la Francia), ha guardato a lungo e a fondo all'ipotesi di collegare anche Heathrow alla rete e ha poi deciso di non farlo, perché dopotutto dell'esempio di CDG, FRA, DUS, AMS e Dio solo sa quanti altri possiamo pulirci le terga, e lasciamo perdere quanto si risparmierebbe in emissioni - aumentando allo stesso tempo l'accessibilità delle regioni - se si potesse andare in treno da Manchester, Liverpool, Birmingham a LHR.

In Italia si può avere la scusa del fatto che MXP e FCO sono nel punto sbagliato rispetto alle tratte AV, o che non esiste un vero e proprio hub (non me ne voglia FCO!) con frotte di traffico dal resto del paese, e magari che quando si ha iniziato la discussione sull'AV il relitto dell'aereo di Italo Balbo fumava ancora, ma qui si sta progettando di avere una stazione AV a Old Oak (Willesden Junction), a una dozzina di km a volo d'uccello da LHR, a uno sputo dalle rotaie dell'Heathrow Express, e in vista dell'aeroporto (seriamente, da Willesden si vede, in certi punti, la torre di LHR), ma non di passare via LHR. Decisione presa Anno Domini 2015.

Tu pensa poi che, in teoria sarebbe possibile farlo senza grandi spese se pensi che da Willesden Junction arrivi gia' in treno a Gatwick e mi sembra si possa anche arrivare ad una stazione del CrossRail quindi non costerebbe nemmeno tanto, al massimo viaggerebbero a velocita' normale per l'ultimo pezzo.
 
Tu pensa poi che, in teoria sarebbe possibile farlo senza grandi spese se pensi che da Willesden Junction arrivi gia' in treno a Gatwick e mi sembra si possa anche arrivare ad una stazione del CrossRail quindi non costerebbe nemmeno tanto, al massimo viaggerebbero a velocita' normale per l'ultimo pezzo.

Si, volevano fare a Old Oak Common una stazione Crossrail-HS2-treni normali (Willesden Jcn), ma ovviamente non credo verrà fatta.
 
Sospettavo! ;-) Ne hai già parlato in uno dei tuoi trip report storici? Perché, in caso contrario, penso sarebbe un racconto molto interessante!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 
Sospettavo! ;-) Ne hai già parlato in uno dei tuoi trip report storici? Perché, in caso contrario, penso sarebbe un racconto molto interessante!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

L'ho fatto solo un paio di volte e ho ricordi molto vaghi, tipo la campagna inglese dall'alto. Non ricordo dove si arrivasse a LHR se al T1 o al T3 (all'epoca c'erano solo quelli)