A Cuneo volano le perdite: il passivo del 2010 a quota 1.8 milioni di €


Sbagliato... ;)
Quest'aeroporto produce debiti da sempre. E' stato già ricapitalizzato per 6 milioni di Euro pochi anni fa.
Non ha mai prodotto nè una lira (prima) nè un euro (dopo)...sempre e solo perdite.

Ok, grazie della correzione... comunque, se dietro non c'è uno stato solido che prenda serie decisioni sul futuro delle infrastrutture inutili è difficile che queste vengano chiuse...:clown::clown:
 
Il problema di CUF è alimentato solo dall'assenza di una seria politica del low cost a TRN. Sappiamo tutti (anche i partigiani di Levaldigi) che CUF pesca quasi la totalità dei suoi passeggeri dall'area torinese.
Se (e lo speriamo tutti) la questione base FR a Caselle dovesse andare in porto l'anomalia CUF verrebbe una volta per tutte regolata.
Con un'offerta seria da parte di FR su TRN, anche in concorrenza con le destinazioni servite da CUF (penso al Marocco e perchè no, a Costanza in Romania) si metterebbe una pietra tombale sulle aspirazioni dello scalo cuneese.:morto:
 
Il problema di CUF è alimentato solo dall'assenza di una seria politica del low cost a TRN. Sappiamo tutti (anche i partigiani di Levaldigi) che CUF pesca quasi la totalità dei suoi passeggeri dall'area torinese.
Se (e lo speriamo tutti) la questione base FR a Caselle dovesse andare in porto l'anomalia CUF verrebbe una volta per tutte regolata.
Con un'offerta seria da parte di FR su TRN, anche in concorrenza con le destinazioni servite da CUF (penso al Marocco e perchè no, a Costanza in Romania) si metterebbe una pietra tombale sulle aspirazioni dello scalo cuneese.:morto:

ed anche sull'autobus da TO Lingotto a CUF (senz'altro il collegamento più efficiente tra quelli proposti)
 
chi lo ha detto?

Ora non ho tempo né voglia di andarmeli a cercare, comincia a dare un'occhiata al thread su Air Arabia e poi cerca tutti i thread su CUF. Se poi non sei sazio dai un'occhiata ai thread sul blog di Angelo Conti sulla Stampa che trattano di CUF. Ce n'è da divertirsi. :clown:
 
Non ho mai letto di utenti che sostenessero "utili su utili" dal prossimo anno...io ho citato un articolo de "La Stampa" (Aprile 2010 mi pare) dove veniva riportata una previsione di passivo 2010 per 800K €.
 
Non ho mai letto di utenti che sostenessero "utili su utili" dal prossimo anno...io ho citato un articolo de "La Stampa" (Aprile 2010 mi pare) dove veniva riportata una previsione di passivo 2010 per 800K €.

Purtroppo (o per fortuna) ingmario non ci allieta con le sue favole su questo forum e non è mia intenzione andarmi a rileggere le fesserie che vengono scritte altrove. Con un pò di voglia però credo non ti sarà difficile ritrovare i post in cui si prevedono per Levaldigi futuri anni di utili con sviluppi di traffico onirici (tipo base FR con due 738 basati a CUF...).
 
Tanto per fissare i termini della questione riporto dal blog "Allacciate le cinture" (http://www.lastampa.it/...)
[...] alcuni vettori che operano su CUF non pagano i servizi resi, servizi che come ben sappiamo sono già oggetto di trattamento di massimo favore. Ne escludiamo uno, ben sappiamo chi, ed allora possiamo affermare che gli altri vettori interessati, attesa la loro situazione finanziaria, trovano "comodo" NON pagare o pagare poi e forse gli "aeroporti deboli" come CUF. Insomma, il "cigno" per far tornare a casa le badanti non incassa neanche quanto gli è dovuto. ancora un'annotazione. Con 6ook €/anno avremmo basate a TRN 1,5 macchine Ryanair, che potrebbero trasportare circa 650K pax/anno, quasi 4 volte il totale dei pax di CUF nel 2010, creare 650 posti di lavoro, ecc., ecc.
scritto da Guido TRN 16/2/2011 13:54

Non credo servano ulteriori commenti