si sente indistintamente rumore di una esplosione ..... :-(
Distintamente o indistintamente? Non è la stessa cosa.
si sente indistintamente rumore di una esplosione ..... :-(
Sharm el Sheikh, e tutta l'area circostante, sono ad altissimo rischio.
Quotonemai visto condurre indagini in modo più isterico e scoordinato.
Thompson flight attaccato da un missile a Sharm el Sheik:
http://www.airlive.net/2015/11/breaking-thomson-flight-attacked-by.html
Se lo ha detto il daily mail, è vero al 300%.
pero' c'e' anche scritto che il fatto e' stato confermato dal Department for Transport. A parte questo non idea di quanto sia attendibile airlive.net
se e' vero cio' che afferma airlive.net (del quale, ripeto non so nulla della sua affidabilita', ne ho ragioni per prendere le sue parti) allora tutti i componenti del DfT si sono convertiti...
Attenzione che molto di quello che sentiamo è pura fuffa generata dai giornali, a cui persone più o meno stupide danno credito per commentarle in TV o radio.mai visto condurre indagini in modo più isterico e scoordinato.
ora al lavoro in regia, la conduttrice (rainews 24) ha appena citato fonte France2 che in una delle due scatole nere (indi quella con le registrazioni audio) si sente chiaramente boato di una esplosione ..... :-(
Da quello che so e ho avuto modo di informarmi in un disastro aereo vengono mandati investigatori o periti dai paesi di:[...] Tutti i governi hanno accesso indistintamente a tutti i dati delle indagini, o qualcuno spara a caso?
13.51 Due dei nove voli che la Easyjet aveva programmato per oggi per avviare il rimpatrio dei turisti britannici rimasti bloccati a Sharm el Sheik sono stati autorizati dalle autorità egiziane. Potrebbero atterrare a Milano Malpensa. I passeggeri degli altri voli hanno, invece, ricevuto un sms mentre erano già ai gate, in cui si comunicava l'annullamento delle partenze per ordine delle autorità egiziane senza altre spiegazioni. Molti, irritati, risultano aver ora ripreso la via degli hotel. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-dda7e181-20bc-41cd-b581-ec6d78299695.html
Qualcosa non quadra.
Se il problema fosse solo la security a SSH, credo che potrebbe essere risolto con l'ausilio temporaneo di risorse esterne.
Invece stiamo assistendo ad una fuga di massa da SeS e dai cieli del Sinai da parte di tutti i paesi, cosa inusuale anche di fronte ad un attentato.
Preso atto della drammatica situazione della città turistica accerchiata descritta da Nicola, ho l'impressione che i vari governi abbiano preso spunto dal presunto attentato all'aereo russo per abbandonare di fatto il Sinai al proprio destino. Anche a costo di dare un duro colpo ad Al Sisi, alleato di gran parte dei paesi di provenienza dei turisti.