A220: diverse compagnie mettono a terra gli aerei per problemi ai motori P&W GTF


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Diverse compagnie aeree come Swiss, Egyptair, Iraqi Airways e AirBaltic sono state costrette a mettere a terra tutta o in parte la loro flotta di A220 per problemi ai motori P&W GTF. In particolare Air Baltic operando una flotta di soli A220 è stata costretta a prendere in wet leasing altri aerei per sostituire quelli attualmente fermi per problemi ai motori, mentre l'autorità della aviazione civile dell' Iraq ha imposto a Iraqi Airways di mettere a tutti i suoi A220 fino a che le problematiche su questo tipo di motore verranno chiarite.

Nell' articolo qui ci sono le foto dei danni che li motore starebbe provocando:


Qui la descrizione delle problematiche riscontrate da AirBaltic, che sembrerebbero piu' legate all' enorme aumento dei tempi di manutenzione di questi motori:


Articolo che riassume tutti i problemi che questo tipo di motori stanno causando alla flotta mondiale di A220:

 
Ultima modifica:
Air Baltic costretta a cancellare 4670 voli
Causa ritardi nella manutenzione dei motori


Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
E' dal 2023 che Air Baltic ha problemi con i P&W dei suoi A220-300, tamponati in parte con wet lease ed in parte con cancellazioni
Stesso problema per l'ultima serie degli E-Jets di Embraer. E non parliamo poi di Wizzair.

Mi sembra una non notizia.
 
Per ch-aviation i colloqui per i nuovi investitori di airbaltic vanno a rilento.
LH a fine anno si è detta interessata.

Investor talks slower for Latvia's airBaltic - chairman

Talks with an unnamed strategic investor for airBaltic (BT, Riga) have not gone "as smoothly as hoped," Chairman of the Supervisory Board Klavs Vasks said in a lengthy post on LinkedIn, and the airline might need more state funding ahead of its stock market debut planned for later in 2025.

"In order to meet its obligations and achieve its strategic goals, airBaltic cannot continue to operate with negative equity that has been accumulated for years. Although an additional capital injection from the state may cause a new local PR crisis, the need for [new funding] is most likely inevitable unless the state is ready to completely abandon its investment in favour of other investors," he underlined.

With the talks dithering, the majority-state-owned airline might need more funding to sustain its operations until it can go public.
...


Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk