A320 Air India atterra sulla costruenda pista chiusa di Malè


enzomatto

Principiante
Utente Registrato
20 Giugno 2018
305
80
0
An Airbus A320neo Air India (VT-EXL), flight #AI263, got stuck after mistakenly landing on the new, yet non-operational runway at Velana International airport, Male, Maldives. Ali Shinan twitter.com/AliShinaan

VIDEO https://twitter.com/alishinaan/status/1038041739267690496

2a9631551d2ee6fa1def174a14d0a153.jpg
18198182387f4fc387637a83eec4a73b.jpg
b5833d7fafdd1eab876cf21890d98148.jpg
 
Il telo impigliato nel carrello formava una grossa X a testa pista.
Pare che due ruote siano scoppiate quando i piloti accortisi dell'errore hanno applicato la massima frenata. Pare.
 
A destra si vede l'attuale pista in uso che quando sarà terminata la pista di sinistra diventerà la taxiway. La foto risale a qualche settimana fa quando ancora non era presente la segnaletica orizzontale. Inoltre manca un tratto di asfaltatura in corrispondenza dell'attuale terminal idrovolanti che penso attualmente sia stato asfaltato
3144851e72b674bd9416388015c9b5a7.jpg
 
ma di fronte alla pista giusta non vengono mica inviati segnali all'aeromobile che in fase di atterraggio si allinea ?
 
Come faccia Air India a non essere ancora in black list UE é una domanda che ogni tanto ancora mi pongo...
 
Esatto la strumentazione non dovrebbe allinearti al centro della pista? Quella giusta ovviamente
 
A Malè ci sono solo VOR e PAPI, non penso siano sufficienti per azzeccare la pista giusta

Considerando la mole di traffico di questo aeroporto con voli charter e di linea da ogni dove compresi aerei come A380, non sarebbe il caso di aggiornare la strumentazione di terra?
 
Un paio di considerazioni sull'accaduto con una piccola premessa: l'attimo del co@lione capita a tutti!
Detto questo, non a giustificare, ma a premettere, ci possono essere molte concause che possono portare a ciò che è avvenuto.
1) non vi era un NOTAM ad indicare che esistesse una pista nuova, ma chiusa e non agibile (e già questo è da considerarsi grave);
2) l'ultima versione delle carte aeroportuali pubblicata da AIP Maldives ed in dotazione al crew non conteneva nessuna indicazione di pista in costruzione (praticamente finita);
3) se le piste sono contigue come in questo caso, i sistemi di bordo non avvertono (vedi Air Canada a SFO); se invece avesse tentato di atterrare su una pista lontana e non codificata nel database, il EGPWS (quello dotato di enhanced terrain function) avrebbe iniziato a suonare.
4) un incidente simile si verificò 2 anni fa (credo, vado a memoria) a Pisa con un velivolo Ezy da MAN che atterrò sulla recentemente ricostruita 04R (andate a vedere apposito 3d). In questo caso il relativo NOTAM diceva RWY 04R used as TWY ed era in fondo a 2 pagine di notams, tra quelli riguardanti le vie di rullaggio.
5) la battuta di Viking è N1!!! A tal proposito le statistiche dicono che in 3 si fa più casino che in 2 ;-)
 
Un paio di considerazioni sull'accaduto con una piccola premessa: l'attimo del co@lione capita a tutti!
Detto questo, non a giustificare, ma a premettere, ci possono essere molte concause che possono portare a ciò che è avvenuto.
1) non vi era un NOTAM ad indicare che esistesse una pista nuova, ma chiusa e non agibile (e già questo è da considerarsi grave);
2) l'ultima versione delle carte aeroportuali pubblicata da AIP Maldives ed in dotazione al crew non conteneva nessuna indicazione di pista in costruzione (praticamente finita);

Se la competenza fosse di un ente serio come la FAA, questi due punti basterebbero a mettere in black list l'autorità aeronautica della Maldive.
 
Comunque, passi la svista del NOTAM, ma se hai due piste parallele (che, come diceva Guzzanti, due rette parallele non si incontrano mai e se si incontrano non si salutano!!), abbi almeno la decenza di chiarle L e R così al malcapitato di turno viene la pulce nell'orecchio che qualcosa non quadra.