A330 ex AP e B767 AZ


chissà.
Di fatto alla tratta 608 che veniva operata il giovedi con il 332 AP, dall'11 novembre le sarà fatto un upgrade con 777.
Andrebbero controllate le altre rotazioni...
Magari è solo un caso...magari qualcuno lassù ci ha ascoltato:dance:

Aggiungo però un dubbio:
Non è che i 1.500.000 euro, sono i soldi per modificare gli interni dei 777?
Dato che dovrebbe iniziare proprio in quel periodo...
 
chissà.
Di fatto alla tratta 608 che veniva operata il giovedi con il 332 AP, dall'11 novembre le sarà fatto un upgrade con 777.
Andrebbero controllate le altre rotazioni...
Magari è solo un caso...magari qualcuno lassù ci ha ascoltato:dance:

Aggiungo però un dubbio:
Non è che i 1.500.000 euro, sono i soldi per modificare gli interni dei 777?
Dato che dovrebbe iniziare proprio in quel periodo...

Deve essere un cambio degli ultimi giorni perchè lo stesso volo con codice DL riporta ancora il 332 AP, non aggiornato evidentemente.
Ovviamente fa fede chi opera materialmente il volo, quindi AZ.
Mi sa che staranno fermi nelle prossime settimane i 330AP, almeno a rotazione.
 
chissà.
Di fatto alla tratta 608 che veniva operata il giovedi con il 332 AP, dall'11 novembre le sarà fatto un upgrade con 777.
Andrebbero controllate le altre rotazioni...
Magari è solo un caso...magari qualcuno lassù ci ha ascoltato:dance:

Aggiungo però un dubbio:
Non è che i 1.500.000 euro, sono i soldi per modificare gli interni dei 777?
Dato che dovrebbe iniziare proprio in quel periodo...
Bisognerebbe che qualche tecnico ci dicesse quanto può venire a costare più o meno una riconfigurazione interna su 3 classi per il 772 e magari per i 332 AP (magari completa per portarli a standard comparabili con i nuovi A332). Per i 763, fatto salvo che come dice Billy ne dovrebbero uscire uno subito e uno all'arrivo del primo A332 del 2011, che rimangono 4 si potrebbe ipotizzare una riconfigurazione soft con il rinnovo dei sedili della economy, ife inalterato, e businnes soltanto da aggiornare mantendo le lie-flat attuali considerato che se si riconfigurano i 2 A332 AP ci si trova con le loro poltrone di businnes disponibili che hanno 2 anni, quelle dei 763 superstiti non ne hanno molti di più e con una buona manutenzione ed un discreto lavoro di make-up potrebbero rimettere in sesto anche i 763 con poco.

Insomma bisogna sapere quanto può venire a costare le varie riconfigurazioni per capire cosa vogliono fare, magari la cifra è quella solo per i B772, magari è per B772 e A332 AP e basta, oppure è per B772, A332 AP e manutenzione per i B763 o magari è solo per A332 AP e per i 4 B763 superstiti e per i B772 ci sarà un altro stanziamento.
 
Tutto dipende da quanto si vuole far 'lavorare' ancora le macchine e quindi che progetti a lungo termine si hanno in mente.
Si possono fare cose ottime anche con dei 767 non di primo pelo, basta vedere come ha agito Air Canada nel recentissimo passato (in un paio d'anni ha riconfigurato completamente l'intera flotta con gli stessi standard, nuove poltrone, ife, ptv...dagli E190 ai 77W....)

Ecco qui i "nuovi" 767 canadesi, che non sono più giovani di quelli di AZ.

PRIMA (Economy)
http://www.airliners.net/photo/Air-...40700/L/&sid=39ec2a7b5aede55e2fca80a4395298a7

DOPO (Economy)
http://www.airliners.net/photo/Air-...62259/L/&sid=39ec2a7b5aede55e2fca80a4395298a7


PRIMA (Business)
http://www.airliners.net/photo/Air-...74893/L/&sid=39ec2a7b5aede55e2fca80a4395298a7

DOPO (Business)
http://www.airliners.net/photo/Air-...71885/L/&sid=39ec2a7b5aede55e2fca80a4395298a7


Un'altra compagnia che ha dei 767 tenuti perfettamente è LAN CHILE.
 
