A380 : Venezia si prepara al suo arrivo


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
131
VCE-TSF
Emirates ha ufficialmente richiesto all'aeroporto di Venezia la possibilità di operare con Airbus 380 sullo scalo. Enac e SAVE sembra abbiano già dato l'ok. Lo stand prestabilito è il 328, l'unico con doppio pontile. Siccome il pontile non raggiunge l'upper deck inizieranno a breve i lavori per un terzo pontile d'imbarco. Il 380 allo stand 328 dovrebbe inibire il 327. La macchina sulla rotta dovrebbe arrivare a partire da luglio , probabilmente con qualche rotazione e poi su base stabile
 
Avendo 380 come se piovessero (in flotta e in ordine), dopo che hanno anche appena annunciato NCE, mi sembra solo questione di tempo il suo arrivo anche a VCE
Questo a prescindere da discorsi sui riempimenti, perchè mi pare sia già stato analizzato (tks@belumosi) che tutte le rotte EK in Italia partano mediamente abbastanza leggere.
 
Emirates ha ufficialmente richiesto all'aeroporto di Venezia la possibilità di operare con Airbus 380 sullo scalo. Enac e SAVE sembra abbiano già dato l'ok. Lo stand prestabilito è il 328, l'unico con doppio pontile. Siccome il pontile non raggiunge l'upper deck inizieranno a breve i lavori per un terzo pontile d'imbarco. Il 380 allo stand 328 dovrebbe inibire il 327. La macchina sulla rotta dovrebbe arrivare a partire da luglio , probabilmente con qualche rotazione e poi su base stabile

Scusate la mia ignoranza, che differenza passa tra 327 e 328? E cosa significano queste cifre?
 
Emirates ha ufficialmente richiesto all'aeroporto di Venezia la possibilità di operare con Airbus 380 sullo scalo. Enac e SAVE sembra abbiano già dato l'ok. Lo stand prestabilito è il 328, l'unico con doppio pontile. Siccome il pontile non raggiunge l'upper deck inizieranno a breve i lavori per un terzo pontile d'imbarco. Il 380 allo stand 328 dovrebbe inibire il 327. La macchina sulla rotta dovrebbe arrivare a partire da luglio , probabilmente con qualche rotazione e poi su base stabile
stavo guardando la mappa del marco polo attraverso fr24 non potrebbero sistemare lo stand 330 che sembra ci si a piu spazio,
magari ne sanno piu di me al vce
 
stavo guardando la mappa del marco polo attraverso fr24 non potrebbero sistemare lo stand 330 che sembra ci si a piu spazio,
magari ne sanno piu di me al vce

Sarebbe una buona idea. Ma per attuare la tua idea dovrebbero instaurare un nuovo corridoio collocato nel terminal. Essendo che il 330 e il 329 utilizzano lo stesso corridoio..
 
Avendo 380 come se piovessero (in flotta e in ordine), dopo che hanno anche appena annunciato NCE, mi sembra solo questione di tempo il suo arrivo anche a VCE
Questo a prescindere da discorsi sui riempimenti, perchè mi pare sia già stato analizzato (tks@belumosi) che tutte le rotte EK in Italia partano mediamente abbastanza leggere.
In realtà trovo questa notizia piuttosto sorprendente, visto che negli ultimi anni i pax della VCE-DXB sono costantemente calati:

2013: 271.080
2014: 249.610
2015: 235.177
2016: 218.394

L'anno scorso ogni volo ha trasportato mediamente 298 pax, che non mi sembrano un riempimento tale da suggerire l'upgrade al 380 (peraltro con perdita di capacità nel cargo). A meno che non si tratti di qualche volo nei periodi di punta e nulla più, ma dalle parole di Kenya sembra diversamente.
 
Non è un calo significativo se consideriamo l'apertura della non lontana BLQ, e prima ancora di DOH da QR e AUH da AZ e EY, molto probabilmente con il 380 contetanno di rosicchiare mercato da questi ultimi...
 
Non ho mai volato EK da Venezia, ma da Bologna abbastanza regolarmente e il triplo è praticamente sempre pieno. A mia domanda(qui sul forum) circa il possibile uso del 380 su BLQ mi è stato risposto che non è molto probabile in primis perché spesso caricano auto(Ferrari/Lamborghini) e il 380 non è adatto. Magari allora facessero un 2 daily con il triplo... è vero che hanno tanti 380, ma anche tanti 777.
Io credo che Bologna e Venezia erodano alla grande traffico da Malpensa, e Bologna forse qualcosa anche da Roma(i passeggeri fiorentini), per cui mi aspetterei un riposizionamento degli slot disponibili, anche se mi pare abbiano appena riattivato il terzo daily da FCO...non mi è molto chiara la strategia che seguono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Da tener presente che nel 2013 per buona parte dell'anno operava ancora come due daily a Venezia, sebbene con i 343 poi rimpiazzato da 1 daily 77W 2 classi

Dubai – Venice eff 01OCT13 Service reduced from 2 to 1 daily. 2-class Boeing 777-300ER operates on daily basis
EK135 DXB1005 – 1350VCE 77W D
EK136 VCE1520 – 0010+1DXB 77W D


Comunque suppongo che un A380 a VCE sia a 3 classi, che di fatto non ha moltissimi posti in più del 77W 2 classi che vola adesso (60-90 posti ca in più a seconda).
 
