A321 Metrojet diretto a San Pietroburgo si schianta sul Sinai


Posso farvi qualche domanda proprio a proposito di incidenti aerei causati da affaticamento del materiale o difetti di progettazione?
 
Premetto che ne so ancora poco di aerei e delle dinamiche negli incidenti o quant'altro. ;)

Come prima cosa volevo chiedere questo: sembrerà sciocca come domanda, ma è mai successo durante un volo che si rompesse un finestrino? :eek:
 
Come prima cosa volevo chiedere questo: sembrerà sciocca come domanda, ma è mai successo durante un volo che si rompesse un finestrino? :eek:

Sì: in genere, però, un aereo non si schianta al suolo perché si rompe un finestrino. Leggiti la storia del British Airways 5390...

Comunque ti invito a porre le tue domande in un altro thread e non inquinare questo che riguarda un incidente aereo specifico. Usa anche la funzione "cerca": di difetti di progettazione abbiamo parlato altre volte.
 
Sì: in genere, però, un aereo non si schianta al suolo perché si rompe un finestrino. Leggiti la storia del British Airways 5390...

Comunque ti invito a porre le tue domande in un altro thread e non inquinare questo che riguarda un incidente aereo specifico. Usa anche la funzione "cerca": di difetti di progettazione abbiamo parlato altre volte.
Già, non ci ho pensato, scusate! ;)
 
Easyjet ha cancellato tutti i voli per Sharm.
Vanno a riprendere i 20.000 britannici che sono a Sharm con un grosso aereo ovviamente in più viaggi :).
 
easyJet's statement on flights to and from Sharm El Sheikh

"Following the decision by the UK Government to change travel advice on flights to and from Sharm El Sheikh Airport to all but essential air travel, easyJet will cancel its flights to and from Sharm El Sheikh tomorrow. It will keep its flights to and from Sharm El Sheikh under review, pending further advice from the Government. Passengers booked to travel to Sharm El Sheikh in the next two weeks are able to request a refund, or change their flights to an alternative date or destination free of charge.

"We are doing all possible to keep all affected passengers informed and have provided hotel rooms for those delayed overnight this evening. We are working with the UK Government to work out the basis upon which easyJet can fly passengers in Sharm El Sheikh back home.

"The safety and security of its passengers and crew is easyJet's highest priority. ‎

"The flights which were scheduled to operate tomorrow into Sharm El Sheikh were as follows – four from London (two from Gatwick, one from Stansted and one from Luton), one from Manchester and one from Milan Malpensa.

“We would advise any passengers due to travel from Egypt with easyJet in the coming days to check on Flight Tracker for the most up to date information on easyJet.com.”

Comunicato stampa Easyjet
 
Giusto, mezzo THS

Tornando al discorso del THS, capisco che uno portante sarebbe ideale, ma difficile da gestire in un aereo commerciale
Come potrebbe volare l'aereo in Direct Law o Mechanical Backup?

L'unica referenza che ho trovato è un alticolo su W&B sulla pubblicazione "Safety First" di Airbus, e viene menzionato solo il THS deportante

Torno per aggiungere che non ho trovato niente di affidabile a riguardo tra le mie cose, quindi evidentemente ricordavo male o erano discussioni a voce. Se ho tempo in giornata cerco in rete ma credo che tu l'abbia fatto prima di me. Quindi torniamo ai vecchi piani "deportanti", in assenza dei quali l'aereo picchia, supposta la capacità di mantenere una qualche forma di assetto ragionevole.
 
La decisione dei governi olandesi e inglesi di cancellare tutti i voli per e verso Sharm é un segnale molto forte. Purtroppo credo che difficilmente non sapremo mai la veritá su quello che é successo a questo volo, ci sono troppi interessi politici in gioco. Difficilmente il governo egiziano confermerá che si sia stata un attentato a far precipitare/esplodere l' aereo, questo significherebbe la morte del turismo, e il collasso del paese (giá pesantemente in difficoltá).
 
Non diamo per scontato che l'aereo sia precipitato a causa di una bomba o di un missile. Per una volta sono d'accordo con i Russi: ogni ipotesi é possibile ma ci vuole prudenza.
 
OT: il personale che lavora in aereoporto, piuttosto che i fornitori ed in generale tutte le figure che per lavoro hanno accesso alle aree sterili, sono sottoposti ai controlli di sicurezza?
 
Non diamo per scontato che l'aereo sia precipitato a causa di una bomba o di un missile. Per una volta sono d'accordo con i Russi: ogni ipotesi é possibile ma ci vuole prudenza.

In effetti da quel che vedo tutti riprendono la stessa news dalla CNN che come sua fonte riporta un non meglio specificato ufficiale: "the official, who is familiar with the latest U.S. intelligence analysis of the crash". Non mi sembra raggiunga la sufficienza nella (mia) scala dell'affidabilità.
 
In effetti da quel che vedo tutti riprendono la stessa news dalla CNN che come sua fonte riporta un non meglio specificato ufficiale: "the official, who is familiar with the latest U.S. intelligence analysis of the crash". Non mi sembra raggiunga la sufficienza nella (mia) scala dell'affidabilità.

Anche nel caso del volo MH-17 gli USA dichiararono di aver visto e di sapere tutto

senza però mai portare delle inequivocabili "pezze d'appoggio"...

Condivido quindi le tue perplessità e diffido di chi, oggi, si avventura già in conclusioni a parer mio ancora premature.

Al di là delle parole "intelligence", "alto ufficiale" e via dicendo

(che magari a qualcuno possono risultare anche d'effetto)

di concreto c'è ancora pochino....
 
OT: il personale che lavora in aereoporto, piuttosto che i fornitori ed in generale tutte le figure che per lavoro hanno accesso alle aree sterili, sono sottoposti ai controlli di sicurezza?
Nella mia microscopicamente piccola quotidiana esperienza di lavoro in quel posto sperduto di Hahn posso dirti che i controlli di sicurezza sono scrupolosissimi e tutto ciò che ha accesso in area sterile viene prima attentamente scannerizzato ed, in caso, perquisito. Un paio di volte, volando da pax, mi è capitato che mi venisse ispezionato il telefono con una sorta di tampone (l'ultima volta quattro giorni fa).
 
Non diamo per scontato che l'aereo sia precipitato a causa di una bomba o di un missile. Per una volta sono d'accordo con i Russi: ogni ipotesi é possibile ma ci vuole prudenza.

@Nibbio : la cosa che mi è parsa strana non è stata tanto la dichiarazione di presunte fonti della CIA sulla valigia bomba (il fare menzione di pseudo esperti non basta a farne una certezza) , quanto la scelta del governo inglese (seguito a ruota da Olanda e Irlanda) di sospendere i voli verso SSH PRIMA che venga fatta chiarezza dal team investigativo, mi chiedo se non siano già in possesso di informazioni che ancora non sono state rese note o se semplicemente c'è una sorta di precauzione visto che i turisti inglese in Egitto al momento sono diverse migliaia.

Quello che al momento PARE è che ci sia stata una esplosione a bordo, la natura della quale ovviamente apre scenari differenti