Tutto dipende da quanto si vuole far 'lavorare' ancora le macchine e quindi che progetti a lungo termine si hanno in mente.
Si possono fare cose ottime anche con dei 767 non di primo pelo, basta vedere come ha agito Air Canada nel recentissimo passato (in un paio d'anni ha riconfigurato completamente l'intera flotta con gli stessi standard, nuove poltrone, ife, ptv...dagli E190 ai 77W....)

Ecco qui i "nuovi" 767 canadesi, che non sono più giovani di quelli di AZ.

PRIMA (Economy)
http://www.airliners.net/photo/Air-...40700/L/&sid=39ec2a7b5aede55e2fca80a4395298a7

DOPO (Economy)
http://www.airliners.net/photo/Air-...62259/L/&sid=39ec2a7b5aede55e2fca80a4395298a7


PRIMA (Business)
http://www.airliners.net/photo/Air-...74893/L/&sid=39ec2a7b5aede55e2fca80a4395298a7

DOPO (Business)
http://www.airliners.net/photo/Air-...71885/L/&sid=39ec2a7b5aede55e2fca80a4395298a7


Un'altra compagnia che ha dei 767 tenuti perfettamente è LAN CHILE.
Le avevo viste... anche quelli di LAN Chile sono molto belli...

Comunque personalmente ritengo che Sabelli dovrebbe pensarci molto bene a riconfigurare queste 6 macchine allungandone la vita operativa, certo bisogna vedere i costi ma potrebbe essere l'opportunità per AZ di avere 8 macchine (queste 6 + i 2 A332 che sono andati ad aumentare la flotta) in più di LR a costi molto ragionevoli ed in breve tempo.
 
1.500.000 di euro stanziati e l'inizio della manutenzione straordinaria interna il 15 novembre........

Se sono un milione cinquecento mila euro credo ci si faccia bene poco!!!

Mi sembra di aver letto da qualche parte che una poltrona di nuova generazione costa sui 50.000 euro.

Calcolando che ne servono almeno 400 per i 777 e 58 per gli a330. Parliamo di cifre intorno ai 23.000.000 euro


"Aircraft seats typically cost $2,300 in economy but can cost as much as $150,000 in first class, according to the FAA."

http://www.alertnet.org/thenews/newsdesk/LDE68M25K.htm
 
Ultima modifica:
Caro Italian 7, 50.000 e il prezzo medio per una poltrona di business.
Penso che con 1.500.000 per i 6 767 e i due 330 possano pensare di fare una reconfigurazione totale, e pianificare i 777 per l anno prossimo.....
 
Caro Italian 7, 50.000 e il prezzo medio per una poltrona di business.
Penso che con 1.500.000 per i 6 767 e i due 330 possano pensare di fare una reconfigurazione totale, e pianificare i 777 per l anno prossimo.....

Direi di no invece:

20 poltrone magnifica per aereo (tralasciando che i nuovi a330 ne hanno 28) per 8 A/M = 160 poltrone @ 50.000 euro l'una. 8.000.000 in pratica 1.000.000 a A/M.

Dunque secondo me cambieranno poltrone Y, aggiusteranno bagni, magari cambiano i rivestimenti in business, nuove moquette, aggiustano bagni, luci, schermi... etc.

Niente di piu'.
 
IMHO le poltrone di magnifica Alitalia non possono arrivare a costare 50.000€ neanche se ci mettete dentro un tv 50'', aggiungete il riscaldamento, gli ultrasuoni, la cromoterapia e la vasca idromassaggio personale.

EDIT. Quando ho scritto il post non avevo nessuna fonte, mi basavo semplicemente su un'analisi personale di quanto puo' costare un prodotto del genere. Ho comunque fatto una ricerca con Google.

Da flightglobal (http://www.flightglobal.com/blogs/runway-girl/2010/03/koito-aircraft-seat-mess-could.html):
"Airlines pay approximately $1,500 for Y/C seats and anywhere from $5,000 to $10,000 for B/C seats"
160 poltrone a 7500€ l'una = 1.200.000
Siamo comunque fuori dal budget, ma bisogna capire le cifre
 
IMHO le poltrone di magnifica Alitalia non possono arrivare a costare 50.000€ neanche se ci mettete dentro un tv 50'', aggiungete il riscaldamento, gli ultrasuoni, la cromoterapia e la vasca idromassaggio personale.