Il 66% di LF sulla MXP JFK (e con yield non certo premiante) conferma che i 380 a raffica non siano stati propriamente un progetto lungimirante; e' chiaro che li debbano usare (sulla VCE DXB e' davvero necessario l'upgauge?) e a tal proposito chiedo a che lo sappia se i primi messi in vendita sul mercato dell'usato abbiano trovato nuova casa o meno?
 
se i primi messi in vendita sul mercato dell'usato abbiano trovato nuova casa o meno?
L'unica compagnia che ha provato a liberarsi dei 380, credo sia stata MY, a quanto pare senza riuscirci. Inoltre SQ ha rinunciato a rinnovare il leasing del proprio esemplare più vecchio (il primo in assoluto ad entrare in servizio, MSN 003).
 
L'unica compagnia che ha provato a liberarsi dei 380, credo sia stata MY, a quanto pare senza riuscirci. Inoltre SQ ha rinunciato a rinnovare il leasing del proprio esemplare più vecchio (il primo in assoluto ad entrare in servizio, MSN 003).

ooops, grazie! Avevo capito da altro thread che anche EK stava per immettere sul mercato i primi...
 
ooops, grazie! Avevo capito da altro thread che anche EK stava per immettere sul mercato i primi...
Se ben ricordo Clark parlava di 12 anni in EK per i 380, quindi il primo dovrebbe liberarsi verso metà 2020. A parte questi primi esemplari con qualche problema di gioventù, sarà interessante capire se nel mercato dell'usato verrà trovato un punto di equilibrio bilanciando i rilevanti costi di gestione, con rate di leasing più moderate di quelle attuali.
 
Non metto in dubbio che questa scelta possa aumentare l'interesse dei passeggeri verso EK piuttosto che verso altre compagnie (del golfo o non) ma da bolognese non mi sognerei mai di andare fino a Venezia solo perchè la tratta viene operata con A380... alla fine 6 ore te le puoi fare tranquillamente anche sul triplo senza troppi problemi. A mio parere l'importante è che la seconda tratta DXB - XXX (che solitamente è sempre più lunga della prima) sia effettuata con il cicciobs.
 
Comunque suppongo che un A380 a VCE sia a 3 classi, che di fatto non ha moltissimi posti in più del 77W 2 classi che vola adesso (60-90 posti ca in più a seconda).
E' comunque una bella scommessa, visto che far operare la tratta al 380 significa aumentarne un bel po' i costi operativi. Quanti pax in più dovranno caricare rispetto ad oggi solo per compensare i costi aggiuntivi (e forse il cargo perso)?

Ottimo colpo per Venezia, col 380! penso si riprenderà i passeggeri persi "rubati" dagli aeroporti limitrofi...
Penso anch' io che VCE potrà sottrarre in parte pax al volo EK di BLQ per quello che viene definito effetto A380...
A 10 anni dall'entrata in servizio, credo che l'effetto novità dell'A380 si sia affievolito. Ora c'è la scelta consapevole di utilizzare un aereo con più spazio in Y e una migliore J rispetto al triplo. E i bolognesi che volevano provare il 380 per curiosità, si sono tolti lo sfizio da anni. Aggiungo che i bacini di VCE e BLQ si sovrappongono in modo limitato, tendenzialmente nel ferrarese e rovigotto. Gran parte dei restanti utilizzatori di BLQ, dovrebbe comunque passare da Bologna per raggiungere VCE, allungando parecchio la durata complessiva del trasferimento. Inoltre entrambi voli sono diurni, cosa che limita il disagio per chi usa il triplo. Infine i pax premium hanno l'auto gratis entro 100 km, per cui sorgerebbe un discreto costo extra per allungare il percorso fino a VCE.

Non metto in dubbio che questa scelta possa aumentare l'interesse dei passeggeri verso EK piuttosto che verso altre compagnie (del golfo o non) ma da bolognese non mi sognerei mai di andare fino a Venezia solo perchè la tratta viene operata con A380... alla fine 6 ore te le puoi fare tranquillamente anche sul triplo senza troppi problemi. A mio parere l'importante è che la seconda tratta DXB - XXX (che solitamente è sempre più lunga della prima) sia effettuata con il cicciobs.
Infatti.

Infine una curiosità statistica: se per EK sono stati sufficienti 218.394 pax per mettere il 380 a VCE, non posso fare a meno di pensare che a BLQ nel 2016 i pax sono stati 175.874. Con il volo partito il 2/11/15. Per cui se tanto mi dà tanto...