A320 Air India atterra sulla costruenda pista chiusa di Malè


Io non piloto, ma una X grossa come l'aereo é difficile non vederla. Inoltre ho visto dei video del briefing pre atterraggio che si fa circa 30min prima del touchdown e si discute di carte, NOTAM e procedure di missed approach.
Comunque ci avrei scommesso che sarebbe successo...
 
Io non piloto, ma una X grossa come l'aereo é difficile non vederla. Inoltre ho visto dei video del briefing pre atterraggio che si fa circa 30min prima del touchdown e si discute di carte, NOTAM e procedure di missed approach.
Comunque ci avrei scommesso che sarebbe successo...
Invece è proprio difficile vederla: ti muovi a 250km/h e devi tenere continuamente sott'occhio assetto, velocità, variometro, spinta dei motori, check list e configurazioni varie. Il tuo socio è prevalentemente impegnato a guardare dentro la strumentazione che non vengano ecceduti parametri e ti chiamo le deviazioni, oltre che rispondere alle tue richieste e fare la radio.
Più in alto ti avevo invitato a vedere il 3d relativo all'atterraggio su pista chiusa a PSA di un velivolo Ezy.
Ti riporto la mia esperienza personale: voloda xxx a PSA, tratta piuttosto frequente quindi equipaggio "familiar"; durante il briefing in crew room ci chiediamo se la pista 04R sia di ancora aperta o chiusa (era stata aperta per poche settimane dopo il rifacimento del manto); scorriamo 3 pagine di notams enon ci salta all'occhio nulla. Di solito ils e piste chiuse sono in grassetto tra i primi notams se non i primissimi. Niente. Il collega passando per caso ci sente e ci dice che il giorno prima era chiusa: riguardiamo bene e vediamo dopo 2 pag e mezzo che il notam c'è ma non parla di pista chiusa bensi di rwy used as twy. Ok, enough per considerare la pista chiusa. Briefing di avvicinamento per pista 04L (vor con leggero disassamento tra pista e trk), pista chiusa menzionata ed eventuale "trappola" riconosciuta. 7 miglia in finale a 2000 piedi stacco gli automatismi e vado ad allinearmi all'asse pista...tra uno sguardo fuori ed uno dentro, con visibilità illimitata, mi accorgo che mi sto allineando alla pista chiusa!!! Era li, bella, scintillante, con tutti i suoi "markings" a dire vieni vieni son qui! Dico al mio collega: incredibile come sono attratto dalla pista nuova e come quella vecchia, consunta, asfalto e pittura sbiaditi venisse scartata dai miei occhi. Lui mi dice: cacchio, hai ragione, difficile non confondersi.
Una volta atterrati scopriamo che mezz'ora prima dei nostri colleghi sono atterrati sulla pista sbagliata, per fortuna senza conseguenze.
Morale: fatica, una svista, complacency, sfiga familiarità/non familiarità, routine ecc ecc ecc, avviene l'incidente.
Servirà ad imparare la lezione? Probabilmente...
Ad inventare nuovi sistemi a prova di cojote? Anche...
 
