A-4SU Skyhawk (modellino 1:48)


N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
Posto qualche immagine dell'ultimo modellino in scatola di montaggio che ho costruito.E' un A-4SU Skyhawk della Singapore Air Force:

Prima qualche fase della costruzione:

Il cockpit:
Non sono assolutamente sicuro che il pannello sia corretto ma ho dovuto fidarmi visto che non ho trovato nemmeno una foto.

DSC_4318.jpg



DSC_4319.jpg



Le parti in plastica bianca e quelle in resina sono per trasformare la vesione del kit Hasegawa (che credo sia un E)in un SU.Le istruzioni danno delle indicazioni che pero' sono insufficenti ed a volte errate come si puo' notare consultando l'abbondante documentazione fotografica dell'aereo su a.net:

DSC_4321.jpg


DSC_4323.jpg


DSC_4324.jpg


DSC_4327.jpg






....e qualche foto del modello finito:

DSC_4332.jpg


DSC_4331.jpg


DSC_4333.jpg


DSC_4329.jpg


DSC_4330.jpg


DSC_4334.jpg



Questo e' il soggetto reale che appare forse meno sporco e usurato , ma d'altronde l'invecchiamento e' forse la fase piu' bella della costruzione:


0647911.jpg


e' tutto
 
Molto bello, però se devo essere sicero ..... guarda ti do due risposte scegli tu:

a) bellissimo complimenti, soprattutto per il soggetto inusuale. [:304]

b) in generale è molto ben fatto, ci sono delle cose un pò "a tirar via" come se ad un certo punto ti fosse venuta fretta di finirlo (lo dico perchè capitava anche a me :)) mi permetto di dirtelo, perchè vedo che sei ad un livello "avanzato" nella costruzione di modelli.
Tanto per dire: il canopy, soprattutto l'esterno si vedono sbavature e linee troppo imprecise per la scala del modello, il bordo delle prese d'aria motore soprattutto la destra non combacia bene, poi l'aspetto "vissuto" della parte superiore non è ben replicata in quella inferiore, ad esempio carrelli e vani son troppo lindi,le prese d'aria motore e l'ugello di scarico idem.

Qualsiasi risposta tu scelga, continua con questo hobby, la soddisfazione di "creare" qualcosa con le proprie mani non ha prezzo per tutto il resto c'è "Pubblicità".

Saluti Antonio.
 
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Molto bello, però se devo essere sicero ..... guarda ti do due risposte scegli tu:

a) bellissimo complimenti, soprattutto per il soggetto inusuale. [:304]

b) in generale è molto ben fatto, ci sono delle cose un pò "a tirar via" come se ad un certo punto ti fosse venuta fretta di finirlo (lo dico perchè capitava anche a me :)) mi permetto di dirtelo, perchè vedo che sei ad un livello "avanzato" nella costruzione di modelli.
Tanto per dire: il canopy, soprattutto l'esterno si vedono sbavature e linee troppo imprecise per la scala del modello, il bordo delle prese d'aria motore soprattutto la destra non combacia bene, poi l'aspetto "vissuto" della parte superiore non è ben replicata in quella inferiore, ad esempio carrelli e vani son troppo lindi,le prese d'aria motore e l'ugello di scarico idem.

Qualsiasi risposta tu scelga, continua con questo hobby, la soddisfazione di "creare" qualcosa con le proprie mani non ha prezzo per tutto il resto c'è "Pubblicità".

Saluti Antonio.

Concordo su cio' che hai detto a parte la differenza tra sopra e sotto che e' in realta' e' distorta dal flash:(in realta' e' forse piu' usurato sotto che sopra .Per il resto sono imperfezioni che ho notato anch'io, ma ho preferito non intervenire perche' c'era il rischio di fare dei danni maggiori visto che sarebbero occorsi degli interventi abbastanza delicati dopo la stesura della vernice.