Se la FAA dice che una poltrona di economica costa 2.300 euro a mio avviso a piu' di 30.000 euro ci si arriva facilmente!
 
Ho editato, vedi sopra!
Ri edito. A quella cifra va aggiunto l'IFE, che personalmente non mi sento di valutare a più di 1000/1500€ al pezzo (in mia opionie un prezzo maggiore non avrebbe nessuna ragione di esistere con i moderni costi della tecnologia e l'alto quantitativo di ordini).
 
Mah, le cifre vere sono misteri, io mi ricordo che i prezzi citati derivavano dalla prima riconfigurazione dei 767 di alitalia.

Diro' di piu' equipaggiare un A/M non provvisto con IFE costa intorno ad 1milione di euro (dati AirCanda con la loro xm extreme makeover, hanno speso 259milioni di dollari per risistemare l'intera flotta). Insomma con la cifra di Alitalia ci si fa poco e niente!!!
 
Non conoscevo il caso AirCanada, devo comunque darti ragione, l'intero rifacimento della cabina di un solo aereo potrebbe portarsi via più di metà della cifra stanziata.
Speriamo bene :D
 
Caro Italian 7, 50.000 e il prezzo medio per una poltrona di business.
Penso che con 1.500.000 per i 6 767 e i due 330 possano pensare di fare una reconfigurazione totale, e pianificare i 777 per l anno prossimo.....

Mah, le cifre vere sono misteri, io mi ricordo che i prezzi citati derivavano dalla prima riconfigurazione dei 767 di alitalia.

Diro' di piu' equipaggiare un A/M non provvisto con IFE costa intorno ad 1milione di euro (dati AirCanda con la loro xm extreme makeover, hanno speso 259milioni di dollari per risistemare l'intera flotta). Insomma con la cifra di Alitalia ci si fa poco e niente!!!

Son nuovo del Forum.Vorrei chiedervi che ne pensate.Io andro' a fine febbraio da Mia a Fco in magnifica, doveva esser un 777 ora l'han appena sostituito con un 767 (dopo il 20 feb opera questa macchina).Mi son reso conto, cosa da paura a mio avviso di utente AZ, che non si trova una foto di una magnifica 767 in tutto il web , se non quelle del 2004/5 pre riconfigurazione. Per me passi...ma pensate all'utenza americana abituata a informarsi dettagliatamente prima di SCEGLIERE ! Cosi' non va. Che ne pensate ? Di come sia effettivamente l'erea, il servizio ecc... tutto MISTERO !
 
Son nuovo del Forum.Vorrei chiedervi che ne pensate.Io andro' a fine febbraio da Mia a Fco in magnifica, doveva esser un 777 ora l'han appena sostituito con un 767 (dopo il 20 feb opera questa macchina).Mi son reso conto, cosa da paura a mio avviso di utente AZ, che non si trova una foto di una magnifica 767 in tutto il web , se non quelle del 2004/5 pre riconfigurazione. Per me passi...ma pensate all'utenza americana abituata a informarsi dettagliatamente prima di SCEGLIERE ! Cosi' non va. Che ne pensate ? Di come sia effettivamente l'erea, il servizio ecc... tutto MISTERO !
Basterebbew che AZ come tante altre compagnie differenziasse las presenzatazione dele classi anche in base non solo al raggio, ma all'aeromobile stesso. Mettendo foto più interessanti del primo piano di un piatto o del sorriso di un passeggero addormentato: indi foto del sedile intero + passeggera :D
 
Oramai siamo alla fanta aviazione. 1,5 mio di euro forse basterebbero a riconfigurare un 330 con ife, cioè quello che dovrebbe essere la normalità per una compagnia come AZ

Teniamoci ai dati di fatto, 2 767 se ne vanno nel 2011 e gli altri 4 nel 2012. I 2 A330 ex AP ce li sorbiremo in questo allestimento fino al 2014...