Invece è proprio difficile vederla: ti muovi a 250km/h e devi tenere continuamente sott'occhio assetto, velocità, variometro, spinta dei motori, check list e configurazioni varie. Il tuo socio è prevalentemente impegnato a guardare dentro la strumentazione che non vengano ecceduti parametri e ti chiamo le deviazioni, oltre che rispondere alle tue richieste e fare la radio.
Più in alto ti avevo invitato a vedere il 3d relativo all'atterraggio su pista chiusa a PSA di un velivolo Ezy.
Ti riporto la mia esperienza personale: voloda xxx a PSA, tratta piuttosto frequente quindi equipaggio "familiar"; durante il briefing in crew room ci chiediamo se la pista 04R sia di ancora aperta o chiusa (era stata aperta per poche settimane dopo il rifacimento del manto); scorriamo 3 pagine di notams enon ci salta all'occhio nulla. Di solito ils e piste chiuse sono in grassetto tra i primi notams se non i primissimi. Niente. Il collega passando per caso ci sente e ci dice che il giorno prima era chiusa: riguardiamo bene e vediamo dopo 2 pag e mezzo che il notam c'è ma non parla di pista chiusa bensi di rwy used as twy. Ok, enough per considerare la pista chiusa. Briefing di avvicinamento per pista 04L (vor con leggero disassamento tra pista e trk), pista chiusa menzionata ed eventuale "trappola" riconosciuta. 7 miglia in finale a 2000 piedi stacco gli automatismi e vado ad allinearmi all'asse pista...tra uno sguardo fuori ed uno dentro, con visibilità illimitata, mi accorgo che mi sto allineando alla pista chiusa!!! Era li, bella, scintillante, con tutti i suoi "markings" a dire vieni vieni son qui! Dico al mio collega: incredibile come sono attratto dalla pista nuova e come quella vecchia, consunta, asfalto e pittura sbiaditi venisse scartata dai miei occhi. Lui mi dice: cacchio, hai ragione, difficile non confondersi.
Una volta atterrati scopriamo che mezz'ora prima dei nostri colleghi sono atterrati sulla pista sbagliata, per fortuna senza conseguenze.
Morale: fatica, una svista, complacency, sfiga familiarità/non familiarità, routine ecc ecc ecc, avviene l'incidente.
Servirà ad imparare la lezione? Probabilmente...
Ad inventare nuovi sistemi a prova di cojote? Anche...
Grazie mille per averci portato la tua esperienza personale veramente interessante.
 
Considerando la mole di traffico di questo aeroporto con voli charter e di linea da ogni dove compresi aerei come A380, non sarebbe il caso di aggiornare la strumentazione di terra?

380 a MLE non ne ho mai visti. EK ci vola con il triplo, EY con A32S e QR con A359.
 
Se la competenza fosse di un ente serio come la FAA, questi due punti basterebbero a mettere in black list l'autorità aeronautica della Maldive.

Cesare, le black list si fanno sulle compagnie... Quindi al massimo la FAA, o EASA, o chittepare, potrebbe mettere in black list tutte le compagnie con licenza emessa dall'ente per l'aviazione civile maldiviano, ma questo non avrebbe senso.
 
Come faccia Air India a non essere ancora in black list UE é una domanda che ogni tanto ancora mi pongo...
Come non quotare.

Stavolta è toccato ad un 738 di Air India Express saggiare con una ruota la consistenza del muro di cinta dell'aeroporto di Tiruchirappalli
durante il decollo. Naturalmente i piloti non si sono accorti di nulla...

Air India Express 737 suffers belly gash after striking wall


  • 12 OCTOBER, 2018
  • SOURCE: FLIGHT DASHBOARD
  • BY: AARON CHONG
  • SINGAPORE
An Air India Express Boeing 737-800 was diverted to Mumbai Chhtrapati Shivaji International airport after one of its wheels hit the boundary wall of Tiruchirappalli International Airport on 12 October at 01:18 local time.

The low-cost carrier tells FlightGlobal the incident happened while the aircraft was taking off. It was operating as flight IX611 from Tiruchirappali to Dubai, carrying 136 passengers and crew members. No one was injured in the incident.
While the airline was unable to specify the aircraft's registration, flight tracking sites suggest that the 737 bears the registration VT-AYD, and that it landed in Mumbai at 05:39 local time.
Images on social media show a long tear in the fuselage immediately aft of the main landing gear bays.
Local media reports indicated that the pilots, who apparenntly claimed to be unaware of the incident, have since been removed from duty.

getasset.aspx


Twitter/Tarun Shukla

Air India Express adds that investigations are underway, and that the 737 is undergoing repairs at Mumbai airport.
Flight Fleets Analyzer shows that VT-AYD was built in 2009, and is owned and managed by Air India Express.

FG