Non voglio tarpare le ali all'entusiasmo, ma il progetto "Heathwick", come inevitabilmente è stato chiamato in passato, è stato cassato almeno dalla commissione Davies, nell'ormai semidimenticato rapporto del 2015, perché, effettivamente inutile.
Ciò che è successo nel frattempo è che HS2, ossia il progetto di portare l'Alta Velocità ferroviaria anche in questo paese (trent'anni dopo la Francia), ha guardato a lungo e a fondo all'ipotesi di collegare anche Heathrow alla rete e ha poi deciso
di non farlo, perché dopotutto dell'esempio di CDG, FRA, DUS, AMS e Dio solo sa quanti altri possiamo pulirci le terga, e lasciamo perdere quanto si risparmierebbe in emissioni - aumentando allo stesso tempo l'accessibilità delle regioni - se si potesse andare in treno da Manchester, Liverpool, Birmingham a LHR.
In Italia si può avere la scusa del fatto che MXP e FCO sono nel punto sbagliato rispetto alle tratte AV, o che non esiste un vero e proprio hub (non me ne voglia FCO!) con frotte di traffico dal resto del paese, e magari che quando si ha iniziato la discussione sull'AV il relitto dell'aereo di Italo Balbo fumava ancora, ma qui si sta progettando di avere una stazione AV a Old Oak (Willesden Junction), a una dozzina di km a volo d'uccello da LHR, a uno sputo dalle rotaie dell'Heathrow Express, e in vista dell'aeroporto (seriamente, da Willesden si vede, in certi punti, la torre di LHR), ma non di passare via LHR. Decisione presa Anno Domini 2015.