I voli di Air Arabia verranno lanciati con una navetta gratuita da Levaldigi a Torino... viene da chiedersi dove verranno presi i soldi, visto il bilancio in profondo rosso che è stato consolidato nel 2010...
Levaldigi, brutti conti
Perdita 2010 di 1,8 milioni?
Il Comune di Alba non rifinanzia
Aumentano i voli, resta critico il bilancio
(da La Gazzetta d'Alba dell'8 febbraio).
La Geac, società di gestione dell’aeroporto cuneese, avrebbe comunicato ai propri soci – tra cui il Comune di Alba – una difficile situazione finanziaria dell’aeroporto di Levaldigi.
Si parla, per il solo 2010, di una perdita di esercizio di 1,8 milioni di euro, del mancato pagamento delle ultime rate del mutuo contratto con la Cassa depositi e prestiti, di un’esposizione di 2,5 milioni di euro, di cui 1,5 scaduti, di debiti tributari consistenti (circa un milione di euro).
D’altro canto, la situazione del mercato è estremamente complicata: Geac, infatti, vanta un credito nei confronti dei clienti vicino a un milione di euro, di cui oltre 600 mila scaduti.
Recentemente Geac aveva avviato una fusione per incorporazione con Sitraci (società che avrebbe dovuto contribuire a costruire il traforo del Ciriegia, mai realizzato), società anch’essa partecipata dal Comune di Alba. A tale proposito, la prossima riunione della Giunta guidata da Maurizio Marello dovrebbe approvare alcuni atti di indirizzo relativi alle società partecipate, da sottoporre poi al Consiglio comunale. In altre parole, si deciderà se il Comune continuerà a restare in alcune società in cui detiene le quote (percependone eventualmente gli utili, ma soprattutto finanziandone le perdite) oppure se tali quote debbano essere messe in vendita. Il Comune di Alba ha già annunciato che non finanzierà un eventuale aumento di capitale di Geac. «Ne dovremo discutere nella prossima riunione di Giunta », ha detto il sindaco Maurizio Marello. «In ogni caso credo che sarà condiviso un orientamento teso a non procedere a ulteriori ricapitalizzazioni, che verrebbero inevitabilmente erose negli esercizi successivi.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...blog=91&ID_articolo=1859&ID_sezione=&sezione=
Levaldigi, brutti conti
Perdita 2010 di 1,8 milioni?
Il Comune di Alba non rifinanzia
Aumentano i voli, resta critico il bilancio
(da La Gazzetta d'Alba dell'8 febbraio).
La Geac, società di gestione dell’aeroporto cuneese, avrebbe comunicato ai propri soci – tra cui il Comune di Alba – una difficile situazione finanziaria dell’aeroporto di Levaldigi.
Si parla, per il solo 2010, di una perdita di esercizio di 1,8 milioni di euro, del mancato pagamento delle ultime rate del mutuo contratto con la Cassa depositi e prestiti, di un’esposizione di 2,5 milioni di euro, di cui 1,5 scaduti, di debiti tributari consistenti (circa un milione di euro).
D’altro canto, la situazione del mercato è estremamente complicata: Geac, infatti, vanta un credito nei confronti dei clienti vicino a un milione di euro, di cui oltre 600 mila scaduti.
Recentemente Geac aveva avviato una fusione per incorporazione con Sitraci (società che avrebbe dovuto contribuire a costruire il traforo del Ciriegia, mai realizzato), società anch’essa partecipata dal Comune di Alba. A tale proposito, la prossima riunione della Giunta guidata da Maurizio Marello dovrebbe approvare alcuni atti di indirizzo relativi alle società partecipate, da sottoporre poi al Consiglio comunale. In altre parole, si deciderà se il Comune continuerà a restare in alcune società in cui detiene le quote (percependone eventualmente gli utili, ma soprattutto finanziandone le perdite) oppure se tali quote debbano essere messe in vendita. Il Comune di Alba ha già annunciato che non finanzierà un eventuale aumento di capitale di Geac. «Ne dovremo discutere nella prossima riunione di Giunta », ha detto il sindaco Maurizio Marello. «In ogni caso credo che sarà condiviso un orientamento teso a non procedere a ulteriori ricapitalizzazioni, che verrebbero inevitabilmente erose negli esercizi successivi.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...blog=91&ID_articolo=1859&ID_sezione=&sezione=