A330 ex AP e B767 AZ


globetrotter70

Principiante
Utente Registrato
6 Dicembre 2009
350
28
0
Salve, sembra che siano stati finanziati dei fondi per una manutenzione straordinaria e interventi agli interni di questi WB !
Qualcuno ha più dettagli?

Thanks
 
che posso dire...

a330-ap-i-want-to-believe.jpg
 
Salve, sembra che siano stati finanziati dei fondi per una manutenzione straordinaria e interventi agli interni di questi WB !
Qualcuno ha più dettagli?

Thanks

sarebbe interessante saperne di più.
vorrebbe quindi dire un allungamento della vita di queste macchine in flotta, con differimento phase-out? e le nuove, arrivano, non arrivano, arriveranno, meglio l'uovo oggi (alla coque) che la gallina domani ??? mah....
 
sarebbe interessante saperne di più.
vorrebbe quindi dire un allungamento della vita di queste macchine in flotta, con differimento phase-out? e le nuove, arrivano, non arrivano, arriveranno, meglio l'uovo oggi (alla coque) che la gallina domani ??? mah....
Potrebbe (e questa è la speranza) che non ci si accontenti con le nuove entrate di assorbire altrettante uscite, ma si abbia l'intenzione di allargare il parco macchine per il LR e continuare una lenta espansione sugli intercontinentali, magari dopo essere giunti alla conclusione che i soldi si fanno anche lì e non solo sulla LIN-FCO.
 
Se si da una bella sistemata, i 330 AP non potrebbero godere degli stessi allestimenti previsti su quelli nuovi in consegna? Un pò come hanno cambiato tutti gli interni dei vecchi 32S sulla base di quelli nuovi.
Internamente alla fine non c'è molta differenza, se non per le cappelliere.
Circa i 767 invece non so, dipende come si intende impiegarli e ancora per quanto.
Riservarli per rotte africane, mediorientali non sarebbe una cattiva idea, una volta che saranno entrati sufficienti 330 in flotta che li vadano a sostituire su USA/Canada/Venezuela.
 
Se si da una bella sistemata, i 330 AP non potrebbero godere degli stessi allestimenti previsti su quelli nuovi in consegna? Un pò come hanno cambiato tutti gli interni dei vecchi 32S sulla base di quelli nuovi.
Internamente alla fine non c'è molta differenza, se non per le cappelliere.
Circa i 767 invece non so, dipende come si intende impiegarli e ancora per quanto.
Riservarli per rotte africane, mediorientali non sarebbe una cattiva idea, una volta che saranno entrati sufficienti 330 in flotta che li vadano a sostituire su USA/Canada/Venezuela.

i 767 per i voli mediorientiali non li vedo bene! no no
 
Io invece li vedrei proprio bene per Teheran, Tel Aviv, Il Cairo... Ma anche su Mosca, Londra e Dakar (qualora fosse riaperta).

è vero, ad esempio Swiss li usa in qs rotte....ma per AZ tu sogni ad occhi aperti!!! figurati!! chissà mai se rivedremo una dakar qualsiasi...(sto parlando di dakar, raggiungibile anche con il 320....)
 
Potrebbe (e questa è la speranza) che non ci si accontenti con le nuove entrate di assorbire altrettante uscite, ma si abbia l'intenzione di allargare il parco macchine per il LR e continuare una lenta espansione sugli intercontinentali, magari dopo essere giunti alla conclusione che i soldi si fanno anche lì e non solo sulla LIN-FCO.

volesse il cielo